Contiene link di affiliazione.
Contro ogni aspettativa, Final Fantasy 7 Rebirth fa numeri migliori su Steam che su PlayStation 5. A una settimana dall’uscita, si toccano picchi di giocatori mai visti per la saga.
Il discorso relativo alle esclusive, è sicuramente uno di quelli su cui la community vdeoludica si è più attorcigliata, nel tentativo di trovare un punto di vista univoco. Una missione quasi impossibile, dato che, al cambio del punto di vista, cambiano anche le richieste che ogni giocatore palesa. A capire come gira il mondo però, paiono essere state proprio le case editrici, che da qualche anno a questa parte, hanno un approccio molto diverso sulle esclusive.
Un esempio è rappresentato dall’arrivo di diversi titoli in esclusiva Microsoft, sulle console di casa Sony come nel caso di Sea Of Thieves e Hi-Fi Rush o, ancora, diverse esclusive PlayStation che col passare degli anni, sono approdate su PC come Horizon o God Of War. Questo 2025 è stato aperto proprio da un porting di un titolo PS5 su PC, un gioco apprezzato ma che mai aveva brillato come vendite e numeri.
Potrebbe trattarsi del riscatto che Final Fantasy 7 Rebirth meritava?
Noi lo abbiamo recensito, lodandone le caratteristiche tecniche. Se anche voi volete toccare con mano ciò che Square Enix è riuscita a fare con FF7R su PC, potreste farlo risparmiando anche un bel po’ di soldini, acquistando il gioco su Instant Gaming.
All’uscita in esclusiva per PS5, Final Fantasy 7 Rebirth non aveva impressionato lato vendite. I motivi potevano essere diversi: l’operazione di remaking di Final Fantasy 7 (1997) è una tra le più ambiziose del mondo videoludico odierno, che porta con sé però anche una serie di scelte particolari, come la divisione in più capitoli e la mancanza di una numerazione uniforme, tutti elementi che potrebbero confondere i nuovi giocatori, che non hanno bene idea di cosa aspettarsi.
Anche alla luce di ciò, i risultati ottenuti da Final Fantasy 7 Rebirth su PC, sono entusiasmanti. Nonostante all’uscita, siano stati registrati poco più di 13mila giocatori in contemporanea, è proprio negli ultimi giorni che è stato raggiunto un picco significativo: più di 40mila giocatori connessi! Un risultato straordinario per il brand.
Prima di questo infatti, i titoli del brand di Final Fantasy hanno registrato tendenzialmente risultati più modesti, come quelli visti per il lancio di FF7R o le 27mila unità di Final Fantasy 16. A fare meglio, soltanto Final Fantasy 14, uno dei più apprezzati MMORPG attualmente sulla piazza, che è riuscito a toccare il picco di più di 95mila giocatori.
Si tratta di un risultato eccezionale, non solo in proporzione al resto dei giochi del brand, ma anche confrontato con altri titoli che hanno avuto grande successo nel 2024 come Persona 3 Reload che ha toccato un picco di 45,002 giocatori o Like a Dragon: Infinite Wealth con 46,161.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.
This post was published on 30 Gennaio 2025 23:00
Vetro temperato ed eleganza: questo case per PC fisso è il meglio che puoi chiedere…
Nella puntata del 26 febbraio del famoso melodramma in onda su Rete 4 un importante…
"Like a Dragon: Pirate Yakuza" è finalmente disponibile, ecco come ottenere tutti i trofei e…
Final Fantasy VII Rebirth riemerge dalle ceneri, schizzando in alto nelle classifiche di vendita di…
Sarà disponibile su app e web gratis per tutti, ma solo per un tempo limitato:…
Per chi guarda le partite in streaming gratis arriva una stretta importante da parte delle…