Cinque+fan-art+di+God+of+War+che+amerete+alla+follia
player
/speciali/475044-god-of-war-2018-migliori-fan-art.html/amp/
Speciali

Cinque fan-art di God of War che amerete alla follia

Il God of War del 2018 è stato un vero mito per la generazione che si è appena conclusa: Gioco dell’Anno di quell’anno, è riuscito a ridare linfa a un brand che sembrava ormai consolidato, reinventandolo attraverso una combo micidiale di confezione artistica da grande spettacolo di Hollywood e gameplay in stato di grazia.

Di fronte a un’opera del genere, è davvero difficile non pensare che qualcuno lo abbia omaggiato. Mentre attendiamo di sapere qualcosa in più del sequel del capolavoro di Santa Monica, previsto per PS5, ecco a voi cinque indimenticabili fan-art su questo strepitoso successo.

God of War a tema Studio Ghibli

Le fan-art a tema Ghibli non sono ormai una novità, ma questa, a firma Lap Pun Cheung (qui il profilo artista), è davvero bella: forse per i toni caldi del disegno, per l’aspetto vagamente bonario e caricaturale del suo enorme Kratos o forse per il fatto che sia il gioco diretto da Cory Barlog sia le opere di sensei Hayao Miyazaki sanno fare del paesaggio naturale un elemento forte del racconto, risulta un cross-over fra i due “brand” sembra davvero azzeccato.

Non crediamo che lo Studio Ghibli prendere mai in esame un adattamento di God of War, ma basta un’illustrazione del genere per rimanere ammaliati.

God of War, una locandina artistica

Kenneth Hallberg Faigh (qui il profilo Behance) rilegge l’epopea di God of War con una splendida locandina concettuale ispirata alle edizioni steelbook a tiratura limitata, confezionando questo piccolo gioiellino: di fronte a una natura che si fa mitica (la montagna dalla quale Kratos e Atreus dovranno spargere le ceneri di Faye, la più alta dei Nove Regni), i due personaggi diventano anch’essi “divini”, tanto da dominare i cieli. Un omaggio che, siamo certi, molti collezionisti vorrebbero appendere in casa propria.

L’omaggio di Patrick Brown: l’essenza di GoW in una fan-art

Dopo due tributi “artistici”, l’omaggio di Patrick Brown (qui il suo DeviantArt) a God of War si fa più “concreto”.

Con uno stile cartoonesco e dettagliato da comic book americano, l’artista fotografa la furia di Kratos e l’inesperienza di Atreus, costruendo una scena in grado di restituire il “concept” di buona parte di GoW: due figure unite da un legame di sangue eppure a loro modo diverse in modo assoluto si ritrovano a dover unire le forze per sopravvivere.

E in primo piano, il faccione dell’ennesimo avversario sconfitto.

Kratos e Atreus soli nella neve

Sempre tenendo il focus sui due protagonisti indiscussi del gioco e sul loro rapporto sospeso fra odio e affetto, l’artista Pa. Pigling (ecco la sua pagina ArtStation) ritrae Kratos e Atreus non al centro della battaglia, non sul cammino, ma in una landa baciata dal sole nella quale si stagliano come figure eroiche.

Mentre Atreus guarda verso di noi con sguardo teso, con lo sguardo vigile, Kratos osserva l’orizzonte meditando, forse sul destino di suo figlio.

God of War a tema Rick e Morty

Infine, per chiudere, qualcosa di leggero e divertente come può esserlo solo una fan-art di God of War a tema Rick e Morty (o di Rick e Morty a tema Gow? Fate voi!), col prof nei panni dello spartano e Morty in quelli di Atreus.

In rete ce ne sono svariati, ma questo, del quale però purtroppo non siamo riusciti a identificare l’autore.


Queste cinque fan-art di GoW vi hanno convinto? Nella vostra memoria avete qualche altra illustrazione memorabile? Raccontateci quale.

E ora forza: tutti a rigiocare God of War!

This post was published on 2 Agosto 2021 14:00

Fabio Antinucci

30 anni (anagraficamente, in realtà molti di più) ha alle spalle esperienze come copywriter, redattore multimediale e critico cinematografico, letterario e fumettistico, laureato con una tesi triennale su Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan e una magistrale su From Hell di Alan Moore. Appassionato di letteratura horror e fantastica, divoratore di film di genere di pessima lega (ma ha nel cuore pezzi da novanta come Kubrick, Mann e Kurosawa), passa le sue giornate fra romanzi di Stephen King, graphic novel d’autore e fascicoletti di Batman. Scrive (male) da una vita, e ha pubblicato un romanzo breve (Cacciatori di morte) e due librigame (quelli della saga di Child Wood). Crede che il gioco sia una forma di creazione e libertà, capace di farti staccare la spina e al contempo di far riflettere, ragionare, commuoverti e socializzare. Per questo gioca di ruolo da dieci anni (in particolare a Sine Requie, D&D, Vampiri la Masquerade e Brass Age) per questo adora perdersi di fronte alla sua Play. È innamorato del videogioco grazie a Hideo Kojima e al primo Metal Gear Solid, al quale ha giurato amore eterno, ma col tempo ha imparato ad amare gli open-world, gli action-adventure, gli rpg all’occidentale, i punta e clicca, a una condizione: che raccontino una bella storia.

Pubblicato da

Recent Posts

Anticipazioni Tradimento 9 aprile: rovineranno la vita di Yesim!

L'ennesima imboscata metterà in difficoltà la tormentata Yesim: lo spoiler della puntata del 9 aprile…

InZOI è un successo: le sue vendite possono davvero spaventare The Sims? Ecco le dichiarazioni del publisher

InZOI ha superato ogni più rosea aspettativa e Krafton è già alle prese con il…

Lay on Hands, un viaggio solitario in un mondo morente | Recensione

Uno dei principali problemi per ogni appassionato di giochi di ruolo è sicuramente quello di…

Anticipazioni Tradimento 8 aprile: Tolga deve superare una grande prova

Una prova cruciale: Tolga, lacerato dall'abbandono di Oylum e dai contrasti con il padre, sembra…

Wikipedia sta per chiudere e questa volta davvero: il motivo è gravissimo

Sono tempi duri per Wikipedia, che ora rischia per davvero di chiudere e di dire…

Mario Kart World, Nintendo Switch e i videogiochi da 90 €: cosa dobbiamo capire?

Contiene link di affiliazione Benvenuti a un nuovo Gamer's Digest, recap delle principali notizie della…