Editing+video+semplice%2C+scopriamo+Movavi+Video+Editor
player
/tech/46962-editing-video-semplice-scopriamo-movavi-video-editor.html/amp/
Tech

Editing video semplice, scopriamo Movavi Video Editor

State giocando a Fortnite, avete appena fatto due delle kill più incredibili della vostra carriera avendo, inoltre, registrato tutto a video. La voglia di mettere insieme questi stralci di gameplay con della musica che vi piace è molta ma non avete la benché minima idea di dove cominciare con il montaggio.

Come fare?
La risposta è più semplice del previsto, basta dotarsi di un programma di editing audio/video mirato alla semplicità d’uso come Movavi Video Editor.

Scopriamo insieme cos’è Movavi Video Editor e come funziona.

Movavi Video Editor è un programma che presenta all’utente un metodo semplice ed efficace per effettuare operazioni di montaggio video senza farlo perdere in decine di menù e in decine di scelte irrilevanti. Il programma è indirizzato a tutti quegli utenti che non hanno particolare esperienza con li mondo informatico e con il mondo audio/video.

Movavi Video Editor, fin da subito, pensa a due fasce di utenza simili ma non troppo: gli estranei completi e chi sa masticare qualcosa d’informatica.

L’ utenza più navigata può scegliere la modalità Normale, più vicina ai programmi di editing video che siamo soliti vedere in giro per portare avanti il suo elaborato.

Attraverso la modalità Normale di Movavi Video Editor è possible avere un controllo maggiore sul proprio progetto decidendo tramite l’uso delle classiche timelines dove e come utilizzare le funzioni del programma. Sulla sinistra si trovano i vari comandi con cui personalizzare il proprio video mentre appena sopra la timeline si trovano i comandi per modificare i flussi audio/video.

È possibile inserire testi, transizioni, oggetti a schermo, didascalie o addirittura stabilizzare una selezione di clip risolvendo così i tremori in fase di ripresa. Movavi Video Editor include, ovviamente, la possibilità di inserire pezzi audio (qui una guida) all’interno dei propri montaggi scegliendo sia dalla libreria interna del programma che dalla propria.

Anche esportare il proprio elaborato è questione di pochi click grazie al pulsante presente in basso a destra; esso propone all’utente una fornita serie di codec e formati differenti permettendo un ottimo grado di personalizzazione.

Un aiuto per i meno esperti

Una delle particolarità più interessanti di Movavi Video Editor è la sua modalità Facile che permette letteralmente a chiunque di creare un proprio montaggio video nel giro di qualche decina di secondi.

Basterà immettere all’interno del programma i materiali che si vogliono utilizzare per creare la parte visiva del progetto (quindi immagini e video), selezionare l’accompagnamento audio e definire le transizioni che si desiderano.

Il programma penserà al resto accoppiando le due metà e amalgamandole con le transizioni da noi scelte. L’esportazione stessa viene resa quanto più semplice possibile, permettendo all’utente di scegliere la destinazione del proprio video.

Tale modalità va incontro a tutta la fascia di utenti poco avvezza con il mondo informatico che non ha l’esperienza necessaria per completare un montaggio video; la modalità facile è un vero e proprio toccasana.

Conclusioni

Movavi Video Editor è un programma di editing video adatto a tutti quelli che hanno sempre avuto difficoltà con il mondo dell’informatica; l’interfaccia semplice e la possibilità di scegliere in quale modalità realizzare il proprio filmato aiutano chi si trova davanti al computer ad arrivare a fine processo creativo senza perdere qualche rotella. L’ampia scelta di formati e impostazioni in ambito di esportazione lo rendono adatto ai primi vagiti di un canale youtube.

Movavi Video Editor nelle versioni di prova presenta il logo Movavi su tutti i video che non possono essere ne salvati ne esportati; l’applicativo è disponibile soltanto in formato desktop e non esistono versioni per i dispositivi Android o iOs.

This post was published on 23 Maggio 2018 16:57

Graziano Salini

Perennemente alla ricerca di legami tra argomenti distanti tra loro, con una certa predilezione per musica e videogiochi. Faccio il possibile per fare in modo che ci siano meno errori di concetto possibili sugli articoli di Player.it, grande fan degli errori grammaticali invece, quelli fanno sempre ridere. Quando non sto amministrando questo sito lavoro mi occupo di spiegare cose difficili in maniere semplici su altri siti, su tematiche molto meno allegre dei videogiochi.

Pubblicato da

Recent Posts

Porca Selune! Questo giocatore vuole completare Baldur’s Gate 3 solo INSULTANDO i nemici

Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…

Muore la mascotte più popolare tra i millennial: il mondo dei videogiochi è in lutto

Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…

Bonus Bolletta per tutti, così paghi pochissimo: come fare richiesta subito

La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…

Minaccia seria, arriva l’ordine del Governo: fallo subito con lo smartphone

C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…

Manuale dei Mostri D&D 2024 | Recensione: L’Ago della Bilancia

Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…

Basta Facebook e TikTok: il nuovo social a cui tutti si stanno iscrivendo

Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…