Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo

Wikipedia
Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo (Player.it) - screen dal sito

Sono tempi duri per Wikipedia, che ora rischia per davvero di chiudere e di dire addio ai milioni di utenti che ogni giorno usufruiscono dei suoi servizi. Il rischio è davvero molto grande ed il motivo che c’è dietro è gravissimo. Andiamo a vedere le ultime notizie.

Siamo al cospetto di uno dei siti più visitati su scala internazionale. Si tratta, come da definizione della stessa Wikipedia, di una “enciclopedia libera e collaborativa“, in cui chiunque può andare ad aggiungere dettagli su una determinata persona. E’ possibile trovarci praticamente tutto ciò che si cerca, a partire da eventi storici fino ad arrivare ad autentiche biografie dettagliate. Ovviamente dei personaggi più noti, sicuramente del passato ma anche del presente. Inevitabilmente non manca chi, pur avendo questa grande possibilità, la spreca per pubblicare cose solo con lo scopo di far ridere o di prendere in giro qualcuno.

Wikipedia
Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo (Player.it) – screen dal sito

Negli anni, come è normale che sia, ci sono stati molti momenti difficili in cui sembrava che il progetto stesse precipitando su sé stesso. Alla fine è sempre riuscito a sopravvivere, ma quello che è appena arrivato potrebbe seriamente essere il colpo di grazia che può precipitare tutto. Wikipedia, infatti, rischia seriamente adesso di chiudere ed il motivo è da un lato molto grave, ma dall’altro anche sorprendente. Auguriamo per questo motivo a tutti una buona lettura.

Addio a Wikipedia: il rischio adesso si fa concreto

L’Intelligenza artificiale, che rappresenta senza ombra di dubbio la nuova frontiera tecnologia, sta mettendo seriamente in ginocchio Wikipedia. A quanto pare, infatti, la richiesta di contenuti è aumentata del 50% e questo è da attribuire ai crawler automatizzati, vale a dire dei bot che raccolgono immagini e testi per addestrare proprio l’intelligenza artificiale. I server di Wikipedia, però, sono pensati per gestire dei picchi di traffico e non un flusso continuo. Di conseguenza il fatto che il 35% del traffico sia legato a questi bot sta generando un duplice problema.

Uomo disperato
Addio a Wikipedia: il rischio adesso si fa concreto (Player.it)

Per gestire questo flusso continuo è fondamentale per Wikipedia investire massicce quantità di denaro ma non è economico l’unico problema. C’è da considerare che in questo modo si abbassa in maniera inevitabile anche il livello di navigazione e la stabilità dei server per gli utenti medi. Insomma, si tratta di un doppio problema a dir poco problema che, però, i gestori di Wikipedia vogliono prontamente risolvere. Wikimedia Foundation ha fissato in tal senso un obiettivo per il prossimo anno: ridurre del 20% le richieste dei crawler e del 30% l’uso di banda associato. Al momento, però, si sta studiando un modo per rendere questo obiettivo realmente realizzabile.