Contiene link d’affiliazione.
Capcom è sicuramente una delle colonne portanti dell’industria videoludica: il colosso giapponese dei videogiochi negli anni ha sfornato tantissime saghe iconiche, da Resident Evil a Street Fighter, ma tra le sue punte di diamante bisogna chiaramente citare Monster Hunter che con l’ultimo capitolo Wilds, pubblicato lo scorso febbraio, ha raggiunto picchi davvero molto alti in termini di grafica e gameplay.
La saga di Monster Hunter è cominciata agli inizi del 2000, ma solo verso la metà del primo decennio ha raggiunto fama internazionale con il capitolo Monster Hunter World; al giorno d’oggi come detto è una saga iconica a livello internazionale e va necessariamente provata almeno una volta nella vita per chi è fan degli RPG, ma non solo.
Se stai pensando di fiondarti a capofitto nella saga di Monster Hunter e recuperare i capitoli più importanti della saga allora Instant Gaming è la piattaforma giusta per te: qui puoi trovare tutti i capitoli più importanti della saga RPG di Capcom a prezzo scontatissimo con una spesa complessiva che equivale al prezzo di un singolo gioco.
Non potevamo che non partire dall’ultimo capitolo della saga uscito in ordine cronologico, ovvero Monster Hunter Wilds: con questo inedito gioco, pubblicato lo scorso 28 febbraio, Capcom si è spinta oltre i confini raggiunti fino a quel momento sia in termini di gameplay, con una serie praticamente infinita di combinazioni con armi e build, ma anche in termini di esplorazione con mappe più grandi e realistiche.
VEDI SU INSTANT GAMING MONSTER HUNTER WILDS
Il gioco è stato un enorme successo per Capcom con 8 milioni di copie vendute al lancio: numeri che sono saliti nelle successive settimane e che saliranno ancora dato che la software house ha già annunciato una serie di aggiornamenti gratuiti per il gioco che andranno ad aggiungere nuovi mostri da cacciare, nuove missioni e anche funzionalità più ricche per il gioco cooperativo.
Parallelamente alla saga principale di Monster Hunter, Capcom ha anche sviluppato una miniserie spin-off il cui capitolo più importante è certamente Monster Hunter Stories, uscito originariamente nel 2014 per Nintendo 3DS e riportato ai giorni nostri con un remake lo scorso giugno su Nintendo Switch, PlayStation 4 e PC.
VEDI SU INSTANT GAMING MONSTER HUNTER STORIES
A differenza della saga principale dove si va a caccia di mostri e li si combatte all’ultimo sangue, in Monster Hunter Stories l’obiettivo è quello di addestrare le creature e utilizzarle per esplorare la mappa oppure per combattere altri mostri in natura; l’altra grande differenza è che in Stories i combattimenti sono a turni e non action come nella saga principale.
Prima del grande successo di Wilds, l’ultimo capitolo di Monster Hunter che aveva fatto innamorare tantissime persone alla saga è stato sicuramente Monster Hunter Rise, uscito in esclusiva temporanea per Nintendo Switch e successivamente sulle altre piattaforme; si tratta di un gioco perfetto come “entry point” della saga dato che vengono spiegate le basi del gameplay.
VEDI SU INSTANT GAMING MONSTER HUNTER RISE
In Monster Hunter Rise, infatti, è stato inserito da Capcom tutto ciò che ha avuto successo nella saga di Monster Hunter sin dai primi capitoli che però non hanno avuto grande successo in Occidente; si tratta inoltre di uno dei capitoli della saga più longevi essendo stato anche dotato di un’espansione chiamata “Sunbreak“.
Concludiamo la rassegna con il capitolo più famoso e amato di Monster Hunter, quello che ha dato inizio al successo internazionale della saga e che ancora oggi è il titolo di Capcom più venduto di sempre con 21 milioni di copie, ovvero Monster Hunter World: un videogioco che va recuperato assolutamente perché resta ancora integro nonostante siano passati 7 anni dalla sua pubblicazione.
VEDI SU INSTANT GAMING MONSTER HUNTER WORLD
Monster Hunter World rappresenta quasi uno spartiacque tra i vecchi capitoli della saga e il nuovo corso della serie RPG di Capcom non più di nicchia: un gioco dove la software house ha potuto sperimentare le interazioni tra i mostri e l’ambiente circostante e che poi si sono sviluppati ancor di più nell’espansione “Iceborne“.
VEDI GAME PASS SU INSTANT GAMING
VEDI GIFT CARD SONY SU INSTANT GAMING
VEDI eSHOP CARD SU INSTANT GAMING
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.
This post was published on 15 Aprile 2025 14:00
Se siete alla ricerca di un'ottima cassa Bluetooth, ecco due scelte eccezionali direttamente dal catalogo…
Se siete alla ricerca di un ottimo eReader per i vostri ebook preferiti, Kobo ha…
Ridge Forrester sembra intenzionato a mettere RJ alle strette: il ragazzo cederà alle pressioni del…
Dietro al nuovo film dedicato al franchise di Out Run di SEGA, si annidano due…
Sviluppare gli asset? Il Combat system? Il bilanciamento? No! Secondo i dev di Diablo 4,…
Le azioni di Zelis non resteranno impunite: la ragazza, per tenere celati i propri segreti,…