C%E2%80%99%C3%A8+cos%C3%AC+tanta+immondizia+spaziale+che+dobbiamo+sparargli+sopra+con+i+laser+dalla+terra
player
/tech/549012-detriti-spaziali-soluzione-laser.html/amp/
Tech

C’è così tanta immondizia spaziale che dobbiamo sparargli sopra con i laser dalla terra

Sembra una barzelletta, o alla peggio l’incipit di un romanzo sci-fi dal carattere distopico, ma a quanto pare è realtà: attorno al nostro pianeta orbitano migliaia, se non milioni, di detriti e frammenti, certamente non di origine naturale. A quanto pare, però, i Giapponesi sembrano avere una soluzione.

“Con uno shuttle stiamo mandando cacca nello spazio”

Illustrazione raffigurante i detriti spaziali nell’orbita bassa e alta della Terra – NASA Orbital Debris Space Program

Cantava Caparezza ormai 15 anni fa, ma sembra che l’idea di un pianeta circondato da detriti, frammenti ed “immondizia” si sia effettivamente avverato; avverato a tal punto da essere diventato un serio problema per tutti quei sistemi che non vorremmo diventassero “immondizia” come i satelliti ormai vitali per la mobilità e la rilevazione meteo, ma anche per le stazioni spaziali orbitali come la Stazione Spaziale Internazionale, o la cinese Tiangong.

La maggior parte di questi detriti sono parti di missili che abbiamo lanciato in orbita, satelliti che hanno raggiunto il fine vita, e altri più piccoli frammenti. Ovviamente, la situazione non poteva essere semplicemente “c’è una coltre di carcasse metalliche che copre la Terra”, ma queste carcasse metalliche spesso raggiungono velocità altissime a causa dei movimenti gravitazionali, andando a scontrarsi violentemente con altri oggetti in orbita; se va bene con altri detriti, se va male con shuttle in entrata o uscita dal pianeta.

Numerose startup negli anni hanno iniziato a ricercare e a testare metodi per ripulire un po’ lo spazio più prossimo al nostro pianeta, ma la giapponese EX-Fusion, dalla sua base di Osaka, è la prima a far parlare di sé per il folle piano di usare dei veri e propri laser sparati dalla superficie terrestre per eliminare definitivamente i detriti in questione.

EX-Fusion spera infatti di poter installare un laser ad alto potenziale all’interno di un osservatorio spaziale elettro-ottico nei pressi di Canberra, in Australia, e sparare impulsi laser intermittenti contro detriti spaziali che misurino meno di 10 centimetri. L’obiettivo non è, per quanto scenico, distruggere i frammenti sparandoli con il laser, ma piuttosto rallentarne la velocità in modo che cadano verso l’atmosfera e vengano consumati da questa.

Non è neanche una novità parlare di “armi laser” in realtà, visto che sistemi che utilizzano questo tipo di tecnologia sono oggetto di sperimentazione da anni nel campo militare, soprattutto come misura di contrasto ai droni telecomandati. Se però queste “armi laser” utilizzano i cosiddetti “fiber lasers”, e dunque sfruttano il calore sprigionato dall’impatto tra il laser e l’oggetto in questione, il progetto della giapponese EXFusion comprende l’utilizzo di laser a stato solido, “Diode-pumped Solid-State Laser” (DPSSL), che riescano ad applicare forza ai detriti per rallentarli.

Sembra però che il team EX-Fusion debba fare i conti con la competizione, per altro interna alla stessa nazione: anche il gruppo SKY Perfect JSAT sta pianificando di implementare la tecnologia laser contro i detriti spaziali, collaborando con l’istituto di ricerca Riken per sviluppare una sorta di “torretta laser satellitare” che funzioni sugli stessi principi del progetto EX-Fusion, ma sotto forma, appunto, di satellite.

This post was published on 18 Gennaio 2024 19:00

Gaetano Rilievo

Storyteller, Giocatore e appasionato di Forklore e Leggende, non mi sono più staccato dal mio PC dalla prima partita di Age of Mythology. Nel tempo libero adoro tirare dadi a venti facce, collezionare strani oggetti e ovviamente proseguire le infine run dei titoli che cadono sotto le mie grinfie.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Tradimento 11 aprile: Ozan viene fregato alla grande

Finora, orgoglio e scontri hanno allontanato Ozan dalla donna che ama: nuove frizioni rischiano di…

Minecraft il film sembra un successo epocale: i numeri sono impressionanti

Dopo tanta attesa alla fine il film di Minecraft è arrivato nelle sale: un successo…

Marathon, la prossima grande esclusiva di Sony, sta per venir svelata: ecco cosa sappiamo

Marathon sta tornando, stavolta per davvero: la nuova esclusiva Sony tornerà a mostrarsi in un…

Anticipazioni Tradimento 10 aprile: Oltan perde un pezzo di sé

Oltan è agitato: nelle nuove puntate di Tradimento, lo spietato uomo di affari rivelerà al…

Telepass Sempre, la nuova offerta che tantissimi italiani stanno attivando: costi e benefici

Arriva una nuova offerta per tutti coloro i quali sono a caccia della giusta proposta…

Avete odiato Starfield? Abbiamo trovato la mod che vi farà cambiare idea

Una mod che rende Starfield ancora più variegato e divertente: esiste davvero ed è davvero…