Matrimoni+2D%3A+in+Giappone+lo+stipendio+aumenta+se+sposi+la+tua+waifu
player
/tech/27186-matrimoni-2d-giappone-stipendio-waifu.html/amp/
Tech

Matrimoni 2D: in Giappone lo stipendio aumenta se sposi la tua waifu

Sul popolo giapponese spesso se ne dicono tante. A volte si esagera, mentre in altre circostanze non si è molto lontani dalla verità. Non si può negare che i giapponesi vadano matti per tutto ciò che riguarda i manga e gli anime che sono, a tutti gli effetti, colonne portanti della loro vita sociale.

Non si va lontano dalla verità neanche quando si dice che i giapponesi sono un po’ particolari. La prova definitiva ce la fornisce un’azienda di ricerca tech che si chiama Gatebox Lab.

Gli impiegati di questa azienda hanno ricevuto una buona notizia: riceveranno un aumento! Il requisito per ottenerlo, però, non è di quelli che troviamo solitamente sui contratti di lavoro, almeno in Occidente. Per avere più soldi in busta paga, gli impiegati di Gatebox Lab. dovranno contrarre matrimonio… con un personaggio 2D.

Matrimonio in 2D: sono pazzi questi giapponesi

Prima di entrare maggiormente nel dettaglio, è bene spiegare cosa sia Gatebox Lab. Si tratta di una società di ricerca che punta a migliorare il tenore di vita delle persone attraverso innovazioni tecnologiche che si basano sulla realtà aumentata e sulla realtà virtuale.

Avete presente la serie tv Black Mirror? Ecco, stiamo parlando proprio di questo. Per essere più precisi basterà citare una delle invenzioni di Gatebox Lab: l’Home Virtual Robot. Una scatola in cui viene proiettato un ologramma che fa da assistente vocale. È un’evoluzione di Siri o Cortana, infatti, l’ologramma è una persona virtuale che ci accompagna durante la nostra giornata chiusa nella sua scatola nera.

L’assistente virtuale ci dà informazioni sul tempo, sulla viabilità, ci ricorda gli appuntamenti e riproduce musica. Nel video sottostante potete vederla alla prova.

Fatta questa doverosa digressione, torniamo ai matrimoni in 2D. Come accennato, gli impiegati di Gatebox potranno vedere il loro stipendio aumentare se acconsentiranno di sposare un personaggio in 2D a loro scelta.

I soldi extra ammontano a 5.000 yen, circa 45 dollari. Una cifra non certo che cambia la vita, ma nessuno ci sputa sopra, neanche i giapponesi. La motivazione dietro a questa decisione potrebbe essere meno divertente e illogica di quanto possiamo pensare. Per i dirigenti di Gatebox Lab. una vita coniugale reale potrebbe inficiare la qualità del lavoro dei loro impiegati.

L’azienda dunque invoglia questi matrimoni in 2D a titolo di risarcimento. La compagnia ha moduli di registrazione del matrimonio sul suo sito web, e mentre il governo giapponese non li riconoscerà, Gatebox Lab lo farà!

Il modulo da compilare per contrarre matrimonio con la propria waifu preferita.

Gatebox Lab. riconoscerà anche i matrimoni con personaggi 3D, personaggi non umani come elfi o altre creature mitologiche e personaggi di tipo fantascientifico.

Per questo programma, la compagnia non riconoscerà i matrimoni con persone reali che “vivono nel mondo tridimensionale”. Inoltre, i potenziali candidati non possono presentare domande per più mogli o mariti 2D.

A questi impiegati conviene davvero prendere parte a questo programma? E voi quale personaggio non reale sposereste? Chi è la vostra waifu?

This post was published on 23 Novembre 2017 17:06

Michele Longobardi

Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale. Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario. Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa). Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage. La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.

Pubblicato da

Recent Posts

Ora puoi giocare a 2 dei migliori giochi Capcom spendendo pochissimo e il nuovo capitolo sta per arrivare

Onimusha sta per tornare e nell'attesa potete recuperare i primi due capitoli della saga in…

Patriot Viper Venom: la RAM migliore che puoi avere per il tuo PC al prezzo più basso di sempre

Se siete alla ricerca di ottime RAM, potenti, performanti e a un prezzo incredibile, ecco…

I migliori orologi magnetici da polso con cui sfoggiare stile e design unici

Se siete alla ricerca di un orologio dal design unico, ecco i 3 migliori orologi…

Luce e gas, se hai questo operatore preparati: bollette pesanti in arrivo

Luce e gas di nuovo alle stelle con l'impennata del costo all’ingrosso dell’energia. Colpite soprattutto…

Side Quest: Frostpunk | Recensione | Il punk gelido approda al tavolo

Avete mai sognato di vivere delle piccole escape room a tema dei vostri videogiochi preferiti?…

La software house dietro uno dei più importanti videogiochi degli anni 90 sta per chiudere: ecco perché

Aveva sviluppato un gioco rivoluzionario per l'epoca e oggi rischia di chiudere: notizia triste per…