Nuovi aumenti in casa Sony e sta volta, a essere interessate, sono alcune delle console di bandiera della compagnia. Non tutti i mali però, vengono per nuocere.
Sony, ormai da qualche annetto a questa parte, è all’interno di continui cicloni mediatici, che periodicamente riesplodono con violenza, a causa di diverse politiche che non sono state certamente amate dai fan di lunga data. Le strategie adottate da Sony, sia lato hardware che lato software, hanno lasciato in tanti con l’amaro in bocca.
Sony aumenta il prezzo di PS5 anche in Italia: ecco di quanto salirà (player.it)
A livello ludico, il piano di creare un palinsesto di live service, ha avuto degli alti interessanti (Helldivers 2) e dei bassi mai così catastrofici (Concord), mentre l’arrivo di Marathon si fa sempre più vicino. Ma ciò che forse ha fatto più discutere negli ultimi mesi, è stato il lancio di PS5 Pro, la console mid gen di Sony, proposta a un prezzo ritenuto eccessivo. E proprio mentre le acque sembravano calmarsi, un nuovo aumento di prezzi in casa Sony, riaccende la polemica.
Un colpo al cerchio, un colpo alla botte
Con un post sul PlayStation Blog di un paio di giorni fa, Sony ha annunciato che, a partire dal 14 aprile, inizieranno a decorrere degli aumenti sulle console, che interesseranno delle zone specifiche del mondo. In particolare, gli aumenti andranno a colpire Australia, Nuova Zelanda ed Europa. Non tutte le console subiranno un aumento di prezzo: soltanto le PS5 versione Digital saranno colpite da questa manovra.
Sempre sul blog, oltre all’annuncio, Sony ha voluto precisare i motivi dietro a questi aumenti. Nella persona di Isabelle Tomatis, vice presidente della sezione Global Marketing di Sony Interactive Entertainment, viene detto che:
“Nello scenario di impegnativo contesto economico, che include alta inflazione e tassi di cambio instabili, SIE (Sony Interactive Entertainment) ha preso l’ardua scelta di alzare il prezzo raccomandato di listino (RRP) delle console PlayStation 5 in mercati selezionati in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Australia e Nuova Zelanda”
Un colpo al cerchio, un colpo alla botte (player.it)
Come detto, Europa e Regno Unito, vedranno un aumento soltanto sulle PS5 Digital Edition, che passeranno rispettivamente al prezzo di €499,99 e di £429,99. Situazione peggiore, quella che si prospetta per l’Australia, che vedrà le PS5 Digital salire fino a $749,95 e le PS5 con lettore fisico a $829.95; peggio che andar di notte in Nuova Zelanda, in cui la Digital tocca gli $859,95 mentre la fisica, $949,95.
Ma in tutto questo marasma, c’è una buona notizia, che potrebbe andare a bilanciare la situazione: il costo del lettore Blu-ray, se acquistato singolarmente, scende. In particolare, in Europa sarà possibile acquistarlo al prezzo di €79,99, invece dei €119,99 con cui era arrivato sul mercato.
Se volete approfittare di un’offerta incredibile, per portarvi a casa PS5 Digital Edition Slim a un prezzo incredibile, con tanto di codice per scaricare Astro Bot, è meglio affrettarsi mentre ancora si può!
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.