Sono numerose le ultime novità su Google Maps per Android, e non si limitano esclusivamente al design…
Google Maps punta a distinguersi come servizio sempre più smart, flessibile e funzionale per tutti gli utenti Android. L’obiettivo è quello di poter rispondere alle più comuni esigenze di tutti coloro che sfruttano il programma come app d’elezione per ottenere informazioni stradali in modo rapido. E le novità sembrano riuscire a offrire un’esperienza d’uso molto più fluida e immediata.
Un ultimo aggiornamento, ancora in fase di test, potrebbe presto conoscere un’ampia diffusione e fornire a milioni di utenti delle interessanti novità. Modifiche chiave, con cui Google mira a rafforzare la propria leadership nel settore delle app per la navigazione e l’assistenza di guida.
L’altra bella novità è rappresentata dall’interfaccia aggiornata per essere più pulita e moderna, con un focus sull’usabilità. E poi si riscontrano tante funzionalità migliorate. Ci sono dunque tutti gli opportuni miglioramenti alle funzioni base di navigazione, con indicazioni più precise e aggiornamenti in tempo reale sul traffico.
L’ultimo aggiornamento di Google Maps per Android: cosa cambia
C’è poi da considerare il progresso d’uso nella possibilità di supportare varie modalità di trasporto, come auto, camminata, bicicletta e trasporto pubblico: le informazioni, per ogni categoria, appaiono più dettagliate che mai. E cambiano anche alcuni comandi di ricerca per rendere più facile trovare luoghi e ottenere informazioni dettagliate.

Ciò è possibile con una maggiore elasticità donata alla scheda “Esplora”, introdotta nel 2024. Proprio questa scheda utilizza ora il layout a fogli espandibili per migliorare la navigazione. Inoltre si aggiunge la scheda “Tu“: una visualizzazione a mezza altezza, con la mappa visibile sullo sfondo. Una novità che include anche un nuovo pulsante per le notifiche in alto a destra.
In pratica, allorquando un foglio viene completamente aperto, una porzione della mappa rimane comunque visibile nella parte superiore dello schermo. Una soluzione assai utile per avere sempre a disposizione un contesto visivo chiaro.
Poi c’è la scheda “Contribuisci” con un design simile alla scheda “Tu”, per mantenere la mappa visibile sullo sfondo poter inserire informazioni nella app e altre azioni. Inoltre, barra di ricerca e menu dell’account restano sempre accessibili nella parte superiore dello schermo.
I beta tester sembrano molto contenti di come Google Maps abbia ridotto le schede della barra inferiore da cinque a tre. Ora abbiamo solo tre categorie: Esplora, Tu, Contribuisci. Ed è utile per avere un’interfaccia più pulita e diretta. rendendo l’interfaccia più pulita e intuitiva. Questa versione del redesign (la 25.04.01.x) è attualmente in fase di test su alcuni dispositivi, ma si prevede una distribuzione più ampia nelle prossime settimane.