Soma, il celebre horror psicologico diventato un cult negli ultimi anni, sarebbe stato vicino a diventare un film animato, tutto grazie allo YouTuber americano Jacksepticeye. Che fine ha fatto il progetto?
Gli ultimi anni, a livello videoludico, per molti amanti dell’horror non sono forse stati i più entusiasmanti di sempre. Tra titoli non proprio centratissimi e grandi brand non sempre all’altezza, capita spesso di ritrovarsi a giocare titoli del passato che hanno davvero rappresentato dei piccoli fenomeni di culto. Un titolo che, nel recente passato, ha entusiasmato la community dell’horror videoludico, è certamente Soma.
Uno degli horror più belli degli ultimi anni stava per diventare un film grazie a un famoso YouTuber americano (player.it)
Soma, da molti definito più un’esperienza che un gioco in senso stretto, è un intenso thriller/horror dalla spiccata componente psicologica e introspettiva, nato dalle menti dietro a un’altra saga horror di grandissimo successo: stiamo parlando di Amnesia, di Frictional Games. Negli ultimi tempi, era emersa la possibilità di vedere Soma riproposto sotto forma di show animato, grazie al lavoro dello YouTuber Jacksepticeye. Le cose però, sono andate diversamente.
Lo show animato di Soma, tra smentite e frustrazione
Secondo quanto riportato in un video sul suo canale, intitolato “A Bad Month” (Un Brutto Mese), Seán William McLoughlin, meglio noto con lo pseudonimo di Jacksepticeye su YouTube, ha raccontato di un progetto a cui avrebbe lavorato per circa un anno: uno show animato, tutto ispirato al titolo di Frictional Games, Soma. Lo YouTuber ha dichiarato nel video:
“Ho avuto un grande progetto creativo, che ero molto emozionato di realizzare e, non so se sono effettivamente autorizzato a dire di che si tratta, dico solo che cos’è […] Stavo pianificando di fare uno show animato di Soma. Perché io amo Soma”
Lo show animato di Soma, tra smentite e frustrazione (player.it)
Nel video però continua a spiegare quanto tutta questa voglia e questo amore per il titolo, non si siano poi concretizzati, per motivi che non è davvero riuscito a comprendere:
“Abbiamo dialogato con gli sviluppatori per circa un anno, parlandone, ed eravamo pronti a entrare nel pieno della produzione. Ed ero così eccitato, e volevo davvero annunciarlo alle persone e parlarne e incunearmici e condividerlo […] Stavamo facendo degli ottimi progressi, e poi è tutto andato in frantumi, dal nulla”
Il video continua, con il creator che precisa di non voler scendere in maggior dettagli, non solo per evitare problemi ma anche perché si dice davvero infastidito dalla situazione, dato che questo abbandono dei lavori avrebbe stravolto tutti i suoi piano per il 2025. Anche Frictional Games però, è intervenuta nella discussione, nella persona di Fredrik Olsson che ha dichiarato:
“Ciò che possiamo dire al momento è che recentemente abbiamo dovuto abbandonare o ritardare alcune delle opportunità esterne che bussavano alla nostra porta, anche se personalmente avremmo AMATO di vederli realizzare”
Lo show animato di Soma, tra smentite e frustrazione (player.it)
Olsson ha concluso il suo messaggio, spiegando come spesso, le opportunità esterne, per quanto belle e grandiose, richiedono sforzi sia economici che di gestione, parecchio impegnativi e che non sempre possono essere sostenuti a cuor leggero, per quanto possano sembrare “divertenti e promettenti”. Dunque, al momento, tutti i progetti legati a uno show animato di Soma, sono cancellati o in stand-by ma continueremo a seguire il caso, visto il forte interesse della community per il titolo in questione.
Se nell’attesa volete recuperare uno dei migliori horror sulla piazza, questo è il momento migliore per farlo: grazie a Instant Gaming, potete portarvi a casa Silent Hill 2 Remake a un prezzo davvero d’occasione!
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.