PCI+Express+7+sta+arrivando+%7C+Le+performance+sono+irreali
player
/tech/557794-pci-express-7-sta-arrivando.html/amp/
Tech

PCI Express 7 sta arrivando | Le performance sono irreali

PCI-SIG, il consorzio di aziende che sviluppa l’omonimo standard di interfaccia a bus seriale per computer, sta lavorando alla settima generazione di PCI Express. Secondo l’annuncio faccio dal consorzio stesso nel 2022, il lancio della settima iterazione dovrebbe avvenire nel corso del prossimo anno, il che consentirà una probabile messa a regime di componentistica di corredo e la commercializzazione di massa entro il biennio successivo. Un articolo di PC Game ha riassunto le caratteristiche fondamentali di questa futuristica interfaccia, che consentirà di raggiungere velocità di scambio incredibili aprendo le porte non solo al futuro del gaming, ma della tecnologia informatica in generale grazie agli sviluppi dell’intelligenza artificiale.

Pronti, partenza… già finito?!

PCIe 7.0 sta arrivandoPCIe 7.0 sta arrivando
PCIe 7.0 sta arrivando

Con una spaventosa larghezza di banda raddoppiata rispetto alla presente generazione, PCI Express 7.0 promette una velocità massima di trasmissione dati pari a 128 GT/s. Ipoteticamente, un SSD PCIe 7.0 x4 potrà raggiungere una velocità di trasferimento pari a 60GB/s, aprendo le porte alle novità tecnologiche in arrivo quali Wi-Fi 7, USB 4 e Thunderbolt 4. Ovviamente tali tecnologie avranno scarse ricadute sui compiti giornalieri degli utenti PC comuni, e si riveleranno almeno in prima battuta utili per applicazioni in ambito business, medico-scientifico e di ricerca. Ovviamente però anche tutti quei professionisti che lavorano con la grafica, che siano video editor, progettisti e modellatori 3D, animatori e grafici, si avvantaggeranno grazie a queste soluzioni super veloci.

Lato gaming possiamo aspettarci macchine in grado di far girare agevolmente giochi sempre più esosi in termini di risorse, nonché esperienze multiplayer online più stabili. Ovviamente non ci saranno problemi nella gestione della prossima generazione di schede grafiche che Nvidia sta per lanciare sul mercato, la serie RTX 5000 che promette performance incredibili al costo di consumi energetici altrettanto folli: essa infatti è basata su un bus grafico PCIe 4 x16. Si tratterà in ogni caso di soluzioni non adatte a tutte le tasche, almeno nei primi anni di lancio sul mercato.

Fin troppo avanti

Logo del consorzio PCI-SIG

Tutto questo discutere di PCI Express 7.0 ha senso, in un mondo in cui deve ancora essere lanciato PCI Express 6.0? La sesta generazione dell’interfaccia infatti è stata annunciata nel 2022 ma solo quest’anno esce sul mercato, quindi forse tutti l’hype che si sta generando attorno alla settima versione è un po’ prematuro. Del resto anche 6.0 si difenderà benissimo con il suo data-rate di picco teorico pari a 64 GT/s, un valore doppio rispetto alla quinta generazione. Se non altro questo dovrebbe favorire un ulteriore calo dei prezzi degli attuali SSD PCIe 5, venduti a prezzi importanti (abbondantemente sopra i €100) e creare occasioni d’oro per quelli di quarta generazione, che già oggi si possono portare a casa con esborsi piuttosto contenuti e sono ancora validissimi.

Tornando invece ai modelli più recenti, è probabile che il consorzio PCI-SIG svelerà qualche ulteriore dettagli riguardo le specifiche tecniche magari anche i tempi di immissione sul mercato nel corso della prossima Developers Conference, prevista per il 12 e 13 giugno prossimi, che avrà luogo al Santa Clara Convention Center, nell’omonima città californiana. Purtroppo non si tratta di un evento aperto al pubblico, ma riservato ai partner B2B del consorzio: si tratta di oltre 900 compagnie che sviluppano e distribuiscono sul mercato prodotti informatici basati sullo standard tecnologico PCI. In ogni caso è probabile che qualche notizia trapelerà dalla convention, dunque teniamo le orecchie tese.

This post was published on 8 Aprile 2024 7:30

Alessandro Giovannini

Puoi scrivermi qui: alessandro.giovannini.1990@proton.me Cinema e videogiochi: le mie due più grandi passioni. Da bambino mi alzavo presto la mattina per giocare con il Sega Mega Drive II prima di andare a scuola; passavo i pomeriggi a guardare Terminator 2 fino a consumare il nastro della VHS; impiegavo le serate a cimentarmi nelle avventure grafiche di Lucas Arts su un glorioso PC con Windows 95 in compagnia di mio fratello. Poi è venuta la laurea in cinema, nonché le esperienze di redattore presso siti di informazione cinematografica e gaming. Su Player mi sono specializzato in analisi di mercato e monografie su developers e franchise storici della gaming industry. Ho anche lanciato la newsletter Gamer's Digest che offre una rassegna settimanale della principali novità dell'industria del gaming. Primo videogioco: The Adventures of Captain Comic (DOS) Videogioco console casalinga preferito: Final Fantasy VII (PSX) Videogioco console mobile preferito: Advance Wars (GBA) Piattaforme di gioco possedute: Super Famicom, Game Boy Color, Mega Drive II, PSX, PS2, PS3, PS4, Xbox One S, PC.

Pubblicato da

Recent Posts

Annunciata la data di uscita di MindsEye, il nuovo gioco di uno dei papà di GTA V

In attesa di nuove informazioni su GTA VI, ecco il nuovo trailer dedicato a MindsEye…

Per chi vuole un mouse leggero senza compromessi: ecco la nostra recensione del NXZT Lift Elite Wireless

Contiene link d’affiliazione. Nel mondo delle periferiche per videogiochi solitamente ci sono due scuole di…

ChatGPT si sta letteralmente distruggendo: arriva un comunicato d’emergenza

Sam Altman di OpenAI ha lanciato una comunicazione importantissima per tutti gli utenti che usano…

Apple elimina il miglior iPhone di sempre: non potrai comprarlo mai più

Apple ha deciso, di fatto, di eliminare quello che viene considerato da molti come il…

Quali sono le differenze tra giochi AA e AAA? Risponde uno degli sviluppatori di Control e Alan Wake 2

Conoscete la differenza tra giochi AAA e AA? Ecco cosa ne pensa di questa differenza…

Fibra ottica contro i terremoti: la novità che può aiutare gli italiani

La fibra ottica è un ottimo modo per avere una connessione internet molto veloce. Ma…