Cuphead avrà il suo personale set di carte collezionabili e nascerà in Italia: contenuto e data del preordine.
Negli ultimi tempi abbiamo parlato spesso di giochi di carte collezionabili, prima chiaramente con Pokémon Pocket, che ha praticamente monopolizzato il mercato delle app mobile, e poi con SanremoN, il GCC di Sanremo ideato dalla RAI nel 2017; stavolta però parliamo di un progetto molto più ambizioso dato che è stato annunciato ufficialmente il gioco di carte collezionabili dedicato a Cuphead.
Cuphead, lanciato nel 2017 dallo Studio MDHR, è stato fortemente acclamato dalla critica già dai primi anni del suo debutto su PC e console, non tanto per il gameplay che si svolge come un tipo run ‘n’ gun a scorrimento orizzontale, ma più che altro per lo stile grafico fortemente ispirato ai corti d’animazione degli anni ’30, ancora oggi un unicum nel mondo videoludico.

Lo stile d’animazione inconfondibile unito ai boss e personaggi super caratteristici inseriti all’interno del gioco e anche nel suo DLC “The Delicious Last Course” si presta bene alla creazione di illustrazioni originali da collezionare ed è stato questo uno dei punti che hanno spinto la neonata casa editrice Tomodachi Press a creare “Cuphead – Out of the Cards“, un set di carte collezionabili dedicato proprio al gioco di Studio MDHR.
Le carte collezionabili di Cuphead sono realtà e saranno create in Italia
Il set di carte collezionabili “Cuphead – Out of the Cards” verrà prodotto, come detto, dalla casa editrice Tomodachi Press e questo sarà il loro primo progetto: la casa è stata infatti fondata da Dario Moccia, celebre streamer e divulgatore esperto di animazione, Davide Masella, detto “IlMasella” e Luca Molinaro, conosciuto sul web con il nickname di Mangaka96; i tre membri si sono uniti per dare vita a questo progetto ambizioso, ricco di spunti interessanti e dedicato a uno dei titoli indie più importanti degli ultimi anni.
Il nome del progetto, nonché alcune immagini illustrative, sono state mostrate già qualche giorno fa ed è possibile vederle attraverso i canali social di Tomodachi Press: il contenuto effettivo del set di carte collezionabili non è stato ancora svelato del tutto, ma sappiamo già che sarà venduto tramite box (come già successo con Disney Anthology). Di seguito tutte le info:
Le carte riprendono tutti gli elementi del videogioco originale e del DLC The Delicious Last Course, ci saranno quindi tutti boss incontrati nei giochi, i livelli Run ‘N Gun gli Amuleti, i devastanti Colpi EX, le Super di ogni tipo di arma e i numerosi NPC che popolano l’Isola Calamaio.
Per quanto riguarda la rarità ci saranno:
- 100 Comuni
- 50 Rare
- 10 Ultra Rare
Vendute in box da 20 bustine contenenti 7 carte ciascuna. Le Rare e le Ultra Rare avranno inoltre una speciale olografia e per tutti i collezionisti che puntano al completismo sono previste carte Reverse delle comuni. In più di ogni carta esiste anche una versione numerata e limitata.
La sperimentazione con le carte speciali non si ferma qui e ci saranno infatti anche alcune tipologie di carte mai viste prima nei card game:
- Parallel Concept Art: versione alternativa delle carte del main set in carta telata che mostra la bozza dell’artwork.
- Cel Cards: 18 in totale divise in coppie da 9. Si tratta di carte “componibili” formate da sfondi e personaggi che sovrapposte creano risultati unici.
- Pop-up Cards: 9 carte che diventano veri e propri personaggi da utilizzare all’interno del box Teatro.
- Milestone Cards: 9 carte ispirate ai cartoncini collezionabili di inizio ‘900.
- Memorabilia Cards (Ceramic e Fiche): le più rare, le prime con incerti in ceramica come i protagonisti del gioco e le seconde con una Fiche del Casinò di King Dice.
- Contract Cards: 18 in totale, una per box, basate sui contratti che il diavolo vi manda a recuperare dai boss nel gioco.
Quando e dove posso preordinare le carte collezionabili di Cuphead?
I preordini dei box saranno aperti a partire dalle ore 18:00 del 18 febbraio sul sito ufficiale di Tomodachi Press. Chiunque effettuerà il preorder avrà in regalo una delle tre esclusive Promo Preorder, ovvero le versioni “bad ending” dei tre protagonisti del gioco: Evil Cuphead, Vile Mugman e Ms. Chalice Gone Bad.