ChatGPT ha ricevuto un aggiornamento enorme: cosa sa fare da oggi

Il logo di OpenAI e una mano che regge un telefono con ChatGPT
ChatGPT ha ricevuto un aggiornamento enorme: cosa sa fare da oggi - player.it

Sui social tutti parlano del nuovo aggiornamento di ChatGPT. Dopo una lunga attesa il chatbot introduce esaltanti nuove funzioni.

OpenAI, la società responsabile del modello AI generativo ChatGPT, ha deciso di mettere a disposizione degli utenti del chatbot un nuovo aggiornamento. Con questo update, il chatbot riesce innanzitutto a risolvere alcuni problemi connessi alla precisione delle risposte ai comandi degli utenti.

Dopodiché migliora sostanzialmente anche le proprie capacità generative. La novità è per ora disponibile per tutti gli utenti di ChatGPT a pagamento, dopo che per alcune ore è stato permesso anche l’accesso gratuito. Gli utenti iscritti ma non paganti potranno sfruttare la novità prossimamente.

Quando? Non si sa di preciso. Sam Altman, il CEO di OpenAI, ha scritto su X che la domanda si è rivelato molto più alta del previsto e per questo la funzione gratuita è stata chiusa e riaprirà appena possibile.

La grande novità di ChatGPT: immagini generative più precise, stilose e coinvolgenti

Il dominio è quello delle immagini. In pratica, il modello GPT-4o riesce ora a creare immagini con maggiore precisione e grande attenzione per i dettagli. Rispetto alle vecchie funzioni proposte da DALL-E, il generatore riesce a utilizzare un approccio autoregressivo, realizzando le immagini pixel per pixel.

Il meme di Leonardo DiCaprio modificato in stile Studio Ghibli con ChatGPT
La grande novità di ChatGPT: immagini generative più precise, stilose e coinvolgenti -(ChatGPT) – player.it

E in questo modo offre una migliore gestione dei dettagli. I prompt (ovvero i comandi testuali per creare le immagini) ora danno origini a risposte più coerenti e versatili. Sul web è già pieno di immagini create con la nuova funzione della AI.

La moda del momento è quella di ricreare stili specifici, e in particolare quello dello Studio Ghibli, la casa produttiva di film d’animazione giapponese fondato collegata al lavoro iconico di Hayao Miyazaki. L’accuratezza è strabiliante.

I miglioramenti del nuovo aggiornamento vertono su quasi tutti gli strumenti base di creazione di immagini AI. Le immagini create con ChatGPT offrono grande resa nel rendering del testo, mantengono la coerenza dei caratteri nelle immagini (nelle illustrazioni create con altre AI, i testi inseriti nelle immagini erano sempre sballati o imprecisi) e riescono a essere più fotorealistiche.

Usando i giusti prompt sarà poi possibile evitare quella lucentezza artificiale che finora ha contraddistinto tutte le immagini create da intelligenze artificiali. Inoltre, la AI cercherà di essere più affidabile, quindi maggiormente fedele ai prompt, permettendo anche di specificare proporzioni, posizioni e ombre.

Un meme famoso rifatto con ChatGBT in stile Studio Ghibli
ChatGPT, novità stile studio Ghibli – player.it

E, possibilmente, evitando mostruosità come sette dita per mano, occhi opalescenti e altri errori macroscopici. Il problema resta quella della violazione di copyright, specie per le immagini che imitano degli stili precisi, come quello dello Studio Ghibli. ChatGPT sta cercando di risolvere la questione con gli algoritmi, bloccando le richieste che appaiono finalizzate a una produzione non meramente ludica. Intanto è scattata la limitazione per gli account gratuiti.

Per generare e ridisegnare qualsiasi immagine nello stile virale di Studio Ghibli bisogno caricare l’immagine in ChatGPT 4o. Il prompt da scegliere è “ridisegna l’immagine in stile studio ghibli mantenendo tutti i dettagli“. Dopodiché basta attendere qualche minuto.