Android+Auto+si+proietta+verso+il+futuro+%7C+L%26%238217%3Baggiornamento+sar%C3%A0+utilissimo+se+ricaricate+la+vostra+auto
player
/tech/549477-android-auto-elettrico-batteria.html/amp/
Tech

Android Auto si proietta verso il futuro | L’aggiornamento sarà utilissimo se ricaricate la vostra auto

Android Auto aggiungerà nuove e importanti funzionalità: la maggior parte di queste riguardano una maggiore compatibilità con l’elettrico.

Negli ultimi anni il mercato delle automobili è cambiato tantissimo, soprattutto per andare incontro a quelle che sono le esigenze ecologiche per salvaguardare il nostro Pianeta dall’inquinamento sempre più pressante.
I motori a carburanti classici, come benzina e diesel, stanno via via scomparendo per lasciare spazio a quelli a energia rinnovabile.

Le automobili elettriche sono sempre più diffuse e ormai non sono più una novità, anche se la percentuale di questo tipo di autovetture è ancora piuttosto minima rispetto alla totalità di veicoli immatricolati in Italia e nel mondo.
Non sono solo le case automobilistiche a incentivare l’utilizzo di motori elettrici, ma anche sistemi correlati esterni che si stanno diffondendo a macchia d’olio.

Sono sempre di più, ad esempio, le colonnine di ricarica pubblica per le auto elettriche e anche i sistemi informatici si stanno via via aggiornando per risultare sempre più compatibili con questo tipo di vetture.
Android Auto, il sistema più diffuso all’interno delle vetture smart, sta proprio aggiungendo una funzione dedicata alle auto elettriche e non solo.

Android Auto si sta diffondendo sempre di più: adesso anche nelle auto elettriche

Android Auto è un sistema che esiste già da diversi anni e che ha reso la guida molto più smart di quanto non fosse già precedentemente: questa piattaforma, infatti, aiuta gli automobilisti ad accedere a una serie di servizi tecnologici senza distrazioni alla guida.
Questo sistema, tra le altre motivazioni, è stato ideato anche e soprattutto per ridurre drasticamente l’utilizzo dello smartphone alla guida.

Grazie ad Android Auto, infatti, gli automobilisti non solo possono controllare le indicazioni stradali direttamente da Google Maps, ma possono anche effettuare e ricevere telefonate, leggere i messaggi di WhatsApp, ascoltare musica, creare playlist e tante altre funzionalità che normalmente si farebbero attraverso uno smartphone.
Questa piattaforma non fa altro che collegare il sistema operativo Android degli smartphone al sistema di infotainment delle auto.

Stando agli ultimi aggiornamenti da parte di Google e alle notizie che stanno girando in rete negli ultimi giorni, sembra proprio che Android voglia ampliare ancora di più la compatibilità con le automobili elettriche.
La volontà è quella di creare delle funzionalità esclusive adatte proprio a chi guida automobili con motore elettrico o ibride.

Android Auto e auto elettriche: ecco le nuove funzionalità

Durante il consueto appuntamento con l’evento Consumer Electronics Show sono state presentate alcune funzionalità innovative di Android Auto in correlazione con le automobili elettriche: secondo quanto presentato il nuovo sistema prevede informazioni aggiuntive sul display di Android Auto riguardanti lo stato della batteria della vettura e tutte le informazioni dettagliate a riguardo.

L’implementazione delle informazioni sulla batteria in Android Auto sarà utile soprattutto quando si cerca di pianificare viaggi attraverso la piattaforma di Google Maps: le info del sistema di geolocalizzazione unite a quelle della batteria saranno molto utili per pianificare in maniera più completa e sicura il viaggio.
In questo modo gli automobilisti potranno controllare in tempo reale queste importanti informazioni.

Per adesso è stato annunciato che questa compatibilità con Android Auto verrà inserita solamente in due modelli di auto elettriche: la Ford Mustang Mach-E e il pick-up F150 Lightning.
Questi due veicoli saranno i primi a implementare queste nuove funzionalità, ma chiaramente non è detto che in un futuro non troppo lontano anche altre case automobilistiche decideranno di aggiungerla ai loro sistemi.

This post was published on 23 Gennaio 2024 16:00

Salvatore Montagnolo

Nasce il 21 maggio 1996 a Napoli e cresce con la passione per i videogiochi e per tutto ciò che c'è di tecnologico nel mondo. Preme il suo primo tasto "START" all'età di 6 anni con Crash Bandicoot per l'inizio di una grande avventura all'insegna di console, comandi e schermi.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Costanza 6 aprile: c’è una confessione indicibile

La nuova fiction RAI Costanza è già stata premiata da buoni ascolti. Ecco cosa aspettarsi…

Tre giocatori della Juventus sono traditori: l’accusa pesante e i nomi

In casa Juventus la tensione è palpabile ed in tal senso arriva adesso una pesante…

Abbiamo provato in anteprima Wreckfest 2 (PC) capendo che accartocciare lamiere non è mai stato così divertente!

Il sottoscritto ha passato l’infanzia, oltre che tra una partita a Pokémon Blu e una…

Caravaggio e Frida Kahlo gratis: le mostre di aprile a costo zero

Lui è l'artista maledetto per eccellenza, lei un'icona della storia dell'arte e del femminismo. Caravaggio…

Inizia ora a risparmiare sulla bolletta del gas: questo è il termostato intelligente che taglia del 50% i costi

Occhio agli sprechi: con questo termostato intelligente di tado puoi essere sempre attento alla temperatura…