Apple%2C+pubblicato+l%26%238217%3Baggiornamento+iOS+14.5+con+un+lungo+elenco+di+nuove+funzionalit%C3%A0
player
/tech/468126-apple-pubblicato-laggiornamento-ios-14-5-con-un-lungo-elenco-di-nuove-funzionalita.html/amp/
Tech

Apple, pubblicato l’aggiornamento iOS 14.5 con un lungo elenco di nuove funzionalità

Apple ha reso disponibile il nuovo aggiornamento software iOS 14.5 per iPhone e iPod touch, iPadOS 14.5 per iPad e tvOS 14.5 per Apple TV.

Gli aggiornamenti software di metà ciclo di Apple riguardano solitamente la manutenzione e la correzione di bug minori, con un piccolo miglioramento delle funzionalità qua o là, ma iOS 14.5 è qualcosa di diverso. Infatti, introduce molte nuove e interessanti funzionalità.

Quindi, senza ulteriori indugi, ecco le caratteristiche chiave di iOS 14.5 e iPadOS 14.5.

Sblocco indossando la mascherina

Innanzitutto, iOS 14.5 consente di sbloccare il proprio iPhone con Face ID mentre l’utente indossa una mascherina a copertura di naso e bocca, con un piccolo aiuto da parte del proprio Apple Watch. L’utilizzo di Face ID durante la pandemia di COVID-19 si è rivelato impegnativo e questa nuova funzionalità permette ai possessori di iPhone di poterlo nuovamente sfruttare.

Tuttavia, è necessario possedere un Apple Watch per avvalersi di questa nuova funzionalità estremamente utile.

Altri miglioramenti che non sono stati introdotti nella versione iniziale di iOS 14.0 ma sono ora disponibili con iOS 14.5 includono nuove emoji come vaccino e AirPods Max, uno strumento di ricalibrazione della batteria dell’iPhone, maggiore sicurezza, modifiche nell’app Music, supporto per Apple Card Famiglia, nuove voci Siri e supporto per 5G in modalità Dual-SIM sui modelli di iPhone 12.

Se siete abbonati a Apple Fitness +, iOS 14.5 permette finalmente di utilizzare la funzionalità da dispositivo a dispositivo AirPlay 2 di Apple per riprodurre in streaming un allenamento su un televisore compatibile con AirPlay integrato.

iOS 14.5: trasparenza del monitoraggio delle app

La trasparenza del tracciamento delle app è un’altra importante nuova funzionalità in iOS 14.5 e iPadOS 14.5.

Invece di consentire alle app di tracciare l’utente senza autorizzazione, le app (e nello specifico gli sviluppatori) dovranno ora utilizzare il nuovo prompt di sistema di Apple per chiedere il permesso all’utilizzatore per il monitoraggio pubblicitario su altre app e siti web. Simile ai messaggi di posizione su iPhone, questo nuovo messaggio viene visualizzato in base all’app, ma è stata inserita anche una feature in “Impostazioni” per disabilitare il tracciamento su ogni app.

Altre nuove funzionalità per iPhone/iPad con iOS 14.5

Inoltre, l’app Apple Podcasts, in attesa dell’arrivo degli abbonamenti dedicati, è stata rivista. Maps, ora ha ottenuto funzionalità di crowdsourcing simili a Waze per la segnalazione degli incidenti. Nell’app “Dov’è”, ora è possibile individuare le cuffie PowerBeats Pro sotto la scheda “Oggetti” e verificare di non essere tracciati tramite AirTag.

iPadOS 14.5 espande il supporto per la funzione Apple Pencil Scribble ad altre lingue: francese, spagnolo, tedesco, italiano e portoghese. Gli utenti possessori di Apple Pencil possono ora scrivere manualmente nei campi indicati per trasformare automaticamente il testo in digitale.

Infine, gli aggiornamenti iOS 14.5, iPadOS 14.5 e tvOS 14.5 espandono il supporto per i controller Sony e Microsoft, nello specifico al DualSense di PlayStation 5 e alla nuova versione del controller di Xbox Series X.

I dettagli specifici dell’aggiornamento li trovate sul sito Apple:

Come aggiornare il device ad iOS 14.5

Per installare iOS 14.5 o iPadOS 14.5 sul proprio iPhone, iPod touch o iPad, è necessario andare sull’app “Impostazioni“, quindi scegli “Generali> Aggiornamento software” dall’elenco principale. Se un messaggio dice che è disponibile un aggiornamento, premete “Scarica e installa” per eseguirlo.

Il proprio dispositivo iOS/iPadOS deve essere collegato all’alimentazione e alla rete Internet tramite Wi-Fi.

Per impostare Apple TV 4K o Apple TV HD e installare automaticamente i nuovi aggiornamenti tvOS quando sono disponibili, accedete a “Impostazioni> Sistema> Aggiornamenti software” e attivate la spunta accanto all’opzione denominata “Aggiorna automaticamente“.

Per attivare gli aggiornamenti automatici per iPhone, iPad o iPod touch, andate su “Impostazioni> Generali> Aggiornamento software> Personalizza aggiornamenti automatici“, quindi attivate l’opzione “Installa aggiornamenti iOS“. In questo modo il proprio iPhone, iPod touch o iPad si aggiornerà automaticamente all’ultima versione di iOS o iPadOS durante la notte mentre è in carica.

This post was published on 27 Aprile 2021 14:33

Pubblicato da

Recent Posts

Porca Selune! Questo giocatore vuole completare Baldur’s Gate 3 solo INSULTANDO i nemici

Puoi finire Baldur's Gate III solamente tramite insulti ai nemici? Un giocatore ci sta provando…

Muore la mascotte più popolare tra i millennial: il mondo dei videogiochi è in lutto

Grave lutto nel mondo del web: la celebre mascotte è purtroppo venuta a mancare e…

Bonus Bolletta per tutti, così paghi pochissimo: come fare richiesta subito

La preoccupazione per il caro bollette sembrava una questione risolta, ma gas e luce rappresentano…

Minaccia seria, arriva l’ordine del Governo: fallo subito con lo smartphone

C'è un concreto rischio che tutti quanti stiamo correndo e per questo interviene il Governo.…

Manuale dei Mostri D&D 2024 | Recensione: L’Ago della Bilancia

Recensione del terzo manuale della versione 2024: Il Manuale dei mostri, ricco di schede e…

Basta Facebook e TikTok: il nuovo social a cui tutti si stanno iscrivendo

Niente più TikTok e niente più Facebook. C'è un altro social che è diventato il…