Elon+Musk+ha+un+nuovo+grosso+nemico%3A+%C3%A8+tra+gli+uomini+pi%C3%B9+ricchi+del+mondo
player
/tech/589652-elon-musk-ha-un-nuovo-grosso-nemico-e-tra-gli-uomini-piu-ricchi-del-mondo.html/amp/
Tech

Elon Musk ha un nuovo grosso nemico: è tra gli uomini più ricchi del mondo

C’è un grosso nemico all’orizzonte per Elon Musk, che ora deve fronteggiare uno degli uomini più ricchi del mondo. Andiamo a vedere di che si tratta e quali sono i rischi che si corrono in tal senso.

Elon Musk ha sempre dimostrato nel suo percorso di essere un passo in avanti rispetto agli altri, sia per le sue idee spesso visionarie sia per delle risorse economiche pressappoco illimitate. In tal senso, la sua posizione all’interno del Governo americano, in cui agisce praticamente da braccio destro del presidente Donald Trump, ha amplificato ancora di più questa percezione. Adesso, però, per lui arriva un altro spauracchio non di poco conto dal momento che potrebbe cambiare presto tutto. Andiamo a vedere nel dettaglio di che si tratta.

Si tratta di un nuovo rivale che può stravolgere completamente gli equilibri in uno dei mercati più cruciali su scala planetaria. Sicuramente nel presente, ma ancor di più in prospettiva futura. In tal senso, a sfidarlo è uno degli uomini più ricchi su scala planetaria e si tratta di una sfida a suon di miliardi. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa bisogna conoscere da questo punto di vista.

Elon Musk, un nuovo rivale a cui far fronte: tutti i dettagli a riguardo

Il colosso in questione è Amazon, che ha deciso di guardare negli occhi Elon Musk e la sua Starlink con un progetto estremamente ambizioso e che potrebbe rivoluzionare il mondo di internet. La società di proprietà di Bezos, infatti, ha annunciato che lancerà i primi satelliti nell’ambito del progetto Kuiper il 9 aprile, con l’obiettivo di sfidare per l’appunto direttamente Starlink di SpaceX per quanto riguarda la fornitura di internet ad alta velocità utilizzando la tecnologia satellitare in suo possesso. Complessivamente saranno lanciati ben 3.200 satelliti e si inizierà con il lanciarne 27.

Elon Musk, un nuovo rivale a cui far fronte: tutti i dettagli a riguardo (Player.it)

L’obiettivo che si è dato Jeff Bezos è quello di iniziare a fornire internet già entro la fine del 2025 e si tratta di un progetto su scala globale. Stando all’annuncio in questione, l’obiettivo è quello di portare “internet veloce e a bassa latenza praticamente ovunque nel mondo”. Per realizzare questo ambizioso progetto dovrebbero servire circa 80 lanci. I tempi da questo punto di vista stringono sicuramente, ma a quanto pare si tratta di un qualcosa che si ritiene senza ombra di dubbio possibile.

Nella fase iniziale di questo progetto servirà acquistare uno dei tre terminali (o antenne) per potersi connettere ai satelliti in orbita bassa. Il modello più compatto offrirà velocità fino a 100 Mbps, quello medio fino a 400 Mbps e il più potente potrà raggiungere velocità fino a 1 Gbps.

This post was published on 9 Aprile 2025 18:59

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Paradiso delle Signore 25 aprile: la decisione terribile

La triste notizia della scomparsa del papa ha scombussolato il palinsesto televisivo della RAI. Lunedì…

Anticipazioni Un Posto al Sole 25 aprile: Michele vive un inferno

Arrivano anticipazioni importanti su Un Posto al Sole in relazione alla puntata del 25 aprile.…

Su questa console a manovella arriva l’illustre clone di Vampire Survivors

Sulla console Playdate, la celebre console a manovella, sta per arrivare un titolo che ricalca…

Se hai questo operatore ci sono ottime notizie per te: presto 5G velocissimo

Il tuo operatore telefonico potrebbe molto presto diventare davvero uno dei migliori se non il…

Il miglior Robot aspirapolvere e lavapavimenti di Philips è l’antidoto ai pollini della primavera: in sconto del 57% solo su Amazon

Se siete alla ricerca di un ottimo robot aspirapolvere a un prezzo incredibile, Philips ha…

Basta Macbook: ecco l’alternativa Windows; costa la metà, è sottile uguale ed ha potenza da vendere

Se cerchi un'alternativa valida e anche molto più economica rispetto al MacBook allora Huawei ha…