L’ultimo Nintendo Direct dedicato a Switch ha riservato non poche sorprese: da Metroid Prime 4 a un’app per smartphone.
Nel pomeriggio del 27 marzo è andato in onda l’ultimo Nintendo Direct della storia dedicato a Nintendo Switch: il colosso del gaming di Kyoto ha voluto dare l’estremo saluto alla sua prima console ibrida con una diretta a dir poco inaspettata durante la quale sono state presentate le uscite future per questa console in attesa di saperne di più su Nintendo Switch 2, la cui presentazione ufficiale avverrà il prossimo 2 aprile.
Il Direct, dalla durata di circa 38 minuti, non ha riservato grandissimi annunci come era lecito aspettarsi dato che si trattava del canto del cigno della console, ma nonostante questo ha dato comunque spazio a trailer interessanti e anche qualche sorpresa: questo è anche il sintomo che Nintendo vorrà continuare a sostenere l’ecosistema di Switch ancora per diverso tempo dopo l’uscita di Switch 2.

Nonostante si trattasse di un Direct conclusivo del ciclo di vita di Switch, Nintendo ha comunque voluto dare spazio a due sue esclusive: la prima è Metroid Prime 4, che si è tornato a mostrare dopo il primo annuncio, la seconda è Leggende Pokémon Z-A, al secondo trailer dopo quello del Pokémon Presents dello scorso 27 febbraio; c’è stato spazio anche per un annuncio finale riguardante non un videogioco bensì un’applicazione per smartphone.
Tutti gli annunci del Nintendo Direct di marzo 2025
Il Nintendo Direct si è aperto con la riproposizione della collection di remastered dedicata a Dragon Quest I&II che arriveranno nel corso di quest’anno e faranno seguito al terzo capitolo uscito a fine dell’anno scorso; dopodiché si è dato spazio ad altri due JRPG: il primo è No Sleep For Kaname Date, nuovo capitolo della saga AI: The Somnium Files, il secondo è invece la remastered di Raidou: The Mystery of the Soulless Army sviluppata da Atlus.
Bandai Namco invece ha mostrato un nuovo trailer di Shadow Labyrinth, una sorta di metroidvania che mette Pac-Man sotto un aspetto molto più serioso e dark, dopodiché per gli appassionati di retrogaming ci sarà il ritorno dei primi due capitoli di Patapon, in passato pubblicati in esclusiva su PSP e che torneranno su Switch con delle remastered; Marvelous, invece, ha mostrato un trailer dedicato a Story of Seasons: Gran Bazar.
Prima di parlare degli annunci grossi, il Direct procede mostrando Disney Villains Cursed Café, un gioco dove è possibile creare pozioni controllando i cattivi del mondo Disney, Witchbrook, un cozy game che unisce stregoneria e farm simulator, The Eternal Life of Goldman, un platform-metroidvania con protagonista un uomo anziano, una collection di shooter arcade in 8-bit che comprende giochi come Gradius e Salamander e Rift of the Necrodancer, un rhythm game che avrà anche un DLC dedicato a Celeste.

Metroid Prime 4 Beyond, dopo il primo trailer mostrato nello scorso Nintendo Direct, era sicuramente il gioco più atteso e difatti era presente: abbiamo potuto dare un’occhiata più dettagliata alle nuove avventure di Samus e dell’utilizzo delle sue nuove abilità “Psiche”, ma per adesso non è ancora certa una data d’uscita così come non è certa quella per Leggende Pokémon Z-A che si è mostrato in un nuovo trailer nel quale è stata mostrata la meccanica “Royal Z-A”, una serie di lotte clandestine notturne che si svolgono in giro per la città di Luminopoli.
Altri annunci molto interessanti hanno riguardato un gioco in 3D dedicato ai Tamagotchi, Rhythm Paradise Groove, nuovo capitolo del celebre rhythm game in uscita nel 2026, la remastered di SaGa Frontier 2, una collection che comprende i primi due capitoli di Monument Valley più il terzo capitolo in arrivo la prossima estate, un inedito capitolo di Everybody’s Golf chiamato “Hot Shots”, un beat’em up a scorrimento a tema Marvel chiamato Cosmic Invasion e nel 2026 arriverà anche Tomodachi Life: Una vita da sogno.
La consueta sorpresa finale che viene inserita in ogni Direct non ha riguardato un videogioco bensì un software per dispositivi mobili, ovvero un’applicazione per smartphone dedicata al mondo Nintendo in generale: questa app, già scaricabile su Play Store e App Store, si chiama “Nintendo Today” e verrà utilizzata principalmente come calendario per gli eventi della grande N tra cui anche i Direct passati e futuri.