Una scrivania regolabile e in cui nascondere il PC: la novità ora è a portata di tutti e anticipa il futuro.
Sul web ci sono un sacco di tutorial per poter creare delle scrivanie in cui integrare il PC, per nasconderlo o farlo emergere secondo necessità. Fare da sé è tuttavia complicato, specie per coloro che non hanno molta dimestichezza con la falegnameria e l’informatica e, soprattutto, con le due cose combinate.
Eppure la contemporaneità sembra richiedere sempre più scrivanie regolabili in altezza e personalizzabili. Una postazione di lavoro ergonomica è utile per la salute e il benessere, dato che si passa sempre più tempo seduti a navigare, giocare, lavorare o programmare al computer. Gli appassionati di gaming e i professionisti richiedono poi configurazioni hardware sempre più avanzate. E servono dunque scrivanie che possano ospitare due o più sistemi e offrire una migliore gestione del raffreddamento.
Inoltre, la scrivania per computer è diventata anche un complemento d’arredo presente in tutte le case e negli uffici. In molti casi, si sente dunque l’esigenza di poter sfruttare un setup pulito e sempre meglio organizzato, dove magari poter nascondere l’hardware quando non è in uso.
Così è nata una scrivania in cui poter integrare il PC o più PC. Parliamo di un supporto che dà la possibilità di regolare l’altezza elettronicamente e di sfruttare due cassetti integrati, per mantenere meglio organizzati gli accessori e i componenti del computer. L’idea è quella di poter usare un supporto per doppi sistemi permette per utilizzare più schede madri e più alimentatori, così da avere due sistemi operativi differenti o due configurazioni diverse per il lavoro e il gioco.
Ecco dunque una bellissima scrivania che integra un case per computer all’interno della sua struttura, permettendo all’utente di montare tutti i componenti del PC direttamente al suo interno. Il supporto rivela dunque spazi appositi per installare schede madri, alimentatori, schede grafiche e altri componenti hardware, proprio come se fosse un case.
La scrivania per PC più aggiornata che c’è: il Lian Li DK07
Il Lian Li DK07 è una scrivania da gioco progettata per sistemi singoli o doppi con altezza regolabile e possibilità di ospitare fino a due schede madri E-ATX e due alimentatori ATX. La scrivania supporta poi radiatori fino a 480 mm o 420 mm e fino a diciassette ventole. Include pure due cassetti dove altre componenti hardware.

La scrivania presenta poi un tappetino di ricarica wireless, ovvero un componente integrato per la ricarica dei dispositivi senza fili. Tutto ciò con un design elegante e materiali di alta qualità.
Il DK07 è dunque un supporto ideale per gli appassionati di hardware che cercano una scrivania versatile e funzionale per il loro setup di gioco o di lavoro. Il prezzo di listino è di circa 1.600 euro, ma si può anche trovare in offerta su alcuni siti a 1.400 euro. Il DQ2, più piccolo e con meno ventole, costa invece sui 700 euro. Gli utenti cercano sempre più soluzioni personalizzabili che si adattino alle loro esigenze specifiche possono dunque valutare il Lian Li DK07. Un supporto che nel futuro potrebbe trasformarsi in uno standard.