Il killer silenzioso che sta uccidendo gli italiani: già 38mila decessi registrati

Donna piange
C'è un killer silenzioso che allarma tutti gli italiani: ecco di che cosa si tratta (Player.it)

Arrivano dei dati che gettano tutti nel panico e fortemente in allarme. Un killer silenzioso sta uccidendo tantissime persone ed in tal senso sono già stati registrati 38mila morti. Andiamo a vedere di che si tratta.

Nella vita di tutti i giorni ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione e da valutare. Le fonti di preoccupazione da questo punto di vista sono tante, troppe, e non a caso anche i dati che provengono dai nostri ospedali e dalla sanità in generale confermano questa tendenza allarmante. A questi pericoli, poi, si aggiungono quelli legati ad azioni di singole persone. Ovviamente, però, il grande tema in prospettiva futura per il genere umano è quello di provare ad invertire la rotta da questo punto di vista.

Donna piange
C’è un killer silenzioso che allarma tutti gli italiani: ecco di che cosa si tratta (Player.it)

In tal senso, ha un peso specifico enorme, in generale, il discorso che gravita attorno al cambiamento climatico, come si suol dire. Gli effetti sono devastanti e vanno anche oltre gli elementi a cui possiamo pensare. Come tumori et similia. Determinate malattie, infatti, si diffondono ancora di più con questi contesti di natura climatica ed ora c’è un killer silenzioso che rischia davvero di mettere in ginocchio l’Italia e non solo. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa sapere.

Killer silenzioso in Italia, già 38mila decessi registrati

Uno dei problemi più sottovalutati in senso assoluto, in maniera erronea, per quanto riguarda il macrotema dei cambiamenti climatici è sicuramente rappresentato dagli eventi meteorologici estremi. Il nuovo Climate Risk Index 2025, che viene pubblicato dall’organizzazione Germanwatch, colloca l’Italia, la Spagna e la Grecia tra i dieci Paesi più colpiti al mondo dagli effetti del cambiamento climatico negli ultimi trent’anni. Nel periodo di tempo, cioè, che va dal 1993 al 2022.

Inquinamento
Killer silenzioso, il cambiamento climatico fa sempre più paura: ecco perché (Player.it)

Si tratta di un qualcosa che, soprattutto nell’opinione pubblica e nella politica, non viene adeguatamente tenuto in considerazione. Il bilancio, da questo punto di vista, è a dir poco allarmante. Secondo questo studio, ci sarebbero state oltre 38 mila vittime per questa causa e perdite economiche che si avvicinano di molto ai 60 miliardi di dollari. La cosa che maggiormente mette tutti in allarme è che da questo punto di vista la tendenza ci porta a pensare che potrebbero diventare sempre più frequenti.

Uno dei fenomeni più letali tra gli eventi meteorologici estremi è rappresentato sicuramente dalle ondate di calore, che stanno diventando ogni anno più frequenti. Un impatto significativo lo hanno anche gli incendi e la siccità, che riducono la produttività agricola, oltre alle alluvioni, particolarmente frequenti lungo il bacino del Po. Servono misure radicali ed anche tempestive.