Un+singolo+post+su+X+sta+facendo+crollare+il+mercato%3A+scoppia+il+caos+online
player
/tech/589865-un-singolo-post-su-x-sta-facendo-crollare-il-mercato-scoppia-il-caos-online.html/amp/
Tech

Un singolo post su X sta facendo crollare il mercato: scoppia il caos online

Viviamo in un’era per cui l’effetto farfalla si sente nel giro di pochi secondi: la dimostrazione questo post su X che ha distrutto i mercati in una manciata di minuti.

Il mercato globale è sempre sul chi vive. Il motivo è estremamente semplice: qualunque cosa succeda ormai in qualunque angolo del pianeta Terra può avere effetti globali più o meno evidenti. E anche quello che sembra un’inezia può invece dimostrarsi un elemento dirompente inaspettato.

È quello che è successo una manciata di ore fa con un messaggio affidato al social che una volta era dell’uccellino azzurro e che ha provocato un’altalena sui mercati che ha molto probabilmente aggravato la situazione già volatile e instabile dovuta all’annuncio dei dazi che Trump vuole usare come grimaldello con il resto del mondo. Cerchiamo di ricostruire quello che è successo.

Questo messaggio sui social è stato un terremoto

Quello che il presidente degli Stati Uniti sta cercando di fare è convincere, o costringere, le altre economie mondiali a creare canali privilegiati con gli Stati Uniti per stimolare la produzione locale.

primo piano di trump nello studio ovaleprimo piano di trump nello studio ovale
Questo messaggio sui social è stato un terremoto – player.it

Al di là di quelle che possono essere tutte le considerazioni umane, geopolitiche ed economiche che si possono fare su questa enorme operazione di pressione globale, è chiaro che parte dell’agitazione è dovuta proprio al fatto che le informazioni viaggiano in tempo reale e che quindi i mercati salgono e scendono ascoltando i più flebili tremolii.

Questo è quello che è successo. A quanto pare, da una serie di domande e risposte durante Fox News, si sarebbe originata l’idea che l’amministrazione americana stava accarezzando una pausa di 90 giorni per i dazi che invece erano appena partiti.

Questo è bastato a far schizzare alle stelle diversi indici. Il messaggio ha quindi provocato una reazione a catena.

Nel momento però in cui gli stessi alti rappresentanti del governo americano hanno invece smentito che il presidente Trump avesse mai anche solo pensato a una pausa per i dazi, che invece sta cercando di distribuire ovunque nel mondo anche su isole abitate da pinguini anziché da esseri umani, i mercati hanno reagito nell’unico modo in cui conoscono. Il tonfo internazionale è stato clamoroso.

Le tariffe, i dazi quindi, sono lì al posto loro. Contornati tra l’altro da una serie di dichiarazioni che ci danno bene l’idea di quello che è il pensiero che sostiene l’idea che i dazi possano funzionare. A quanto pare infatti il presidente Trump sarebbe per esempio sicuro che un colosso americano come Apple potrebbe tranquillamente costruire i prossimi iPhone in America anziché affidarsi all’estero.

Qualcosa che sarebbe possibile se non si tenesse in considerazione il fatto che un conto è l’assemblaggio dei pezzi e un conto è la loro produzione.

Gli stabilimenti che possono essere rintracciati, costruiti o riconvertiti negli Stati Uniti impiegherebbero infatti anni per essere trasformati in impianti di produzione. Sempre ammesso che gli americani, pur di comprare americano, fossero disposti a pagare il loro cellulare tre volte il prezzo che già pagano.

This post was published on 10 Aprile 2025 14:56

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Un Posto al Sole 25 aprile: Michele vive un inferno

Arrivano anticipazioni importanti su Un Posto al Sole in relazione alla puntata del 25 aprile.…

Su questa console a manovella arriva l’illustre clone di Vampire Survivors

Sulla console Playdate, la celebre console a manovella, sta per arrivare un titolo che ricalca…

Se hai questo operatore ci sono ottime notizie per te: presto 5G velocissimo

Il tuo operatore telefonico potrebbe molto presto diventare davvero uno dei migliori se non il…

Il miglior Robot aspirapolvere e lavapavimenti di Philips è l’antidoto ai pollini della primavera: in sconto del 57% solo su Amazon

Se siete alla ricerca di un ottimo robot aspirapolvere a un prezzo incredibile, Philips ha…

Basta Macbook: ecco l’alternativa Windows; costa la metà, è sottile uguale ed ha potenza da vendere

Se cerchi un'alternativa valida e anche molto più economica rispetto al MacBook allora Huawei ha…

Clair Obscur: Expedition 33 | Recensione [PS5] | Curiosità, amore, speranza, lacrime

Clair Obscur: Expedition 33 è l'opera prima di Sandfall Interactive, tra ispirazioni surrealiste e una…