Attiva subito questa impostazione sul tuo telefono o te ne pentirai: la procedura

donna e uomo che guardano uno smartphone vestiti con maglietta bianca e jeans
Attiva subito questa impostazione sul tuo telefono o te ne pentirai: la procedura - player.it

Per il tuo smartphone c’è una impostazione che andrebbe attivata subito, appena lo compri. Se non lo hai ancora fatto ecco come procedere.

Riuscire a fare in modo che lo smartphone rimanga affidabile per un periodo di tempo il più lungo possibile tante volte è la somma di piccoli e grandi accorgimenti.

Perché per avere uno smartphone affidabile occorre per esempio che il device venga mantenuto pulito nel tempo.

Ora molti produttori aggiungono al sistema operativo di base servizi aggiuntivi che aiutano a mantenere la memoria in ordine. Ma è chiaro che uno dei sistemi più basilari per evitare di avere problemi con lo smartphone è quello di evitare che ci sia immondizia sopra.

Il che significa che devi sapere o imparare a scegliere le app. E se invece lo smartphone lo facesse al posto tuo? Con questa funzione è questo quello che succede. Attivala da subito.

La funzione che ti salva lo smartphone

Perché il tuo smartphone sia affidabile il più a lungo possibile, devi fare in modo che venga tenuto al riparo anche da eventuali minacce che possono arrivare dalle app che installi. Esistono ora degli antivirus nella loro versione mobile, il che è già un primo passo per stare più tranquilli.

smartphone con schermata che indica security
La funzione che ti salva lo smartphone – player.it

Ma c’è un’altra protezione che puoi installare in un click. Se il tuo smartphone monta Android, infatti, puoi attivare Google Play Protect. Il servizio si pone come uno schermo protettivo quando decidi di scaricare app dal Google Play Store, ma non solo.

Perché se è vero che uno dei servizi più famosi di Google Play Protect è quello del controllo sulle app prima che vengano scaricate, ci sono anche altri modi in cui il servizio ti protegge. Per esempio, invia notifiche in caso ci siano app che risultano potenzialmente malevole, impedisce che un’app venga installata se la fonte non è attendibile o se i permessi richiesti risultano anomali, e così via.

Per poter attivare la protezione di Google Play Protect devi aprire l’app del Google Play Store e, nell’angolo in cui è presente la tua immagine profilo, toccare per aprire il menù delle impostazioni. Troverai una voce apposita che ti consente di attivare e disattivare il controllo attraverso Google Play Protect.

Tieni presente poi che puoi anche aumentare la protezione decidendo di controllare le app che non arrivano direttamente dal Play Store. In questo caso, tra le impostazioni di Play Protect devi attivare quella che migliora l’individuazione di app malevole.

Ma che cosa succede nel momento in cui viene individuata un’app che potrebbe essere pericolosa? Il sistema ti invia una notifica e sulla notifica puoi direttamente decidere di disinstallare l’app. In alternativa, può disabilitarla fino a quando non decidi di eliminarla tu manualmente, o ancora rimuovere l’app in toto e avvisarti in seconda battuta di quello che ha fatto.