Basta+perdersi+le+chiavi%3A+zero+preoccupazioni+con+Airtag
player
/tech/556709-basta-perdere-scegli-airtag.html/amp/
Pubblicato in: Tech

Basta perdersi le chiavi: zero preoccupazioni con Airtag

Perdere o venire derubati di alcuni oggetti che portiamo con noi ogni giorno, può essere un grosso problema. Dunque, cosa puoi fare per non perdere nulla? Per tua fortuna, esistono piccoli dispositivi, che tengono aggiornata la posizione degli oggetti piĂą importanti, che porti con te. 

Questi strumenti sono nati da, relativamente, poco e sono gli AirTag per Apple e gli SmartTag per Samsung. Le due grandi aziende, ormai da anni, si sfidano sui migliori prodotti tech in commercio e hanno ideato questi piccoli localizzatori, in grado di registrare e non farti perdere la loro posizione.

Come funzionano?

Essendo di piccole dimensioni, presentano un facile aggancio per gli oggetti piĂą importanti. Puoi combinarli con le chiavi di casa, con il tuo portafogli, le tue borse o un altro qualsiasi bene, a cui non puoi assolutamente rinunciare. Questi mini localizzatori permettono di controllare dal proprio smartphone, la loro locazione in caso di smarrimento. 

Entrambi costano pochi euro e vengono venduti o singolarmente o a pacchetti, €30 lo SmartTag singolo e €33 l’AirTag singolo, mentre i pacchetti da 4 pezzi vengono €99 per Apple e €105 per Samsung

AirTag

L’AirTag, il localizzatore di Apple ha una funzionalitĂ  e connessione specifica per i dispositivi casa mela. Infatti per gestire uno di questi, dovrai disporre di un iPhone 11 o superiore e dotato almeno di sistema operativo iOS 14.5, da cui utilizzando l’app Dov’è, applicazione di Apple per la posizione di tutti i dispositivi posseduti, potrai controllare tutto. 

Per installarlo basterĂ  sollevare la linguetta, in plastica, presente sul prodotto e avere in vicinanza un dispositivo Apple, la connessione avverrĂ  poi automaticamente. In caso il vostro AirTag si allontani dal dispositivo connesso, verrete avvisati con suoni e notifiche via bluetooth. Il punto forza del localizzatore è che, in caso di perdita, potrai attivare la ModalitĂ  Smarrito da cui potrai inserire un messaggio e un numero di telefono per chiunque lo trovi. 

Inoltre AirTag, appoggiandosi alla rete di qualsiasi dispositivo Apple nelle vicinanze, rimbalzerebbe il segnale, permettendo di verificare ancora la posizione su Dov’è. Sempre dall’iPhone 11 in poi c’è anche una speciale abilità, in grado di portarti direttamente al dispositivo, seguendo le indicazioni dal tuo smartphone, grazie ai sensori e le fotocamere. L’unica pecca è il rumore che emette in Modalità Smarrito, perciò in caso di furto, per il malintenzionato sarà facile sentirlo e smontarlo.

La batteria del dispositivo è una pila piatta CR2032 e quando starà per scaricarsi, saremo avvisati per tempo con una notifica. Se sei fan dei dispositivi Apple e vuoi salvaguardare i tuoi oggetti, acquistalo qui a soli 33,99 euro

SmartTag 2

Circa tre anni fa Samsung lanciava sul mercato lo SmartTag+, un dispositivo con le stesse fattezze dell’AirTag e le stesse funzionalitĂ , se non il piccolissimo dettaglio che funziona solo per i Samsung. Il primo prodotto non ha riscontrato un gran successo, ma Samsung non si è arresa. Recentemente ha rilasciato SmartTag 2, che giĂ  a primo impatto si presenta in modo diverso. Ha un design ovale, piĂą stretto e sottile, con l’aggiunta di un anello piĂą ampio, su cui poter allacciare moschettoni o lacci. 

La batteria del localizzatore è sempre la pila piatta CR2032, con l’unica differenza che ora si estrae con un determinato accessorio. Un sostanziale cambiamento è il Bluetooth 5.3 che adesso aumenta la portata, sino ai 120 metri. Immancabile anche la ultrawideband, ossia un indicatore che sfrutta lo spazio, determinando la distanza dal dispositivo e la posizione precisa dalla fotocamera. Solo però se la ultrawideband è anche nello smartphone Samsung collegato.

A differenza del prodotto Apple, presenta la funzionalità del tasto a pressione. Infatti sarà possibile configurare un comando, per la singola pressione e per la doppia, come l’invio di un messaggio o lo squillo del proprio smartphone. In caso vi allontanaste dal dispositivo verrete avvisati, permettendovi di non dimenticare nulla. Anche SmartTag 2 utilizza la rete Samsung per riuscire a mantenere, la posizione del localizzatore sull’applicazione Samsung Find. Acquistalo qui per 30 euro.

L’ultima novità è l’aumento dell’autonomia che adesso raggiunge i 500 giorni o i 700, se attivata la modalità risparmio energetico. Anche per questo localizzatore è richiesto un aggiornamento, ossia l’ultimo Samsung 9, per collegarlo ed utilizzarlo.

Player.it esiste grazie a voi. Acquistando dai link in articolo, potremmo ricavare una commissione di affiliazione.

This post was published on 21 Marzo 2024 7:00

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Paradiso delle Signore 8 aprile: Enrico delude proprio tutti

Presto, Enrico dovrà affrontare una situazione parecchio delicata. Le sue decisioni potrebbero far male a…

The First Berserker: Khazan | Guida ai Finali (Dove trovare i 15 oggetti d’oro)

The First Berserker: Khazan non ha un finale unico e puoi davvero scoprirli tutti: ecco…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 7 aprile: Matteo è sconvolto

Parole inaspettate destabilizzeranno Matteo: lo spoiler della nuova puntata de Il Paradiso delle Signore, in…

Nuovo lavoro a rischio e non è colpa delle IA: tutti rischiano il posto

C'è un lavoro che rientra tra quelli fortemente a rischio per il presente ma ancor…

2K OLED a prezzo imbattibile: ecco il Monitor AOC AGON con cui fare il level up alla tua postazione

Se siete alla ricerca di un monitor da gaming che sfrutta la nitidezza dell'OLED, tenendo…