Il seguito di Returnal è realtà, la nuova esclusiva PlayStation sta già facendo il giro del web: il trailer

Nuova esclusiva PS5

Da Housemarque, lo studio che ha fatto innamorare i giocatori con Returnal, è pronto a tornare a far parlare di sé con un nuovo prodotto, presentato durante l’ultimo State of Play di Sony: Saros.

L’ultimo State of Play di Sony, la periodica conferenza in cui vengono presentati nuovi progetti first o third party, oltre che a tutte le novità che vengono riportate sui giochi in uscita o in sviluppo, ha rappresentato per Sony un’occasione per ricominciare a rialzare la testa, dopo la gestione degli ultimi anni, che non ha sicuramente portato risultati entusiasmanti.

Saros
Di che si tratta?

Una delle più grandi lamentele che i fan rivolgono a Sony, in tutto il percorso di PS5 che si avvia ormai a compiere 5 anni dall’uscita, riguarda la mancanza di esclusive di peso. Ma proprio quando si pensava che Sony fosse rimasta incagliata in modelli di business che tendono a scontentare i più, ecco che arriva un annuncio che riaccende le speranze di tanti: vediamo insieme cos’è Saros e perché è così interessante.

Come back… stronger

L’ultimo State of Play, tenutosi la sera del 12 febbraio 2025, ha rappresentato un palcoscenico colmo di riconferme, sorprese e non poche novità. Una tra le più interessanti, capace di destare l’attenzione di tantissimi fan di PlayStation, è stata rappresentata da Saros. Si tratta di una nuova IP, che proprio in nome di ciò, potrebbe non dire molto, ma che assume tutt’altro valore se si guarda a chi si occupa dello sviluppo.

Dietro Saros infatti, vi è lo studio Housemarque, l’apprezzatissima software house che ha regalato ai giocatori un titolo molto amato, che ha davvero rappresentato una delle poche esclusive PS5 ad attirare l’attenzione: Returnal. Un titolo capace di coniugare il rogue-like con un’infrastruttura da AAA, risultando uno degli shooter più innovativi degli ultimi anni. Ma quindi, Saros cos’è?

Beh, non si sa ancora molto riguardo al nuovo titolo di Housemarque. Il breve trailer di presentazione mostrato, non conteneva gameplay, si trattava soltanto di un filmato in CGI, che ha lasciato comunque trasparire qualche elemento che si potrebbe ritrovare nel gioco, a partire da quella scritta “Come Back Stronger”, che lascia intuire come la meccanica di morte e resurrezione potrebbe rappresentare un punto importante nella costruzione del gameplay. Oltre ciò, a colpire sono sicuramente state le atmosfere del titolo, che sembrano riprendere molto dalla fantascienza herbertiana.

Gli sviluppatori hanno assicurato che in Saros, sarà possibile riscontrare delle similitudini con Returnal ma ogni elemento, sarà diverso, amplificato e affinato per permettere al giocatore di vivere a pieno un mondo in continua evoluzione. Anche se non è ancora chiaro come la parte narrativa verrà integrata, sappiamo che Saros sarà ottimizzato per PS5 Pro, una notizia che farà sicuramente felici gli acquirenti della mid-gen di Sony.

L’uscita di Saros è prevista per il 2026.