Dietro le quinte dell’ultima versione di Android Auto c’è un aggiornamento che segnala la volontà di Google di prendersi finalmente cura dei suoi automobilisti.
Se c’è una app che viene utilizzata in situazioni realmente specifiche è proprio Android Auto. Dato che si tratta del sistema che Google ha creato per le automobili molto spesso, anche nel passato recente, non ci sono state grosse novità.

E all’apparenza anche la nuova versione, oltre a sistemare una serie di bug, non sembra apportare grandi cambiamenti. In realtà, sotto la superficie della versione 13.7 c’è qualcosa di effettivamente interessante e che segnala la volontà della società della grande G di dare agli automobilisti che hanno Android Auto sui loro mezzi di trasporto un servizio che sia per una volta completo ma soprattutto utile. Tutto è nascosto all’interno di due stringhe che per ora non rimandano a nulla ma che fanno ben sperare per il futuro.
Perché finalmente potrebbe piacerti anche Android Auto
Se ti capita di avere una vettura su cui è installato il sistema operativo versione automobile di Google probabilmente ti sei accorto che, a parte gestire telefonate e messaggi e avere a disposizione Google Maps su uno schermo più comodo di quello del cellulare, in effetti questa piattaforma fa ben poco ancora, soprattutto in termini di versatilità nell’utilizzo dello schermo.

Di certo, trattandosi di una piattaforma che deve essere utilizzata mentre si è in auto, la società della grande G ha come prima idea quella di creare un’app che sia sicura alla guida e che quindi non crei inutili distrazioni. Ma non ci sono solo i momenti in cui siamo in auto e stiamo guidando.
E ci sono anche quei momenti in cui qualcun altro guida al posto nostro. Proprio per questi momenti sarebbe comodo che Android Auto si comportasse un po’ più come il sistema operativo che si trova sugli smartphone. Ed è a questo che sembrano indirizzate le due stringhe di testo che si trovano all’interno del codice di Android Auto 13.7.
Si tratta di due stringhe di codice che sono il testo di due messaggi che dovrebbero comparire in determinate situazioni quando ci si trova a navigare nell’app. Scoperte dai colleghi di 9to5Google, una stringa recita “Ora disponibile in Android Auto” e la seconda, che è quella forse più interessante, recita “Disponibile in Android Auto mentre si è parcheggiati“.
Questi messaggi non hanno al momento nulla cui attaccarsi e assomigliano in realtà ad altri messaggi sperimentali ritrovati all’interno del codice della app. Quello che però è invece un segnale positivo è che questi messaggi sono apparsi in un momento che Google aveva già indicato come importante per gli sviluppatori di app e in particolare per gli sviluppatori di app che avessero voluto sperimentare con Android Auto.
I due messaggi potrebbero quindi essere inseriti e apparire finalmente operativi all’interno della piattaforma, perché Google ha deciso di fornire agli utenti un servizio finalmente utile. Resta da vedere quando verrà ufficializzata la funzione le eventuali novità correlate nel momento in cui l’auto è in movimento e nel momento in cui è invece parcheggiata.