Alla fine è ufficiale: il celebre calciatore Cristiano Ronaldo è entrato a far parte del roster di Fatal Fury.
Il mondo del calcio e quello dei videogiochi da sempre sono uniti dai tantissimi simulativi calcistici, come quelli delle famose saghe di FIFA (ora EA Sports FC) e Pro Evolution Soccer (attualmente eFootball), ma di recente è nata una collaborazione piuttosto particolare e unica nel suo genere tra il calcio e i videogiochi che ha portato Cristiano Ronaldo a diventare un combattente nel nuovo capitolo di Fatal Fury.
Una notizia che apparentemente ha dell’assurdo o che potrebbe essere il contenuto di qualche mod nata su internet, ma in realtà è tutto vero e si tratta di una reale collaborazione tra il celebre calciatore portoghese e la software house SNK, che si occupa della saga picchiaduro di Fatal Fury sin dal 1991 e che dal prossimo 24 aprile tornerà sulle scene con l’inedito capitolo “City of the Wolves“.

Proprio all’interno di questo nuovo gioco, il quale sarà disponibile su PS4, PS5, Xbox Series X/S e PC tra meno di un mese, ci sarà una sorpresa per tutti gli amanti del mondo del calcio e, in particolare, per tutti i fan di Cristiano Ronaldo dato che l’ex calciatore di Manchester United, Real Madrid e Juventus farà parte ufficialmente del roster del gioco e si potrà utilizzare come combattente.
Cristiano Ronaldo pronto a combattere in Fatal Fury: la collaborazione è adesso ufficiale
La notizia in realtà era stata già diffusa a settembre del 2024 con lo stesso Ronaldo che aveva fatto un breve teaser sul suo profilo X ufficiale, ma stavolta è arrivata la comunicazione ufficiale anche da parte di SNK con tanto di trailer di presentazione nel quale possiamo vedere Cristiano Ronaldo all’interno del gioco con tanto di gameplay attraverso il quale ci vengono mostrate le sue mosse peculiari.
Ronaldo in Fatal Fury: City of the Wolves utilizzerà una palla energetica a mo’ di pallone da calcio e la potrà tirare addosso agli avversari, inoltre potrà eseguire anche una serie di mosse ispirate al mondo del calcio come la rovesciata, la sforbiciata, il tiro al volo, il dribbling e il colpo di tacco; non mancheranno nemmeno le sue tipiche esultanze come il celebre “SIUM” che però non sarà fatto con la sua voce, ma attraverso quella del doppiatore Juan Felipe Sierra.
Per adesso non sono state svelate ulteriori informazioni su come sarà giocabile Cristiano Ronaldo e se magari ci saranno altre skin ispirate alle maglie che ha indossato, dato che nel trailer possiamo vederlo con la sua classica divisa con il numero 7 del Portogallo e con la fascia da capitano al braccio; non ci resta dunque che aspettare il 24 aprile per giocare CR7 su un picchiaduro.