Contiene link di affiliazione.
Siete alla ricerca di un bel gioco da tavolo, da proporre a familiari e amici, che risulti semplice nelle regole ed estremamente divertente? Ecco le opzioni migliori!
Una volta che il pranzo di Pasqua è finito, quando la sonnolenza data dal troppo cibo inizia a farsi prepotente, prima che il classico zio avvinazzato inizi a inveire contro il Governo, l’opzione migliore per evitare di sciogliersi sul divano, è quella di mettere in moto il cervello con un bel gioco da tavolo, che riesca a coinvolgere quanta più gente possibile!

Non è semplice scegliere il GIUSTO gioco da tavolo, per un’occasione in cui presumibilmente, le età e le sensibilità al tavolo, sono tante ed estremamente variegate. Per questo motivo, in questo articolo vogliamo darvi ben 6 opzioni diverse, 6 giochi da tavolo incredibilmente divertenti, semplici e che in un modo o nell’altro, riescono a mettere d’accordo tutti!
Piccioni Esplosivi, Un Gioco Esplosivo

Iniziamo con un gioco della Cranio Creations, che siamo sicuri genererà ilarità già solo dal nome. Con Piccioni Esplosivi infatti, ci si ritrova ad avere a che fare con un titolo cosiddetto “kidult”, cioè in grado di essere apprezzato sia da ragazzi/e che da persone più cresciute, che abbiano comunque voglia di divertirsi.
Con partite veloci, che tendenzialmente non superano la mezz’ora e la possibilità di includere fino a 5 giocatori in contemporanea, Piccioni Esplosivi si rivela un irriverente gioco di carte, interattivo e divertente, con quel pizzico di strategia che non guasta mai in cui gli obiettivi saranno semplici: nutrire i propri piccioni per farli sopravvivere e far ingozzare i piccioni avversari, per farli esplodere. Chiaro, no?
Azul

Passiamo adesso a un gioco di Asmodee, che nonostante resti perfettamente giocabile per tutti, dagli 8 anni a salire, rivela un’anima decisamente diversa. Pensato per un massimo di 4 giocatori, Azul è un gioco dall’immaginario astratto, basato sul posizionamento di tessere, in cui ogni giocatore dovrà dare libero sfogo al suo lato artistico celato.
Ogni giocatore avrà l’arduo compito di decorare le pareti del Palazzo Reale di Evora. Posizionare le varie tessere, seguendo determinati pattern, vi permetterà di guadagnare punti mentre ne perderete, qualora vi restassero delle tessere inutilizzate. Completate una linea orizzontale di 5 piastrelle per vincere!
Drama Lama

Si passa adesso a un prodotto targato Clementoni, che ultimamente sta facendo impazzire tutti! Drama Lama è un nuovo party game pieno di illustrazioni irriverenti, caratterizzato da partite molto rapide ed estremamente divertenti. Nella scatola, oltre al regolamento, troverete anche il mazzo di carte, necessarie per giocare.
Tra gli obiettivi che vi porteranno alla vittoria, ovviamente, c’è quello di non far indispettire il lama che, altrimenti beh... potrebbe sputarvi. D’altronde, è un lama. Si tratta del passatempo perfetto per una comitiva di amici, visto che vi possono giocare fino a 6 persone e le partite non arrivano a superare i 20 minuti di durata!
Catan Base Eco

Andiamo adesso su un vero e proprio classico del gioco da tavolo, un titolo ormai leggendario che richiede una certa astuzia e una mentalità strategica non indifferente. I giocatori saranno i primi coloni dell’isola di CATAN e l’obiettivo, sarà proprio quello di colonizzare l’Isola, tramite la costruzione di strade e infrastrutture.
Dai vari terreni che potrete ottenere, dovrete ricavare le materie prime necessarie a costruire la vostra colonia. Un importante tassello, lo gioca il commercio tra i giocatori, che permetterà il vero passaggio da semplici colonie a vere e proprie città. Ma attenzione: i terreni non sono infiniti e le materie sono preziose, dovrete affrettarvi per avere il meglio!
Le Case della Follia

Siete amanti dell’oscurità, dell’orrore, dalla paura e della tensione? Le Case della Follia è un gioco che sa unire tutti questi elementi e mette i giocatori nei panni di investigatori, che dovranno aggirarsi tra luoghi oscuri e infestati. Tante le ispirazioni dai classici del genere, come dal sempiterno H. P. Lovecraft.
La durata di una partita va dalle 2 alle 3 ore e si gioca al massimo in 5. I giocatori, vestiti i panni di detective, dovranno disvelare i segreti che si celano nei luoghi visitati, risolvere rompicapi e combattere contro pericoli ultraterreni, per riuscire a mettere assieme gli indizi richiesti per risolvere il mistero.
Escape Room Il Gioco

E concludiamo con un titolo da evitare se soffrite di claustrofobia. Se invece amate vivere di tensione, sempre sul filo del rasoio, a un solo enigma dalla salvezza, Escape Room Il Gioco è ciò che fa per voi. Un massimo di 6 giocatori potranno vivere la vera esperienza di un’escape room, senza mai lasciare il tavolo di casa loro.
Un’ora di tempo, per risolvere tutti gli enigmi e uscire vincitori. Il sangue freddo è tutto. Nella nuova edizione proposta da Cranio Creations, potrete utilizzare il Chrono Decoder, per avere sempre sott’occhio l’inesorabile conto alla rovescia, che aiuterà a calarvi nella giusta atmosfera!
Infine vi lasciamo con un ultima bombetta, il pack di espansione di Heroquest “L’orda di Ogre” al prezzo più basso di sempre.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.