Microsoft+Word+cambia+dopo+anni+il+suo+font+predefinito+%7C+Ecco+come+attivare+%26%238220%3BAptos%26%238221%3B
player
/tech/550962-microsoft-word-cambio-carattere.html/amp/
Tech

Microsoft Word cambia dopo anni il suo font predefinito | Ecco come attivare “Aptos”

Microsoft Word ha annunciato e introdotto una grandissima novità: c’è stato un cambiamento definitivo che non a tutti è piaciuto.

I cambiamenti non piacciono a tante persone, ma è risaputo che in ambito informatico e tecnologico questi avvengono molto spesso per stare al passo coi tempi: i principali software e hardware, infatti, nel corso degli anni devono apportare numerosi aggiornamenti non solo per assimilare le nuove tecnologie che vengono ideate e sperimentate, ma anche banalmente per dare una ventata d’aria fresca con un restyling grafico.

Gli anni passano per tutti e col passare del tempo cambia anche quella che è la percezione visiva e quelli che sono i gusti personali degli utenti: le aziende, dunque, agiscono di conseguenza andando a creare o modificare il proprio stile grafico e artistico.
Proprio per questo motivo tutto ciò che riguarda l’arte e l’ambito creativo può essere racchiuso in filoni e stili che si evolvono nel tempo e questo chiaramente va a colpire anche l’ambio tecnologico-informatico.

Proprio su quanto appena detto si basa una notizia recente secondo la quale Microsoft Word sarebbe andato incontro a un restyling grafico molto importante: il software è stato aggiornato e modificato più volte negli anni anche a seconda delle versioni di Windows che si sono succedute nel tempo, ma a quanto pare questo cambiamento non è piaciuto a molti e proprio per questo motivo alcuni utenti vogliono che Word torni sui propri passi.

Microsoft Word pronto al cambiamento: gli utenti colti di sorpresa

Microsoft Word può essere sicuramente considerato uno dei software più utilizzati di sempre da quando esistono i primi sistemi operativi per computer: la prima versione del celebre editor testuale risale addirittura al 1983 quando Windows ancora non esisteva; infatti non tutti sanno che Word è stato uno dei software di partenza del sistema Macintosh salvo poi diventare un punto fermo di Windows a partire dal 1985 in poi.

In tutti questi anni Word è cambiato tantissime volte, sia dal punto di vista delle funzionalità che offre agli utenti, sia dal punto di vista dello stile grafico della piattaforma: in totale sono state rilasciate 18 versioni con l’ultima che è stata inserita nella suite Microsoft 365, quella che un tempo era chiamata semplicemente “Office” e comprende anche altri software come Excel e PowerPoint.

Come detto è cambiato spesso lo stile grafico di Word nel tempo, ma ciò che è rimasto quasi sempre immutato è il carattere predefinito del software; nel corso della storia è cambiato davvero pochissime volte e proprio negli ultimi tempi Microsoft ha annunciato una novità proprio da questo punto di vista: dopo ben 15 anni è cambiato il carattere predefinito di Word e gli utenti sono rimasti abbastanza scioccati da questa notizia.

Ecco il nuovo carattere predefinito di Word e come cambiarlo se non si preferisce

Il primo carattere divenuto celebre nella storia di Microsoft Word è stato chiaramente il Times New Roman, font ideato nel lontanissimo 1931 e che è da molti considerato il carattere tipografico per eccellenza dato che veniva utilizzato sui primissimi quotidiani e sui primi testi dattilografici.
Questo carattere, intorno al 2008, è stato cambiato dato che Microsoft aveva il desiderio di introdurre un font molto più moderno, ovvero Calibri.

Calibri è forse il font che la maggior parte delle persone hanno utilizzato nella vita dato che poi è stato introdotto come carattere predefinito in tanti altri editor testuali come ad esempio il Blocco Note di Windows oppure Documenti Google; ma dopo ben 15 anni di onorato servizio questo font va in pensione per dare il benvenuto a un nuovo carattere predefinito, ovvero Aptos.

Questo cambiamento non è piaciuto a molti, ma per fortuna esiste un modo molto semplice per cambiarlo: basta aprire Word e andare nella sezione “Home”, da qui andare nella sezione “Carattere” e scegliere il font che si preferisce utilizzare.
A questo basterà scegliere l’opzione “Imposta come predefinito” per utilizzare sempre lo stesso carattere ogniqualvolta si apre il software.

This post was published on 6 Febbraio 2024 10:30

Salvatore Montagnolo

Nasce il 21 maggio 1996 a Napoli e cresce con la passione per i videogiochi e per tutto ciò che c'è di tecnologico nel mondo. Preme il suo primo tasto "START" all'età di 6 anni con Crash Bandicoot per l'inizio di una grande avventura all'insegna di console, comandi e schermi.

Pubblicato da

Recent Posts

Porca Selune! Questo giocatore vuole completare Baldur’s Gate 3 solo INSULTANDO i nemici

Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…

Muore la mascotte più popolare tra i millennial: il mondo dei videogiochi è in lutto

Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…

Bonus Bolletta per tutti, così paghi pochissimo: come fare richiesta subito

La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…

Minaccia seria, arriva l’ordine del Governo: fallo subito con lo smartphone

C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…

Manuale dei Mostri D&D 2024 | Recensione: L’Ago della Bilancia

Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…

Basta Facebook e TikTok: il nuovo social a cui tutti si stanno iscrivendo

Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…