TikTok+sa+di+creare+gravi+danni+alla+nostra+salute%3A+svelate+per+errore+conversazioni+con+un+Tribunale
player
/tech/572492-tiktok-sa-di-creare-gravi-danni-alla-nostra-salute-svelate-per-errore-conversazioni-con-un-tribunale.html/amp/
Tech

TikTok sa di creare gravi danni alla nostra salute: svelate per errore conversazioni con un Tribunale

TikTok è uno dei social più usati, soprattutto dai giovani utenti. Ma secondo uno studio andrebbe maneggiato con molta cura.

Trovarsi a scorrere il feed di TikTok, guardare un video dopo l’altro e passare così un momento di tranquillità. È capitato a tutti. Ed è capitato a tutti, soprattutto, di rendersi conto che in realtà quello è il momento dura ben più di pochi minuti.

TikTok fa male? Lo sanno tutti – player.it

E pare proprio che la stessa società sia a conoscenza di tutti i pericoli per la salute che si corrono utilizzando troppo tempo questo social. Come è successo in altre occasioni e per altre realtà, è stato un tribunale e il lavoro dei giudici a consentire di scoprire questa verità. La prima notizia è che il colosso cinese proprietario di TikTok ha già condotto nel tempo studi sugli effetti della propria app.

TikTok fa male alla salute di tutti gli utenti

Come è possibile che passare un po’ di tempo a guardare video più o meno intelligente online possa avere ripercussioni sulla salute e sulle capacità mentali? Sembra assurdo ma succede davvero e non è stavolta un allarme che viene da qualche team di scienziati che hanno condotto studi sulla popolazione.

Da un tribunale le ammissioni a sorpresa su TikTok – player.it

Le informazioni arrivano infatti da alcune conversazioni che per sbaglio sono state pubblicate dalle autorità di un tribunale dello Stato americano del Kentucky, in cui si starebbe discutendo proprio sugli effetti del social a base di video brevi sulla salute delle giovani generazioni.

Queste informazioni pubblicate per errore mostrano, tra le altre cose, non solo altre evidenze scientifiche di come una esposizione prolungata ai social possa avere ripercussioni sulla salute mentale e sulle capacità cognitive ma anche che dentro la società che gestisce TikTok si è ben consapevoli proprio di queste conseguenze.

In particolare quello che sarebbe emerso è che chi gestisce l’app sa benissimo che l’utilizzo prolungato può provocare una diminuzione delle capacità cognitive, un aumento spropositato del livello di ansia nella vita quotidiana e l’incapacità di sostenere conversazioni prolungate su argomenti importanti con in più da ultimo anche un problema complesso legato al sonno.

Si tratta quindi di una situazione che non è solo una sensazione che magari si può avere dal di fuori e non è neanche l’ennesimo allarme che arriva da qualche gruppo di scienziati. Queste conversazioni che sarebbero dovute rimanere segrete e che sono state invece pubblicate ci dicono che anche chi costruisce i social è ben consapevole di quelli che possono essere i rischi per la salute mentale di chi li utilizza, che molto spesso si trova, offerti dall’algoritmo, video che diventano una sorta di dipendenza andando a stuzzicare sempre di più la curiosità anche morbosa.

Se le società sono consapevoli di ciò che stanno facendo è difficile che possano porre rimedio. La soluzione deve quindi venire dagli utenti e, soprattutto nel caso dei più giovani, da chi deve occuparsi del loro benessere.

This post was published on 22 Ottobre 2024 14:58

Valeria Poropat

Sono Valeria e adoro la tecnologia e la parola scritta. Dopo la maturità classica ho studiato lingue presso La Sapienza di Roma e sono specializzata in traduzione e transcreazione. A un anno e mezzo ho incontrato un Commdore 64 e a otto anni ho deciso che avrei fatto la giornalista. Alla fine, ho trovato il modo di mettere tutto insieme e ho scoperto nel mondo dell'informazione tech il mio ambiente naturale. Mi occupo di tutto ciò che è tecnologia, con una predilezione per i videogiochi e le innovazioni che sono in grado di migliorarci la vita.

Pubblicato da

Recent Posts

2K OLED a prezzo imbattibile: ecco il Monitor AOC AGON con cui fare il level up alla tua postazione

Se siete alla ricerca di un monitor da gaming che sfrutta la nitidezza dell'OLED, tenendo…

Sigaretta Elettronica molto più pericolosa di quanto si pensasse: l’effetto appena scoperto

Con la sigaretta elettronica si è più al sicuro rispetto alle sigarette tradizionali? In un…

Con 50 ore di batteria e una qualità audio da audiofili, le cuffie Sennheiser ACCENTUM sono imbattibili (a questo prezzo, poi!)

Se siete alla ricerca di un ottimo paio di cuffie over-ear, di qualità superiore e…

Profiler: Sparizione ai caraibi | Meglio di una vera indagine investigativa

Profiler è la dimostrazione che basta poco per diventare detective, anche se solo per un…

Stanco di studiare sui libri? Questo tablet Samsung con pennino al suo minimo storico è esattamente quello che fa al caso tuo

Un tablet può essere utile per tantissime esigenze, soprattutto se è a prezzo stracciato come…

Anticipazioni Tradimento 7 aprile: personaggio sta per uscire dalla serie

Guzide ha preso in mano la situazione: vuole difendere la figlia da Behram. Ci sono…