Un nuovo malware è stato scoperto in questo 2023: colpisce i dispositivi Android e tutte le sue applicazioni!
Il 2022 si era concluso con un allarme malware molto importante che ha messo a serio rischio numerosi dispositivi in tutto il mondo e purtroppo questa prima settimana del 2023 non è da meno: gli esperti informatici hanno infatti scoperto un nuovo virus in questo nuovo anno che colpisce particolarmente tutti i dispositivi Android comprese tutte le applicazioni del sistema operativo col robottino verde.
ThreatFabric, il famoso gruppo di ricercatori che si occupa dietro le quinte di scoprire virus e malware dei dispositivi, ha notato nelle ultime settimane l’aumento incontrastato di uno specifico malware che si sta diffondendo a macchia d’olio in Europa e che sta colpendo i dispositivi aventi sistema operativo Android. Secondo quanto emerso dalle ricerche, questo malware si chiama CypherRat ed è molto simile ai precedenti: ovvero compie attività di “spionaggio” per rubare dati personali agli utenti mediante il phishing.
CypherRat, come molti malware e virus del suo genere, come detto utilizza la tecnica del phishing che è appunto la modalità più utilizzata da questi virus informatici per rubare dati d’accesso e personali agli utenti, e nel peggiore dei casi anche dati bancari e quindi soldi dalle banche. In particolare CypherRat sfrutta la richiesta di accesso alle funzioni di molte applicazioni Android: per farvela breve sfrutta quel tipico messaggio che Android fa apparire quando aprite una nuova app e vi chiede di consentire l’accesso alla fotocamera, al GPS e tutte le funzioni base del sistema operativo.
In questo modo riesce a ingannare gli utenti e farsi dare da loro i dati d’accesso a numerose piattaforme come Facebook o addirittura Google. È stato segnalato che potrebbe anche risalire a dati bancari e quindi colpire direttamente le banche per rubare dati delle carte di credito o conti bancari. Insomma non è qualcosa da prendere sottogamba. Per il momento non sono stati segnalati casi di attacchi bancari in Italia, ma per esempio è stato scoperto un tentativo di furto alla Deutsche Bank, in Germania, quindi molto vicina a noi.
Come abbiamo detto CypherRat colpisce tutte le applicazioni che possono essere installate su sistemi operativi Android, quindi di proprietà di Google. Ovviamente questo è un insieme davvero enorme perché i dispositivi col robottino verde accettano una marea di applicazioni, sia di prima che di terze parti, quindi è davvero difficile risalire a quale specifiche applicazioni dobbiamo stare attenti, ma ci sono comunque degli indizi.
Secondo il leak del codice sorgente è stato scoperto che CypherRat è stato individuato principalmente nelle app di personalizzazione del dispositivo o di fake utility che si trovano sul Play Store (per esempio le numerose app che vi permettono di cambiare font, dimensione e colore delle icone, installare particolari sfondi ecc…), ma tenete sempre gli occhi aperti perché è anche stato scoperto che il virus si sta diffondendo a macchia d’olio!
This post was published on 10 Gennaio 2023 6:00
Un ex dipendente di OpenAI, che ha lavorato anche a ChatGPT, è morto in circostanza…
Elden Ring Nightreign si potrà giocare gratis: ecco tutti i requisiti per poter provare il…
Google ha recentemente introdotto una nuova funzionalità chiamata Verifica dell'identità: a cosa serve e come…
Anche se non tutti lo sanno, c'è la possibilità di ricevere lo stipendio sul conto…
Una trilogia di JRPG abbastanza famosa in Giappone non arriverà in Occidente su Switch, posto…
Questa settimana le puntate di Beautiful si concentreranno tutte intorno a un fatto davvero importante:…