The+Witcher+4%2C+CD+Projekt+spiega+come+stanno+lavorando+agli+NPC%3A+saranno+quasi+vivi
player
/news/580765-the-witcher-4-cd-projekt-spiega-come-stanno-lavorando-agli-npc-saranno-quasi-vivi.html/amp/
News

The Witcher 4, CD Projekt spiega come stanno lavorando agli NPC: saranno quasi vivi

Come saranno gli NPC di The Wticher 4? CD Projekt RED si lascia andare a qualche indiscrezione: NPC non più semplici figuranti, ci si concentrerà sulle emozioni e i comportamenti.

Durante gli ultimi The Game Awards, tanti sono stati gli annunci che hanno fatto saltare dalla sedia tantissimi appassionati di videogiochi. Tra nuove IP e riproposizione di vecchie glorie in modi decisamente particolari, c’è stato spazio anche per un annuncio che era nell’aria da un po’ ma di cui non si conosceva ancora nulla: The Witcher 4, presentato dai polacchi di CD Projekt RED con un lungo trailer cinematico in CGI.

Già dal trailer, tanti dettagli sono emersi sul prossimo grande titolo di CDPR, seguito diretto del grande successo di pubblico e critica The Witcher 3: The Wild Hunt: prima di tutto, sappiamo che la protagonista di questo nuovo corso, sarà Ciri che, in qualche modo, ha acquisito i poteri da Witcher. E mentre una fetta di pubblico si è già lanciata in polemiche invettive, CDPR inizia a parlare del gioco un po’ più fuori dai denti, concentrandosi su un dettaglio che potrebbe sembrare secondario ma che tale non è: gli NPC.

Sapevate inoltre che The Witcher 4 sarà totalmente doppiato in italiano?

NPC: Non Più Comparse

Per chi non lo sapesse, gli NPC sono i “Non-Playable Character”, personaggi non giocanti, con cui si può però interagire per motivi di trama o in quanto utili a far progredire la nostra avventura, magari potenziando armi e armature o dando ricompense ai giocatori. Eppure, CDPR vuole abbandonare questo modo di pensare più “ingessato”, al fine di dare una nuova profondità al ruolo degli NPC.

A parlarne è stato Sebastian Kalemba, membro del team di CDPR attualmente a lavoro su The Witcher 4. Il punto di partenza per il lavoro sugli NPC, è stato Cybperunk 2077 che, tra le altre cose, è stato criticato proprio perché gli NPC presenti, parevano avere comportamenti, sentimenti e personalità fin troppo generiche, andando a minare l’immersione nel mondo di gioco.

NPC più vivi… siamo a buon punto?

Ascoltate le critiche, il team ha subito capito che gli NPC sono un punto fondamentale per la buona riuscita di un immersive sim come si deve. A quel punto, è partita la sfida di CDPR, per cercare di dare una profondità nuova agli NPC, rendendoli molto più che semplice contorno all’avventura. Come lo stesso Sebastian Kalemba ha spiegato in un’intervista:

“Stiamo davvero spingendo la qualità degli NPC – come appaiono, i loro comportamenti, le loro performance facciali – il più possibile”.

L’obiettivo pare dunque quello di rendere i personaggi non giocanti, molto più vicini a esseri umani in carne e ossa, sia a livello visivo grazie a movimenti ed espressioni facciali più fedeli e cangianti, sia a livello caratteriale, mettendone in luce pregi, difetti, incoerenze, modi di pensare. Insomma, la parola d’ordine per il nuovo capitolo di The Witcher pare essere “profondità”. Dopo i trascorsi di CDPR ovviamente, è giusto cercare di contenere un hype che, altrimenti, sarebbe decisamente fuori controllo.

This post was published on 7 Gennaio 2025 21:00

Pietro Falzone

Redattore Appassionato di videogiochi sin dal sempre più lontano 2002, quando per festeggiare i 5 anni ricevette una copia di Crash Bandicoot per la prima PlayStation. Il richiamo dell'avventura digitale lo fece innamorare di un mondo fatto di pixel, più o meno definiti. E l'amore non si è mai fermato. Inizia così a tastare tutti gli aspetti del mondo videoludico. Tra le sue più grandi passioni, si piazzano in ordine gli MMORPG (con sempre meno per giocarli, purtroppo), gli sparatutto in prima persona e, doprattutto, giochi di ruolo single player. Così si spiegano le più di mille ore, spalmate sui vari titoli From Software, da Demon's Souls in poi. Dalla fine delle medie, scopre una nuova passione: la scrittura. E come se non bastasse, scopre che nel mondo c'è chi scrive riguardo ai videogiochi, come se fosse un lavoro vero. Cosa fare di due passioni del genere dunque? Inizia così la ricerca disperata del giusto vascello, che riuscisse a convogliare voglia di fare, idee e tempo. Dopo un periodo passato a peregrinare, tra siti e sitarelli, approda su Player.it dove trova una casa in cui convogliare idee e spunti, al fianco di un team solido e costruttivo.

Pubblicato da

Recent Posts

Uno degli smartphone più potenti del mercato scende a un prezzo ridicolo, portalo subito a casa!

Il Nothing Phone è uno degli smartphone più richiesti del 2025: il modello 2A Plus…

Anticipazioni Tradimento 18 aprile: gravissimo incidente stradale

I turchi sembrano un popolo assai imprudente al volante. Guardando la soap Tradimento, gli incidenti…

Il sequel made in Italy del simulatore di corse giocato dai piloti di Formula 1 dice addio a internet (ma non solo)

Addio a internet per il sequel del gioco di corse italiano: si potrà gareggiare anche…

Sony aumenta il prezzo di PS5 anche in Italia: ecco di quanto salirà

Arriva l'annuncio ufficiale: Sony alzerà i prezzi delle sue console PS5 Digital. Ecco a quanto…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 17 aprile: Mimmo è nei guai fino al collo

Vuole cambiare, Mimmo, ma il suo personale percorso di emancipazione lo costringe ora a una…

Anticipazioni Tradimento 17 aprile: cambia tutto per Ozan e Zelis

Tradimento, arrivano delle importanti anticipazioni che riguardano la puntata che andrà in onda il 17…