Il primo taxi volante potrebbe presto vibrare trai cieli della magica Napoli, precisamente tra le nuvole dell’aeroporto di Capodichino. Ma sarà tutto oro quel che luccica?
Se ve lo stavate chiedendo, sappiate che non è uno scherzo. Pare proprio che il nostro paese sia vicino ad affacciarsi a nuove forme di trasporto: grazie alla regione Campania potremmo infatti presto solcare i nostri cieli grazie a piccoli veicoli volanti, offrendo servizi che fino a qualche anno fa potevano esistere solamente nelle opere di fantascienza.
Il piano stravagante del team dietro il peculiare e “futuristico” mezzo di trasporto, consiste nel progettare dei taxi volanti elettrici in grado di ospitare fino a quattro persone, compreso il pilota, abbastanza potente da raggiungere una velocità di circa 100 km/h e arrivare fino a 500 metri di altezza.
Questo evento, che agli appassionati di tech potrebbe sembrare più magico di un racconto, è possibile grazie un progetto che nascerebbe dalla collaborazione tra il distretto aerospaziale della Campania (Dac) e la Gesac, ovvero la società a capo della gestione di tutti gli aeroporti presenti tra Salerno e Napoli.
Lo scopo della collaborazione è quello di costruire un sistema efficiente di “Mobilità aerea avanzata” che verrà principalmente sfruttato per agevolare il turismo, collegando facilmente l’aeroporto di Capodichino con le destinazioni turistiche di tutta la Campania. Come potete notare si tratta di un progetto piuttosto insolito che non poteva che generare parecchie discussioni.
Sono infatti numerose le critiche mosse contro il piano della Campania, accusata soprattutto di ignorare la difficile e nota situazione dei trasporti pubblici napoletani, per investire su progetti di cui nessuno sentiva la necessità.
Una cosa è certa: il progetto è sicuramente valido nell’ambito del progresso tecnologico, ma è anche vero che non aiuterà in alcun modo a risolvere problematiche ben più emergenti, soprattutto per i cittadini.
Se il progetto verrà portato avanti o abortito, attualmente non ci è dato saperlo, ma sicuramente è una notizia che denota un’inclinazione insolita per la nostra nazione, che presto potrebbe prendere sempre più piede tra le regioni. La paura è sempre la stessa: questo accanito inseguimento al futuro e al progresso tecnologico, quante persone in difficoltà lascerà indietro?
This post was published on 1 Dicembre 2022 6:00
Aveva sviluppato un gioco rivoluzionario per l'epoca e oggi rischia di chiudere: notizia triste per…
Un dispositivo innovativo. Progettato per imporsi come il mouse del futuro. Una novità che potrebbe…
Per tutti gli utenti arriva una notizia davvero da capogiro: torna sollevando un entusiasmo collettivo…
The First Berserker: Khazan ti permette di collezionare tantissimi oggetti nel corso dell'avventura, tra cui…
Da una telecamera a circuito chiuso di un ospedale arriva questo breve video di una…
La festa delle Offerte di Primavera di Amazon è agli sgoccioli: ultime ore per portarsi…