Google Drive si aggiorna e integra una nuova funzione, molto apprezzata da chi non ha voglia di stare sempre ad armeggiare con lo scanner. Adesso basta un cellulare e una mano abbastanza ferma per fare il resto!
Avete presente l’astio che provate nel momento in cui dovete scannerizzare dei documenti per poi caricarli online da qualche parte? Ecco: quanto tempo si perde in quelle occasioni? Quanto vorreste fare “qualsiasi altra cosa” invece che stare lì ad aspettare che le scansioni vadano a buon fine? Che ne dite poi dell’odio che si prova quando il vecchio scanner che avete comprato nel 2010 quando ancora Amazon non era popolare come oggi si blocca o ha driver scarsamente aggiornati, portando a un disastro su tutta la linea?
Ecco: tutte queste cose sono davvero meravigliose ma da oggi diventano semplicemente meno frequenti grazie a Google, che in ritardo forse di qualche decennio rispetto i desideri degli esseri umani, ha deciso di introdurre all’interno di Google Drive un’interessante funzione dedicata proprio a questo genere di incombenze.
La funzione già da qualche tempo permetteva di eseguire in automatico questo genere di operazione, utilizzando la fotocamera dello smartphone come lente per digitalizzare dei file cartacei; scopriamo insieme quali sono le aggiunte fatte dall’azienda di Mountain View.
Come abbiamo visto Google ha migliorato le capacità del sistema che importa direttamente in PDF i documenti scannerizzati attraverso Google Drive; questi miglioramenti si possono riassumere nella seguente maniera:
Tra le altre cose Google ha deciso di introdurre questa funzione anche sui dispositivi con sistema operativo iOS, permettendo sostanzialmente a chiunque di scannerizzare le fotografie in base alle proprie necessità.
Ok, tutto bellissimo ma… come si fa a scannerizzare un documento utilizzando Google Drive? Niente paura: ci pensiamo noi a spiegarvi come accedere a questa nuova funzione.
Nota bene: abbiamo provato questa procedura su un Samsung Galaxy S23, potrebbero esserci differenze minimali rispetto gli altri telefoni a causa delle molteplici interfacce presenti all’interno dell’universo Android.
Ecco fatto, adesso potrete anche voi scansionare tutti i documenti che vorrete in maniera efficace ed esteticamente soddisfacente per poi inserire il tutto (automaticamente, grazie Google) all’interno della cartella di Drive che preferite.
Grazie automazione, grazie Google, adesso per favore migliorate i piani di archiviazione di Drive che non abbiamo voglia di spendere altri soldi per riempire le già vostre piene tasche soltanto per caricare le nostre foto del mare nel 2023!
This post was published on 2 Dicembre 2023 19:30
Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…
Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…
La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…
C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…
Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…
Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…