Nuova truffa con Zalando, ci cascano tutti: cosa devi fare per evitare fregature

Truffa con mail da Zalando
Nuova truffa con Zalando, ci cascano tutti: cosa devi fare per evitare fregature - player.it

Sta circolando una nuova truffa che si serve del nome del noto brand Zalando: svelato il meccanismo del raggiro.

Per hacker e furfanti digitali, lo sfruttamento del nome familiare alle vittime è da sempre una strategia vincente. Il consumatore tende a fidarsi dei nomi che rimandano a grandi aziende o a istituzioni, e di conseguenza diventa meno scettico. Così, oltre a sfruttare il nome e il logo di Poste Italiane o di grandi gestori di servizi, come compagnie elettriche, i truffatori hanno imparato anche a servirsi di marchi noti ai più, come Google, Amazon, H&M e appunto Zalando.

La nuova truffa che sta circolando in rete si serve dell’immagine del noto negozio online Zalando per poter portare a termine un’azione di phishing. L’obiettivo degli hacker è quello di spingere più persone possibili ad aprire delle mail fraudolente. Per farlo, i malviventi hanno deciso di replicare per stile e contenuto i messaggi solitamente inviati da Zalando ai propri clienti.

Il famoso marchio dell’e-commerce di moda e lifestyle in Europa è noto per la sua distribuzione che interessa tantissimi Paesi e per la sua forte presenza sui social media. Da sempre azienda campione nel marketing digitale, Zalando punta infatti tantissimo sull’engagement dei clienti, inviando mail con promozioni e sconti.

Attenti alla mail con il questionario di Zalando: è una truffa

La truffa consiste nel contattare le potenziali vittime tramite delle mail che sembrano essere state inoltrate proprio da Zalando. Mail che contengono un questionario e un invito a partecipare a un concorso. Secondo il messaggio, chi risponderà alle domande vincerà un premio importante: un buono regalo da 150 euro.

Truffa mail con nome di Zalando
Attenti alla mail con il questionario di Zalando: è una truffa – player.it

Chi ci casca, convinto di poter vincere 150 euro in acquisti rispondendo ad alcune domande sull’esperienza di acquisto sullo shop online di Zalando, sarà poi tentato dal cliccare sul link malevolo che porta su un’altra pagina creata ad hoc. Dopo aver compilato il questionario, per ottenere il premio, bisogna infatti inserire tutti i propri dati personali in un foam.

Il dubbio sulla sicurezza dovrebbe sorgere quando vengono chieste le coordinate del proprio conto per ricevere il premio: all’utente viene infatti chiesto di pagare una piccola tassa per le spese di spedizione del “regalo”. E così si perdono dei soldi. Inoltre, si espongono anche i propri dati che finiscono in mano a società attive nello spam selvaggio.

Non bisognerebbe mai cliccare sui link che promettono regali di questo tipo. Magari, prima di lasciarsi prendere dall’entusiasmo, potrebbe aver senso visitare il sito ufficiale dell’azienda, per capire se esiste davvero una promozione simile.