JoJo%26%238217%3Bs+Bizarre+Adventure%3A+10+videogiochi+da+recuperare
player
/video/377154-jojos-bizarre-adventure-10-videogiochi.html/amp/
Video

JoJo’s Bizarre Adventure: 10 videogiochi da recuperare

Guarda il video su YouTube

Il video pubblicato oggi sul canale di Player.it riguarda Jojo’s Bizarre adventure, uno dei manga più importanti e influenti della storia. Dagli anni ’90 ad oggi sono usciti tantissimi videogiochi sul brand, assieme a Jojo’s Bizarre community ne abbiamo raccolti 10 da recuperare assolutamente.

I generi vanno dal picchiaduro all’RPG, fino a puzzle per cellulari Android e iOS. Di seguito trovate la lista completa dei titoli:

JoJo’s Bizarre Adventure RPG – 1993

Un RPG pubblicato nel 1993 per Super Famicom sviluppato da Winkisoft riguardante e pubblicato da Cobra Team riguardante la terza parte del manga: Stardust Crusaders. È un gioco di ruolo old school, nel quale i protagonisti affronteranno una serie di nemici prima dello scontro finale con Dio Brando.

 

JoJo’s Bizarre Adventure – 1998

Un picchiaduro arcade di Capcom del 1998, in seguito pubblicato anche per PlayStation e Dreamcast. Anche questo titolo riguarda la terza parte del manga. Lo stile è molto simile a quello di Street Fighter e il roster comprende in tutto 13 personaggi.

 

GioGio’s Bizarre Adventure – 2002

Questo titolo per PlayStation 2 riguarda invece la quinta parte del manga: Vento Aureo. È stato realizzato sempre da Capcom, ed è uscito solo in giappone. La trama riprende alcuni momenti salienti delle avventure di Giorno Giovanna. Purtroppo non esiste una localizzazione ufficiale del titolo, nemmeno in inglese.

 

JoJo’s Bizarre Adventure: Phantom Blood – 2006

Altro titolo per PlayStation 2, questa volta sviluppato da Anchor Inc. Questo magnifico beat’em up segue tutta la trama della prima parte del manga Phantom Blood. Il voice acting ha gli stessi attori dell’OAV uscito nell’anno successivo, purtorppo andato perduto. Anche questo titolo non ha localizzazione nelle altre lingue.

 

JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle – 2013

Erede spirituale del picchiaduro di Capcom, questo titolo uscito in esclusiva per PlayStation 3 sviluppato da CyberConnect2 è realizzato con una magnifica grafica in cell-shading. Presenta un roster molto ampio di personaggi da tutte le otto parti, purtroppo almeno il 30% sbloccabile tramite dlc a pagamento. Dimenticabile la narrazione, molto scarna e incoerente con la trama del manga.

 

JoJo’s Bizarre Adventure: Stardust Shooters – 2014

Un gioco per cellulare disponibile solo in giappone in cui dovremo lanciare i nostri gettoni per arrecare danno ai nemici. Si tratta a tutti gli effetti di uno spin-off di All Star Battle.

 

JoJo’s Bizarre Adventure: Eyes of Heaven – 2015

Altro titolo riguardante tutte e otto le parti, questa volta con una trama inedita. Sviluppato sempre dagli autori di All Star Battle, questo titolo soffre di diversi problemi di gameplay e bug alla telecamera. Un vero peccato, poteva essere un titolo molto più valido.

 

JoJo’s Bizarre Adventure: Diamond Records e Pitter-Patter Pop! – 2017-2018

Due titoli per cellulari rilasciati solamente in giappone. Il primo è un dododo action con vari protagonisti e villan del manga, il secondo è un puzzle game dalla grafica chibi. Entrambi sono disponibili solamente sugli store giapponesi e non sono localizzati in inglese.

 

JoJo’s Bizarre Adventure: Last Survival! – 2019

Battle Royale a tema JoJo che vedrà venti giocatori affrontarsi in una sorta di last man standing. Saranno presenti i personaggi dalla terza alla quinta parte del manga, vale a dire Stardust Crusaders, Diamond is Unbreakable e Vento Aureo. Last Survival sarà distribuito, per adesso, solo su cabinato e uscirà nelle sale giochi nipponiche a partire dall’estate del 2019.

 

 

Qui trovate un articolo con tutte le Jojoreference nei videogiochi.

This post was published on 21 Aprile 2019 14:00

Amerigo "ilCirox" Cirelli

Sono nato nel 1995, gioco ai videogiochi da quando ne ho memoria. Più che una passione, per me il videogioco è un medium capace non solo di intrattenere ma, vista la sua natura interattiva, di creare vere e proprie esperienze. Per questo motivo, dopo un'adolescenza passata a videogiocare ho deciso di iniziare a scriverne. Attualmente sono impegnato negli studi giuridici-economici, scrivo su Player.it dal 2018 e gestisco la famosa pagina di meme "ilCirox" su Facebook ed altri social network dal 2015.

Recent Posts

Stanchi del solito fidanzato o fidanzata? Il seguito di Palworld ha la soluzione che fa per voi!

Il dating sim di Palworld è realtà: ora puoi davvero stringere relazioni con i Pal…

The Last Of Us Parte II Remastered | Recensione PC | Tutto al suo posto

The Last of Us Parte II arriva finalmente su PC come l’ennesimo titolo di casa…

Anticipazioni Tradimento 5 aprile: la proposta shock di Tarik

Tarik è pronto all'ennesima mossa a sorpresa: l'inatteso sviluppo andrà in scena il giorno 5…

Presto fare la spesa potrebbe costare molto di meno: la novità che cambia tutto

Per la spesa che quotidianamente facciamo arriva una svolta significativa. Presto i prezzi potrebbero precipitare…

10 GDR che non vediamo l’ora di provare al PLAY Festival del Gioco 2025 di Bologna

Sta arrivando il PLAY Festival del Gioco, quest'anno trasferitosi a Bologna con un paio di…

Con la nostra recensione di Bang! Dice Explosion ci siamo ritrovati a lanciare dadi nel Far West!

Abbiamo provato il pacchetto completo Bang! Dice Explosion, che riunisce il gioco base e tutte…