Un dispositivo innovativo. Progettato per imporsi come il mouse del futuro. Una novità che potrebbe invadere il mercato.
L’obiettivo è quello di creare un mouse rivoluzionare adatto all’interazione con tutte le nuove tecnologie. Chi lo dice che i mouse devono per forza lavorare su un piano orizzontale? I controller possono essere più piccoli, discreti, eleganti e futuribili. Conta solo che sappiano garantire un controllo intuitivo e pratico per usare i computer e tutti gli altri dispositivi elettronici cui di solito si aggiunge un mouse tradizionale.
Siamo vicinissimi all’introduzione di una tecnologia che potrebbe rappresentare un grosso passo in avanti nel campo dei dispositivi indossabili. La BAIYUAN LEI, startup specializzata in elettronica, ha in mente una soluzione pratica e innovativa per chiunque sia alla ricerca un’alternativa assai fantasiosa al vecchio mouse.
Su Kickstarter l’azienda sta raccogliendo investimenti per la lanciare la sua nuova tecnologia: un mouse bluetooth a forma di anello, in grado non solo di rompere confini del controllo tradizionale ma anche di offrire all’utente un controllo preciso in ogni situazione e posizione. Basta dunque indossare l’anello intelligente per gestire vari dispositivi, scorrere video e reel, dettare comandi e puntare il cursore.
Secondo gli sviluppatori basta una semplice rotazione della mano per controllare qualsiasi device. L’anello è progettato per essere comodo da indossare e facile da utilizzare. Ogni movimento è attuabile con dei piccoli gesti naturali della mano. L’hardware include infatti dei sensori che rilevano i movimenti e i gesti della mano, trasformandoli in comandi per il dispositivo collegato.
In realtà esistono già altri mouse che si sviluppano per trascendere la forma classica del controller. Sono i cosiddetti mouse da dito. Finora, però, erano tutti un po’ ingombranti. Il ring mouse firmato BAIYUAN LEI appare invece leggero ed elegante. Si posiziona sul dito, solitamente l’indice, e poi si regola per ottenere una vestibilità che sia comoda.
Il cursore si muove poi in base ai movimenti della mano o del dito, e i pulsanti sull’anello permettono di cliccare, selezionare o scorrere. L’azienda presenta il suo anello come un supporto utilissimo in tutte quelle situazioni in cui non si ha a disposizione una superficie piana per un mouse tradizionale.
L’azienda, già dal 2020, si è specializzata nella ricerca e produzione di anelli intelligenti per la salute, il controllo da remoto e il calcolo. E ora presenta il suo mouse ring. Sarà un successo? Su Kickstarter la compagna di raccolta fondi sta andando benissimo e l’obiettivo di finanziamento è stato già superato da tempo.
This post was published on 1 Aprile 2025 19:53
The First Berserker: Khazan non ha un finale unico e puoi davvero scoprirli tutti: ecco…
Parole inaspettate destabilizzeranno Matteo: lo spoiler della nuova puntata de Il Paradiso delle Signore, in…
C'è un lavoro che rientra tra quelli fortemente a rischio per il presente ma ancor…
Se siete alla ricerca di un monitor da gaming che sfrutta la nitidezza dell'OLED, tenendo…
Con la sigaretta elettronica si è più al sicuro rispetto alle sigarette tradizionali? In un…
Se siete alla ricerca di un ottimo paio di cuffie over-ear, di qualità superiore e…