Lutto+nel+mondo+della+White+Wolf.+Morto+il+Co-fondatore+Stewart+Wieck
player
/news/8410-lutto-white-wolf-stewart-wieck.html/amp/
News

Lutto nel mondo della White Wolf. Morto il Co-fondatore Stewart Wieck

L’improvvisa perdita di Stewart Wieck colpisce al cuore la squadra della White Wolf.

Stewart è stato co-fondatore della White Wolf, co-creatore del Mondo di Tenebra e la mente concettuale dietro la realizzazione di Maghi: l’Ascensione.

Sebbene fosse una delle illuminate menti dietro la mitologia di Vampiri: la Masquerade, il suo vero elemento era quello di Maghi: l’Ascensione. Con molta probabilità perché era questo il gioco che di più lo rispecchiava, sia per la sua genuina creatività, sia per la sua grande ingegnosità.

Di recente si era anche rimesso in gioco per “The Grand Masquerade 2016”, cosi da celebrare il 25esimo anniversario di quel mondo che con le sue idee aveva contribuito a creare.

A darne l’avviso è stata la White Wolf stessa che ha voluto sottolineare come la sua gentilezza, la sua generosità, il suo umorismo e la sua saggezza, mancheranno a tutto lo staff e di come ora tutti i loro pensieri, preghiere e speranze siano rivolte alla famiglia di Stewart. “Non ci sono parole sufficienti per esprimere la grandezza di questa perdita, o l’immensità dell’eredità che lascia; un’eredità di cui ci impegniamo ad essere degni ogni giorno“.

Fonte

This post was published on 24 Giugno 2017 17:22

Andrea De Bellis

Appassionato da sempre di gioco di ruolo, intervallo per anni la mia vita tra questi, lo studio e il lavoro. Dopo un periodo da giornalista professionista decido di laurearmi in storia, mia altra grande passione. Da qui il passo alla scrittura è breve. Comprendendo come l'intrattenimento non possa essere in alcun modo scisso dal provare emozioni, mi propongo quale recensore emozionale per Player.it, ideando e curando nel frattempo le rubriche "Italy&Videogames", "Interviste Impossibili", "LARP: A Night With...", "Autori di Ruolo: D12 domande a..." e "Spade di Gomma", scrivendo il romanzo "Il diario del dott. Flammini" e ideando e lanciando le rubriche "Venerdì Oldies" e "Recensioni Emozionali", sostenendo sempre quanto sia più interessante parlare di "cosa suscita un titolo quando lo si gioca" piuttosto che l'evergreen "cosa è e come come funziona questo gioco". Il gioco è intrattenimento, l'intrattenimento è emozione, l'emozione è vita.

Pubblicato da

Recent Posts

Il re dei monitor curvi OLED per giocare e lavorare crolla di prezzo, l’offerta è aliena

Se siete alla ricerca di un ottimo monitor curvo con pannello OLED di qualità, la…

Anticipazioni Il Paradiso delle Signore 30 aprile: entra un nuovo personaggio

Esplode la tensione nella puntata del 30 aprile de Il Paradiso delle Signore: c'è un…

Dal nulla ricompare uno dei più bei videogiochi 2D della storia: tutto grazie alla casa di The Witcher

Siete amanti dei jrpg e volete rigiocarvi un classico di Capcom restaurato dal team di…

Tralalero Tralalà non si ferma: annunciati ben 3 videogiochi a tema Italian Brainrot

Se del brain rot non riuscite proprio a farne a meno, non temete, stanno per…

RoboCop diventa realtà: ora esiste il primo robot androide della storia

Nel 1987 Hollywood sconvolgeva il mondo proponendo l'immagine di un poliziotto androide con una corazza…

Anticipazioni Tradimento 29 aprile: Oylum racconta la verità

Anticipazioni Tradimento, la serie TV turca sta entrando sempre di più in dinamiche interessanti ed…