Google+cambia+radicalmente+l%26%238217%3Bapp+per+i+Messaggi+%7C+Modificare+gli+sms+e+molto+altro%21
player
/tech/553452-google-modifiche-app-messaggi.html/amp/
Tech

Google cambia radicalmente l’app per i Messaggi | Modificare gli sms e molto altro!

Google è senza ombra di dubbio uno dei colossi del mondo dell’informatica e di internet, avendo sotto il suo controllo una miriade di prodotti e servizi che hanno pesantemente plasmato questi due mondi e che vengono anche usati da tantissime persone in tutto il mondo. A riguardo basti pensare a Chrome o a GMail, ma anche a Google Drive, Classroom e anche a YouTube che è uno dei social più importanti in circolazione alla pari di Instagram e TikTok. Allo stesso tempo la grande G è attiva nel mondo mobile grazie al Play Store e a molte app presenti di base nei sistemi Android, come per esempio “Messaggi” che vedrà l’arrivo di importanti modifiche.

Le app preinstallate di Google

Google, assieme ad Apple, possiede uno dei sistemi operativi per dispositivi smart più diffusi al mondo: stiamo parlando di Android, che viene adottato da moltissimi telefoni e tablet come software di sistema. Appunto per questo, essendo di Google, all’interno di questi dispositivi sono presenti di base diverse tipologie di applicazioni e tra quelle più comuni abbiamo le seguenti: GMail, YouTube, YouTube Music Drive, Google TV, News, Google One, Wallet, Files, Maps, Podcast, Note di Keep, Calendar, Meet, Home, Contatti e anche Messaggi.

Con esse è possibile svolgere varie tipologie di azioni e consultare anche determinate tipologie di contenuti. Prendendo come esempio quelle più basilari, Contatti funge letteralmente da rubrica per i contatti e che viene sincronizzata con i dati presenti nell’account di GMail principale che avete utilizzato sul vostro dispositivo. Invece Messaggi serve appunto per inviare SMS e per riceverli, ma anche immagini, GIF, sticker, allegati, la posizione, le emoticon e anche degli audio (di fatto è molto simile a WhatsApp e Telegram).

Comunque sia, nel caso in cui non vogliate usare queste applicazioni, potete disattivarle dal dispositivo, ma non eliminarle. Per farlo vi basterà seguire quanto scritto in questo elenco, con le informazioni fornite direttamente da Google:

  • Apri l’applicazione “Impostazioni del telefono”.
  • Tocca “App” poi “Tutte le app” e infine l’applicazione che vuoi disattivare.
  • Nella parte alta, tocca l’opzione “Disattiva”.

Importanti novità per l’app “Messaggi”

Questa novità riguarda la possibilità di modificare i messaggi all’interno della suddetta applicazione, entro e non oltre i 30 minuti dall’invio. Tale funzione – già presente su WhatsApp e Telegram – varrà solo ed esclusivamente per i cosiddetti “RCS” (Rich Communication Services) degli SMS di nuova generazione, che si caratterizzano per l’essere molto più interattivi rispetto a quelli tradizionali. Per farlo basterà tenere premuto il messaggio interessato dalla modifica – purché l’opzione sia attiva – e si dovrà premere sull’icona a forma di matita e poi semplicemente modificare il testo.

Sicuramente si tratta di un bel passo in avanti, visto che una volta inviati i semplici SMS non erano più modificabili in nessun modo e di conseguenza era necessario inviarne di più in caso di errore. Al momento non si sa quando questa nuova funzionalità verrà introdotta: fatto sta che non dovremo aspettare molto, vista la semplicità di questa funzione. Si spera che in futuro Google stessa potenzierà e implementerà nuove funzioni all’interno di “Messaggi” essendo utilizzate da pressoché quasi tutti gli utenti Android.

This post was published on 26 Febbraio 2024 7:30

Matteo Perini

Mi sono avvicinato al mondo dei videogiochi nel 2003, quando mi venne regalato il GameBoy Color assieme a Pokémon Cristallo e al gioco di Alien. Nel corso degli anni mi sono appassionato a moltissime saghe, in primis Pokémon seguito da Gears of War, COD, Halo, Metal Gear Solid, The Elder Scrolls, Fallout e Dark Souls. Parallelamente alla mia ossessione per i videogiochi, ho coltivato anche quella per la lettura di libri e di manga, avvicinandomi progressivamente alla scrittura: iniziai così a scrivere prima per Pokémon Millennium - aprendo allo stesso tempo dei blog personali chiamati "Historia Italiae" e "Genshin Odyssey" - per poi approdare su Player.it. Spinto da questa mia passione per la scrittura e la letteratura - oltre ovviamente alla storia - decido così di iscrivermi alla facoltà di lettere moderne dell'Università degli Studi di Verona, percorso che sta quasi per giungere alla sua conclusione.

Pubblicato da

Recent Posts

Porca Selune! Questo giocatore vuole completare Baldur’s Gate 3 solo INSULTANDO i nemici

Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…

Muore la mascotte più popolare tra i millennial: il mondo dei videogiochi è in lutto

Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…

Bonus Bolletta per tutti, così paghi pochissimo: come fare richiesta subito

La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…

Minaccia seria, arriva l’ordine del Governo: fallo subito con lo smartphone

C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…

Manuale dei Mostri D&D 2024 | Recensione: L’Ago della Bilancia

Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…

Basta Facebook e TikTok: il nuovo social a cui tutti si stanno iscrivendo

Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…