Recensione%3A+Batman%3A+The+Enemy+Within+%26%238211%3B+Episodio+3
player
/recensioni/26959-recensione-batman-the-enemy-within-episodio-3.html/amp/
Recensioni

Recensione: Batman: The Enemy Within – Episodio 3

Dopo averci lasciati con un interessante cliffhanger ed una tensione dualistica costante, Telltale ci traghetta verso il finale di stagione con un’interessante episodio centrale.

Se vi siete persi “gli episodi precedenti” non disperate, eccoli qui!

Character Development

I primi due episodi sono stati servi di una grossa e complessa introduzione di scenari e personaggi. Con l’innesto di molteplici villain e figure di rilievo dell’universo fumettistico del cavaliere oscuro, Telltale ha posto le basi per un’intreccio narrativo vasto ed affascinante.
Molti, come già visto anche nella prima stagione, sono stati presentati sotto una nuova luce e ciò denota sicurezza di sé e consapevolezza dei propri mezzi. 

Batman TelltaleBatman Telltale

Nello specifico, in questo terzo episodio, abbiamo un interessante passo avanti dal punto di vista narrativo. È finita la smitragliata di attori per un cast nutrito e molto interessante ed è cominciato l’ottimo sviluppo dei suddetti personaggi. Il proto-Joker è agli stadi finali del suo sviluppo in quella che è una splendida incubazione che ci offre, volenti o nolenti,il posto di spettatori in prima fila. Ho la sensazione che ci sarà una stagione tre e che vedrà proprio John Doe nei panni del villain principale. Ottima caratterizzazione anche per quanto riguarda Selina che offrirà un ulteriore, ottimo, layer relazionale in cui spaziare.

Il concetto chiave di questo episodio, infatti, sono proprio le relazioni. I rapporti tra i vari personaggi danno l’impressione di essere fortemente interconnessi e, non di rado, mi è capitato di riflettere fino allo scadere del tempo per dare una risposta. Le situazioni e i dialoghi che mi son ritrovato a vivere sono, infatti, davvero ansiogene ed interessanti. Vagliare eventi passati e potenziali conseguenze per il futuro diventa un’operazione sistematica ed intrigante e le mie decisioni mi hanno dato la sensazioni di avere un’effettivo peso narrativo.

Narrazione travolgente

Il ritmo narrativo dell’ultimo episodio è stato altalenante e alcuni potrebbero aver storto un po’ il naso per qualche inflessione eccessiva. In Fractured Mask, il terzo capitolo di questa seconda stagione, non dovrete preoccuparvi per potenziali rallentamenti. Il tutto in questo episodio procede spedito in un rollercoaster di emozioni, relazioni e schiaffoni che non vi daranno tregua. C’è da dire però che il titolo, nonostante i ritmi serrati, riesce a comunicare la trama con chiarezza ed essere avvincente e non stressante per il giocatore.

Si perde anche il problema del ritmo narrativo dell’episodio precedente offrendo una formula in cui gli elementi sono amalgamati per bene. L’unico appunto è che, in virtù della presenza di un tessuto narrativo densissimo, vi ritroverete a fare molti dialoghi e a compiere molte scelte (spesso a binario) sacrificando (parzialmente)  le interazioni dirette e il lato più puro di gameplay. Il cliffhanger e l’interruzione di fine capitolo a cui siamo ormai abituati, è forse ancora più brusco del solito ma non delude.

Tecnicamente parlando…

Dal punto di vista tecnico il titolo ha definitivamente e fortunatamente superato i problemini di frame rate della scorsa stagione. L’esperienza è fluida, stabile e stilisticamente appagante. Ottimo il comparto sonoro con ottimi guizzi di doppiaggio da parte di un cast che non ha bisogno di ulteriori presentazioni.

 

Nel terzo episodio di Batman: The Enemy Within, le minacce assumono delle connotazioni concrete. Al tempo stesso, però, l’imprevedibilità dell’intreccio narrativo terrà costantemente il giocatore in tensione. Il tutto è condito da un ottimo sviluppo dei personaggi e da dei dialoghi interessanti. Peccato per l’abuso di alcune soluzioni dialogiche e della poca interazione in generale.

This post was published on 24 Novembre 2017 14:14

Jonathan Campione

Ho ricevuto la mia prima console la notte di Natale del '97. Grazie all'idraulico baffuto di Nintendo ho scoperto la mia passione per i videogiochi. Sono un giocatore eclettico, amo i titoli indie e non disdegno nessun genere o piattaforma. Da un paio d'anni scrivo di videogiochi e cerco di sfatare i luoghi comuni e punto ad offrire spunti di riflessione importanti riguardanti questo settore.

Pubblicato da

Recent Posts

Nintendo Switch 2: data d’uscita annunciata, prezzo, specifiche tecniche e giochi

Nintendo Switch 2: ecco tutto quello che c'è da sapere sul prezzo della console, le…

Attiva subito questa impostazione sul tuo telefono o te ne pentirai: la procedura

Per il tuo smartphone c'è una impostazione che andrebbe attivata subito, appena lo compri. Se…

Ora puoi giocare a 2 dei migliori giochi Capcom spendendo pochissimo e il nuovo capitolo sta per arrivare

Onimusha sta per tornare e nell'attesa potete recuperare i primi due capitoli della saga in…

Patriot Viper Venom: la RAM migliore che puoi avere per il tuo PC al prezzo più basso di sempre

Se siete alla ricerca di ottime RAM, potenti, performanti e a un prezzo incredibile, ecco…

I migliori orologi magnetici da polso con cui sfoggiare stile e design unici

Se siete alla ricerca di un orologio dal design unico, ecco i 3 migliori orologi…

Luce e gas, se hai questo operatore preparati: bollette pesanti in arrivo

Luce e gas di nuovo alle stelle con l'impennata del costo all’ingrosso dell’energia. Colpite soprattutto…