Android cambia per sempre | Il sistema più utilizzato su smartphone è pronto al cambiamento epocale

android cambia logo

Google sta preparando grosse novità per quanto riguarda Android: l’azienda di Mountain View è pronta al cambiamento epocale.

Da quando gli smartphone sono stati introdotti per la prima volta sul mercato è partito uno dei dualismi più chiacchierati di sempre del mondo tecnologico: ovvero quello tra iOS e Android.
Pur essendo dei semplici sistemi operativi, questi due marchi sono entrati a far parte dell’immaginario comune e sono considerati il vero motivo per il quale un cliente sceglie uno smartphone piuttosto che un altro.

Al di là delle caratteristiche dei due sistemi operativi, molto diversi fra loro sia in termini di funzioni che di design, ciò che li distingue a livello di marketing sono sicuramente i loro loghi che sono riconoscibili ormai globalmente.
Da una parte abbiamo la celebre mela morsicata di Apple e dall’altra il robottino verde di Android.

smartphone

Sono ormai decenni che questi due simboli sono entrati a far parte dell’immaginario comune e sono stati modificati leggermente nel corso della storia, ma non in maniera drastica.
Google, l’azienda che detiene i diritti di Android, ha però annunciato una serie di profonde modifiche per quanto riguarda il suo sistema operativo per telefoni cellulari.

Android, pronte diverse novità già annunciate da Google

Il sistema operativo di Android è stato presentato per la prima volta da Google nel 2007, ma il primo dispositivo mobile a montare questo sistema operativo è stato l’HTC Dream lanciato sul mercato nel novembre del 2008.
Al giorno d’oggi il sistema operativo Android è quello con la percentuale di utenti più alta al mondo, essendo presente sul 71% degli smartphone in circolazione.

Anche se non era presente nelle prime versioni del logo, il simbolo pensato da Google per il suo sistema operativo è sempre stato il robottino verde, un androide appunto, proprio per richiamare il nome del sistema.
Si tratta ormai di una vera e propria mascotte dalla quale Google non si vuole separare così facilmente.

Android

La mascotte è stata ideata nel 2007 dalla designer Irina Blok e anche se non ha ufficialmente un nome, internamente al team gli viene riconosciuto il nome di Bugdroid.
Google ha però deciso di rendere più accattivante il logo del suo sistema operativo, restando sempre sulla stessa linea dell’androide verde, ma con qualche sostanziale differenza.

Android cambia logo: il robottino verde ha una nuova veste grafica

A partire dal 2019 Google ha iniziato a inserire la testa del robottino verde all’interno del logo di Android, dato che precedentemente era presente soltanto la parte scritta.
Nonostante siano passati solo 4 anni da quel momento, l’azienda di Mountain View ha deciso già di cambiare rotta e stravolgere particolarmente il logo.

Qualche giorno fa, precisamente il 5 settembre 2023, Google ha mostrato al mondo intero il nuovo logo di Android che allo stesso tempo è simile, ma anche diverso, da quello utilizzato a partire dal 2019.
Le sostanziali differenze sono due: la testa del robottino è colorata di un verde più scuro e ha gli occhi neri, inoltre la scritta Android ha adesso la “A” maiuscola e la “n” e la “r” più arrotondate rispetto al precedente logo.

loghi Android
In alto il logo di Android utilizzato fino al 5 settembre 2023; in basso il nuovo logo

Google ha deciso di utilizzare in maniera molto più frequente la mascotte del robottino che, in alcune applicazioni, sarà anche rappresentato col corpo intero e totalmente tridimensionale.
Si tratta di un deciso passo in avanti per l’azienda di Mountain View che ha deciso di rendere più centralizzante la mascotte di Android.