Lo+smartphone+ti+ascolta+%28anche+quando+non+lo+utilizzi%29%2C+ma+adesso+puoi+fermarlo%3A+procedimento+semplicissimo
player
/tech/564047-lo-smartphone-ti-ascolta-anche-quando-non-lo-utilizzi-ma-adesso-puoi-fermarlo-procedimento-semplicissimo.html/amp/
Tech

Lo smartphone ti ascolta (anche quando non lo utilizzi), ma adesso puoi fermarlo: procedimento semplicissimo

In un’epoca in cui la privacy sembra essere al centro delle discussioni tecnologiche, emerge una realtà scomoda ma non del tutto sorprendente.

Il nostro smartphone ci ascolta anche quando non lo stiamo utilizzando attivamente. Questa rivelazione solleva questioni importanti riguardo la sicurezza dei nostri dati personali e la nostra privacy.

smartphone ascoltare conversazionismartphone ascoltare conversazioni
I nostri smartphone ci ascoltano – Player.it

Queste informazioni evidenziano l’esigenza per gli utenti di prendere un ruolo attivo nella gestione della propria sicurezza digitale attraverso azioni consapevoli volte a limitare l’accessibilità dei propri dati personali agli occhi indiscreti del mondo tecnologico.

La sorveglianza silenziosa

La maggior parte degli smartphone dotati di sistema operativo Android, grazie ad alcune autorizzazioni abilitate di default da Google, ha la capacità di “ascoltare” le conversazioni ambientali. Questo fenomeno si basa su funzionalità integrate che, sebbene possano avere applicazioni legittime come l’attivazione vocale dell’assistente digitale, aprono anche le porte a potenziali abusi relativi alla raccolta dei dati personali degli utenti.

Gli smartphone hanno la capacità di “ascoltare” le conversazioni ambientali – Player.it

Fortunatamente, esiste un modo per bloccare questa invasiva funzionalità. La procedura è relativamente semplice e accessibile a tutti gli utenti. Iniziando dall’applicazione Google sul proprio dispositivo, è necessario accedere alla sezione del profilo situata in alto a destra dello schermo e selezionare l’opzione “Account Google“. Da qui, navigando verso “Dati e privacy“, si trova la sezione “Attività web e app“. All’interno di questa area è possibile disattivare l’opzione denominata “Includi attività vocale e audio” selezionando “Interrompi salvataggio“. Confermando questa scelta, si impedisce a Google di continuare ad ascoltare e salvare le conversazioni ambientali.

Un altro aspetto cruciale per proteggere la propria privacy riguarda le autorizzazioni concesse alle applicazioni installate sullo smartphone. È fondamentale essere critici riguardo alle richieste di accesso al microfono da parte delle app, soprattutto quando le loro funzionalità principali non sembrano giustificare tale necessità. Ad esempio, non vi è alcuna ragione logica per cui un’applicazione dedicata alla matematica debba richiedere l’accesso al microfono se non per motivi legati alla raccolta dati a fini pubblicitari.

Queste pratiche sollevano interrogativi significativi sulla reale portata del diritto alla privacy nell’era digitale. Sebbene sia ampiamente proclamato come fondamentale, i fatti suggeriscono che il rispetto effettivo di questo diritto sia ancora molto limitato. La facilità con cui possono essere raccolti ed elaborati i dati personali degli utenti senza il loro consenso esplicito o persino senza la loro conoscenza pone seri dubbi sull’impegno delle aziende tecnologiche nella protezione della privacy individuale.

This post was published on 5 Agosto 2024 11:00

Pubblicato da

Recent Posts

Instagram accontenta tutti: la funzione segreta che userai continuamente

Enorme cambiamento disponibile per Instagram, è festa tra tutti gli iscritti al social: la funzione…

Ubisoft si allea con Tencent: ecco che fine faranno Far Cry, Assassin’s Creed e Rainbow Six

Ubisoft e Tencent stringono ufficialmente una collaborazione: riguarderà le serie di Far Cry, Assassin's Creed…

Marvel Rivals: gli sviluppatori aggiungono un emote esclusiva per Venom che ha scatenato il caos sul web

Se pensare a Venom, il celebre personaggio Marvel, vi inquieta, chissà che effetto vi farà…

Elon Musk sta inventando una IA che riesce a leggerti la mente: il progetto folle

Musk continua a spendere centinaia di milioni di dollari per un progetto alquanto ambizioso: si…

Questo è il momento perfetto per aprirti un canale YouTube: ora paga tantissimo

Se anche tu hai intenzione di aprire un canale YouTube, questo è il momento giusto.…

Abbiamo intervistato Tomoyuki Tanaka, da Jojo a Yakuza e oltre!

Dietro i nostri videogiochi preferiti ci sono milioni di artisti e tecnici che si occupano…