Donkey+Kong+Country+Returns+HD%2C+un+gradito+ritorno+%7C+Recensione
player
/recensioni/582869-donkey-kong-country-returns-hd-un-gradito-ritorno-recensione.html/amp/
Recensioni

Donkey Kong Country Returns HD, un gradito ritorno | Recensione

Praticamente in contemporanea con l’attesissimo reveal di Nintendo Switch 2, di cui vi abbiamo parlato approfonditamente in separata sede, il celebre publisher nipponico ha rilasciato uno dei suoi primi pesi massimi del 2025, ossia Donkey Kong Country Returns HD.

Un ritorno, quello del simpatico gorilla, che i fan Nintendo si erano segnati sul calendario da tempo, dato che il capitolo originale del 2010 per Wii era un vero e proprio signor platform. Una veste grafica aggiornata, livelli aggiuntivi e miglioramenti vari sembrano del resto motivi più che sufficienti a giustificare un nuovo giro sulla giostra. Sarà però veramente stato così?

Un gradito ritorno

Ve lo diciamo fin da subito, anche perché molti di voi saranno probabilmente già scesi fino al box del voto: la risposta è sicuramente positiva, anche se sarebbe sbagliato non alzare qualche piccola bandierina di cui parleremo meglio a breve. Donkey Kong Country Returns HD è in ogni caso anche oggi un bellissimo platform, oltre che un ottimo gioco. Se soprattutto non avete avuto l’occasione al tempo di giocarci, vale ora decisamente la pena recuperarlo in questa nuova versione.

Anche perché, allora come adesso, impersonare Donkey Kong è un’esperienza davvero differente rispetto a quella classica a cui ci hanno abituato i platform. La leggiadria di un Mario o un di Rayman lascia infatti qui spazio al possente incedere del gorilla, un eroe decisamente poco convenzionale e capace di riscrivere il genere con regole tutte sue.

Controllare DK dona infatti sensazioni molto diverse rispetto agli standard, dato che il protagonista è in grado di far sentire la sua presenza e potenza scagliando grossi colpi al terreno, lanciando gli iconici barili contro gli avversari e occupando un maggior spazio sullo schermo, con tanto di hitbox ovviamente maggiori. Non che il nostro gorilla non sia agile, anzi: durante i livelli si potrà rotolare, arrampicarsi, aggrapparsi a liane, saltare su piattaforme e quant’altro, ma è evidente come il feedback restituito sia unico, in un modo assolutamente positivo.

Poter prendere a pugni il suolo per stordire gli avversari nelle vicinanze è ad esempio un qualcosa che difficilmente ci si aspetterebbe di trovare in un titolo del genere, ma che Country Returns riesce a integrare al suo interno in modo praticamente perfetto.

A rendere il tutto più vario sono poi la presenza di Diddy Kong e delle sezioni particolari, nelle quali saremo sopra carrelli su rotaie, in sella a un simpatico rinoceronte e pure all’interno di barili. Insomma, la varietà in Dokey Kong Country Returns HD non manca assolutamente, con il lavoro di Retro Studios che è ancora oggi validissimo. Insomma, come vi erano pochissimi dubbi sulla qualità ludica dell’opera su Wii, anche ora su Nintendo Switch ne rimangono gran pochi.

Sempre un ottimo titolo

Un altro aspetto nel quale il gioco si contraddistingue in positivo è sicuramente il level design e la qualità degli stage in generale. Al netto di qualche piccolo passo falso, molti di essi sono infatti davvero memorabili e riescono a raggiungere livelli assolutamente notevoli. Tra passaggi dal primo piano allo sfondo e viceversa, polpi giganti e molto altro ancora è davvero difficile annoiarsi in Donkey Kong Country Returns HD, con il piatto ludico che è anche a inizio 2025 insomma particolarmente invitante.

Lo stesso non si può completamente dire dei livelli aggiuntivi, che altro non sono che quelli inseriti al tempo con la versione 3DS dell’opera. Si tratta certo di piacevolissime aggiunte, ma è evidente come non riescano sempre a tenere il passo con il materiale originale di Retro Studios.

Un aspetto sul quale non ci siamo ancora soffermati, ma che merita invece una grande dose di attenzione, è sicuramente il livello di difficoltà. Ve lo diciamo in modo chiaro: Country Returns HD non è un gioco semplicissimo e contiene anzi al suo interno diverse sezioni capaci anche di rasentare la frustrazione.

I checkpoint non sono infatti sempre vicinissimi e certe sfide, come l’affrontare gli stage in modalità speculare o l’ottenere le quattro lettere di KONG, richiedono dei nervi d’acciaio e un buon livello di abilità. Nintendo ha fortunatamente inserito in questa nuova riedizione una modalità Moderna, che dona un cuore aggiuntivo al nostro amato gorilla e rende le cose un po’ più semplici.

Quello che è importante capire è che la difficoltà di Donkey Kong Country Returns HD non è assolutamente un qualcosa di negativo o di dovuto a un infelice bilanciamento, bensì è stata studiata a fondo per rendere il gioco ancor più accattivante e soddisfacente. Indubbio, in ogni caso, di come sia necessario essere pronti ad accettarla e che se si è alla ricerca di un qualcosa di più spensierato, sia forse il caso di rivolgere lo sguardo altrove.

Una buona riedizione

Insomma, Donkey Kong Country Returns HD è un ottimo gioco così come l’originale, ma cosa porta effettivamente di nuovo sul piatto in questo 2025? A livello contenutistico ve ne abbiamo già parlato, ossia i livelli visti per la prima volta su Nintendo 3DS e un livello di difficoltà facilitato per i meno avvezzi al genere. Aggiunte assolutamente gradite, ma non certo trascendentali.

Sul piano tecnico il lavoro è di buon livello, con l’intera opera originale che è qui riproposto in alta definizione e con numerosi miglioramenti di sorta, a partire dallo stesso Donkey Kong fino ad arrivare agli svariati elementi dello scenario. La sensazione complessiva è però quella che sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di più, soprattutto considerando come il gioco sia venduto a prezzo pieno. Alcuni modelli non sono infatti esattamente al passo coi tempi e, più in generale, l’impianto tecnico mostra l’età del gioco originale.Un buon lavoro, insomma, ma senza quel guizzo capace di portare a livello visivo il tutto su un piano superiore.

Giudizio finale

Donkey Kong Country Returns HD è ora come allora un must-have per i fan della serie e per tutti coloro che amano i platform. Nonostante qualche limite tecnico e delle aggiunte non sensazionali, il gioco offre infatti un’esperienza divertente e impegnativa, capace di coinvolgere dall’inizio alla fine grazie a un level design magistrale. Se siete alla ricerca di un titolo che vi riporti a fare un salto nel passato, con una veste grafica moderna, Country Returns HD fa sicuramente per voi. Armatevi però di pazienza: mettersi nei panni di Donkey Kong non è certo una passeggiata.

This post was published on 29 Gennaio 2025 23:00

Graziano Salini

Perennemente alla ricerca di legami tra argomenti distanti tra loro, con una certa predilezione per musica e videogiochi. Faccio il possibile per fare in modo che ci siano meno errori di concetto possibili sugli articoli di Player.it, grande fan degli errori grammaticali invece, quelli fanno sempre ridere. Quando non sto amministrando questo sito lavoro mi occupo di spiegare cose difficili in maniere semplici su altri siti, su tematiche molto meno allegre dei videogiochi.

Pubblicato da

Recent Posts

Le migliori friggitrici ad aria con doppio cestello per cucinare 2 pasti diversi insieme e senza sprechi

Se siete alla ricerca di un'ottima friggitrice ad aria con doppio cestello, ecco tre proposte…

Lefant sconto folle su questo robot aspirapolvere con oltre 2 ore di autonomia

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un ottimo robot aspirapolvere, con grande autonomia,…

Anticipazioni Beautiful 22 febbraio: Steffy prende finalmente una decisione

La puntata di Beautiful del 22 febbraio promette un'interessante svolta sentimentale per Steffy Forrester. Negli…

Twisted Metal | Recensione (Serie TV) | Trash si, ma con tanto stile

La prima stagione della serie tv di Twisted Metal, 10 puntate tra ironia, trash e…

Rivelati i nuovi mazzi Commander di Magic ispirati a Final Fantasy

Se siete fan di Magic: The Gathering e Final Fantasy, sta per arrivare la collaborazione…

Quale operatore scegliere per la fibra di casa propria: ecco i più veloci

Chi vuole internet veloce a casa deve puntare su una connessione in fibra. Ma quale…