Si+fa+largo+il+pericoloso+Tanzeem%2C+in+allerta+tutti+i+dispositivi+Android%3A+come+arginare+il+malware
player
/tech/582817-si-fa-largo-il-pericoloso-tanzeem-in-allerta-tutti-i-dispositivi-android-come-arginare-il-malware.html/amp/
Tech

Si fa largo il pericoloso Tanzeem, in allerta tutti i dispositivi Android: come arginare il malware

Nel panorama dei pericoli che si nascondono online per chi possiede uno o più device va inserito anche il malware Tanzeem. Una minaccia soprattutto per i dispositivi Android. Un modo per difendersi c’è.

Possedere un device che è in grado di collegarsi alla rete e quindi di scaricare software è un pericolo già nella premessa. Perché può realmente succedere qualunque cosa. Ma ci sono poi, accanto ai pericoli potenziali, anche tutti i pericoli reali.

cellulare malware cellulare malware
Si fa largo il pericoloso Tanzeem, in allerta tutti i dispositivi Android: come arginare il malware – player.it

Rappresentati nella stragrande maggioranza dei casi dai malware. Software malevolo che viene rilasciato in modi spesso fantasiosi e pericolosamente creativi. Una delle minacce recenti più dannose è il malware Tanzeem, che ha addirittura una versione Tanzeem update. Vediamo dove si annida e come puoi tenerti alla larga dal problema.

Tanzeem, il malware nascosto in bella vista, come ti difendi?

Tanzeem è un malware che, guardandolo da fuori, ha decisamente un modo elegante di lasciarsi scaricare. Si trova infatti all’interno di una app che sembra una innocua app per chattare. Ce ne sono tante sullo store di prodotti per dispositivi Android e quindi magari non ci si fa caso.

Tanzeem, il malware nascosto in bella vista, come ti difendi? – player.it

L’app, e il malware che contiene, sono il frutto del lavoro di un team che è già noto da molto tempo proprio perché produce malware estremamente complessi e difficili da rintracciare: il team DONOT. Oltre però al fascino della cattiveria occorre sapere come funziona il malware all’interno di questa app.

Nel momento in cui l’app viene installata sembra tutto normale ma basta andare a guardare al numero di permessi che vengono richiesti per capire che c’è qualcosa che non va. L’installazione dell’app è però solo metà del sistema messo in campo da questi hacker.

Una volta che l’app malevola si è installata, infatti, per insinuarsi effettivamente sui device invia delle notifiche push e, utilizzando la piattaforma legittima OneSignal, nelle notifiche push sono inseriti dei link di phishing. Nel momento in cui l’utente clicca sui link, totalmente ignaro di quello che sta succedendo sul suo smartphone e in balia dei criminali informatici, fornisce a questi anche gli ultimi dati personali che forse ancora non erano riusciti a raccogliere.

Le minacce come il malware Tanzeem sono allo stesso tempo difficili da riconoscere ma facili da tenere a bada. Occorre praticare una sana dose di diffidenza nei confronti delle app che non si trovano nei canali ufficiali di download di software per smartphone. Dato però che a volte anche sullo store ufficiale qualcosa sfugge, un ulteriore sistema di difesa è controllare effettivamente quali sono i permessi che l’app chiede per funzionare.

Se sono anomali rispetto a quello che ci si aspetterebbe è il caso di lasciar perdere. E attenzione anche se sembrano permessi utili ma sono eccessivi. Non tutte le app devono poter accedere a tutti i dati personali. Se non sei sicuro, quello che devi fare è disinstallare tutto facendo poi anche un giro di antivirus.

This post was published on 28 Gennaio 2025 14:55

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.

Pubblicato da

Recent Posts

Sanremo 2025: il vinile e il CD del festival vanno già a ruba, preordinali ora e paga meno

Il Festival di Sanremo è finalmente cominciato e come di consueto il CD e il…

Sanremo cambia le regole rispetto al passato: quest’anno sarà vietato farlo

Il Festival di Sanremo 2025 segue una nuova direzione: tutti hanno notato la differenza rispetto…

Sky e Netflix a meno di 15 euro al mese: l’offerta che devi attivare subito

Se sei alla ricerca della proposta giusta per la tua televisione, attenzione a questa offerta…

Metal Eden | Anteprima PC | Uno shooter sci-fi dal futuro incerto

Anteprima di Metal Eden, nuovo gioco dai creatori di Ruiner. Un FPS sci fi adrenalinico…

Avowed | Recensione (PC) | Obsidian ci porta a funghi

Obsidian ripropone il classico impianto RPG in prima persona e lo innerva con una spruzzata…

Se hai un iPhone devi farlo subito o te ne pentirai: così perdi tutto

Se hai deciso che il tuo smartphone della vita è un iPhone c'è una operazione…