Google+Foto%3A+l%26%238217%3Bultimo+aggiornamento+vi+migliora+le+foto+%7C+Ecco+come+attivarlo
player
/tech/557179-ottimizzare-esperienza-google-foto.html/amp/
Tech

Google Foto: l’ultimo aggiornamento vi migliora le foto | Ecco come attivarlo

Se possedete un dispositivo avente al suo interno il sistema operativo Android, saprete sicuramente come siano presenti molte applicazioni targate Google al suo interno, di default. Tra quelle sicuramente più utili abbiamo GMail, YouTube, Drive, News, Wallet, Files, Maps e anche Foto: grazie a tutte queste è possibile gestire in maniera perfetta il proprio dispositivo, dalle mail fino ad arrivare a file e documenti di vario tipo. Parlando nello specifico dell’ultima – quindi di Google Foto – proprio di recente è stata introdotta una nuova funzionalità con cui ottimizzare l’esperienza dell’utente al suo interno.

Le novità delle altre app di Google

Durante gli scorsi mesi abbiamo parlato molte volte di Google e delle sue applicazioni: tra di esse abbiamo Messaggi, che permette di ricevere e inviare messaggi tradizionali – i cosiddetti SMS – sul proprio dispositivo. Non a caso qualche tempo fa è stata annunciata l’introduzione di una nuova importante funzione: ovvero la possibilità di modificare i messaggi all’interno dell’app, entro e non oltre i 30 minuti dall’invio.

Tale funzione – già presente su WhatsApp e Telegram – varrà solo ed esclusivamente per i cosiddetti “RCS” (Rich Communication Services) degli SMS di nuova generazione, che si caratterizzano per essere molto più interattivi rispetto a quelli tradizionali. Per farlo basterà tenere premuto il messaggio interessato dalla modifica – purché l’opzione sia attiva – e si dovrà premere sull’icona a forma di matita e poi semplicemente modificare il testo.

Successivamente, passando a GMail, a partire da quest’anno è stata rimossa una funzione parecchio importante: la visualizzazione HTML semplificata, la quale era molto utile nel caso in cui cui la connessione non fosse poi così tanto stabile o dove il massimo a cui si poteva avere accesso era un banale 3G. Essa verrà sostituita in futuro da una nuova versione, molto più performante e soprattutto veloce.

In conclusione, vi ricordiamo che le app di Google presenti sui dispositivi Android non possono disintallate, bensì disattivate: per poterlo fare vi basterà seguire i passaggi presenti nel seguente elenco

  • Apri l’applicazione “Impostazioni del telefono”.
  • Tocca “App” poi “Tutte le app” e infine l’applicazione che vuoi disattivare.
  • Nella parte alta, tocca l’opzione “Disattiva”.

L’ottimizzazione di Google Foto: tutto quello che c’è da sapere!

Grazie all’ultimo aggiornamento rilasciato per Google Foto sarà possibile impostare uno dei contatti presenti nella rubrica come quello “preferito” al fine di semplificare la condivisione dei file presenti nella suddetta app (selezionando il relativo contatto mail). Appunto per questo quando vi appresterete a condividere una foto o un video da Google Foto il suddetto contatti vi apparirà come prima scelta in fase di condivisione. Così facendo verrà creato un album condiviso, dove inserire via via nuovi contenuti al loro interno: per farlo vi basterà pigiare la relativa icona nell’app, presente nella parte alta e raffigurata dall’icona stilizzata in stile vettoriale di due persone (una con i bordi grigi e l’interno bianco, l’altra interamente grigia).

Si tratta senza ombra di dubbio un’aggiunta molto importante, che andrà a rendere ancora più “social” quest’app facilitando allo stesso tempo la condivisione di foto e video (specie quelle più importanti, casomai fatte durante una vacanza). Pertanto vi raccomandiamo di aggiornare l’app foto alla versione più recente, nel caso in cui questa nuova funzionalità non sia ancora presente sul vostro dispositivo.

This post was published on 30 Marzo 2024 5:30

Matteo Perini

Mi sono avvicinato al mondo dei videogiochi nel 2003, quando mi venne regalato il GameBoy Color assieme a Pokémon Cristallo e al gioco di Alien. Nel corso degli anni mi sono appassionato a moltissime saghe, in primis Pokémon seguito da Gears of War, COD, Halo, Metal Gear Solid, The Elder Scrolls, Fallout e Dark Souls. Parallelamente alla mia ossessione per i videogiochi, ho coltivato anche quella per la lettura di libri e di manga, avvicinandomi progressivamente alla scrittura: iniziai così a scrivere prima per Pokémon Millennium - aprendo allo stesso tempo dei blog personali chiamati "Historia Italiae" e "Genshin Odyssey" - per poi approdare su Player.it. Spinto da questa mia passione per la scrittura e la letteratura - oltre ovviamente alla storia - decido così di iscrivermi alla facoltà di lettere moderne dell'Università degli Studi di Verona, percorso che sta quasi per giungere alla sua conclusione.

Pubblicato da

Recent Posts

Porca Selune! Questo giocatore vuole completare Baldur’s Gate 3 solo INSULTANDO i nemici

Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…

Muore la mascotte più popolare tra i millennial: il mondo dei videogiochi è in lutto

Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…

Bonus Bolletta per tutti, così paghi pochissimo: come fare richiesta subito

La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…

Minaccia seria, arriva l’ordine del Governo: fallo subito con lo smartphone

C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…

Manuale dei Mostri D&D 2024 | Recensione: L’Ago della Bilancia

Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…

Basta Facebook e TikTok: il nuovo social a cui tutti si stanno iscrivendo

Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…