Ecco+il+film+che+non+puoi+vedere+perch%C3%A9+uscir%C3%A0+quando+sarai+morto
player
/news/577673-ecco-il-film-che-non-puoi-vedere-perche-uscira-quando-sarai-morto.html/amp/
News

Ecco il film che non puoi vedere perché uscirà quando sarai morto

Ecco l’ambizioso progetto partorito dalle menti di John Malkovich e Robert Rodriguez: si intitola 100 Years e verrà rilasciato in sala soltanto nel 2115. Di che si tratta?

Non è raro, soprattutto negli ultimi anni, che si parli insistentemente della cosiddetta “cultura dell’hype”, quel modo di pensare che porta a un’attesa quasi malata di nuovi contenuti per cui si ha forte aspettativa, fino a che non si sfocia in comportamenti tossici e nocivi verso chi quel contenuto lo produce o, nel migliore dei casi, si finisce col rimanere delusi. E un gran parlare, di conseguenza, si fa anche su come cercare di combattere tale deriva.

100 years teaser100 years teaser
Cos’è 100 Years?

Molto spesso vengono lodati quei produttori, siano essi cinematografici, videoludici o di qualunque altro media, che evitano di fomentare tale cultura dell’hype, pubblicando contenuti solo quando è il momento giusto per far uscire un prodotto fatto e finito, di buona qualità. Però mai nessuno aveva avuto l’ardire di spingersi in là, nella lotta alla cultura dell’hype, come hanno fatto John Malkovich e Robert Rodriguez, che stanno dando vita a un’opera che nessuno di quelli che stanno leggendo quest’articolo, potrà mai vedere.

Il film impossibile da vedere

C’è chi per vedere un film tanto atteso fa diversi sacrifici: andare in quel cinema lontanissimo che è l’unico a trasmetterlo, pagare una cifra spropositata per un Blu-ray o per un biglietto sovrapprezzato, eppure non esiste sacrificio che potrà essere compiuto per riuscire a vedere il film 100 Years. Questo il titolo del progetto nato dalla mente e dalla collaborazione tra John Malkovich e Robert Rodriguez. Si tratta di un prodotto di fantascienza, che guarda decisamente al futuro.

Un progetto estremamente sperimentale, che punta proprio a non essere visto da chi in questo momento popola la terra, dato che non verrà pubblicato prima dell’anno 2115. Alla produzione, oltre i due nomi già citati, troviamo azienda francese Louis XIII Cognac, di proprietà della Rémy Martin, dettaglio fondamentale dato che, secondo quanto emerge, 100 Years nasce come spot per un cognac che richiederà proprio 100 anni di invecchiamento.

Tutto nasce dal cognac

Rodriguez era stato contattato dalla Louis XIII Cognac per la creazione di diversi spot. Una volta finito di girare 100 Years, gli venne comunicato che quel cortometraggio sarebbe stato tenuto sotto chiave fino al 2115. Dal 2015, iniziò a essere pubblicizzato come “The Movie You Will Never See” ed è attualmente custodito all’interno di una cassaforte high-tech posta dietro un vetro antiproiettile, presso le cantine dell’azienda francese.

Non si praticamente nulla sulla trama del corto. Tutto ciò che conosciamo è il genere ovvero fantascienza, la presenza nel cast di John MalkovichShuya Chang e Marko Zaro e il fatto che Pharrell Williams ha realizzato una canzone per lo spot, intitolata proprio 100 Years che finora, è stata eseguita live soltanto una volta durante una premiere ristrettissima, circa 1000 persone selezionate a cui è stato inviato un invito inciso sul metallo. Non è chiaro se la canzone verrà pubblicata prima o meno.

Per chi ci sarà, l’uscita di 100 Years è prevista per il 18 novembre 2115.

This post was published on 6 Dicembre 2024 21:00

Pietro Falzone

Redattore Appassionato di videogiochi sin dal sempre più lontano 2002, quando per festeggiare i 5 anni ricevette una copia di Crash Bandicoot per la prima PlayStation. Il richiamo dell'avventura digitale lo fece innamorare di un mondo fatto di pixel, più o meno definiti. E l'amore non si è mai fermato. Inizia così a tastare tutti gli aspetti del mondo videoludico. Tra le sue più grandi passioni, si piazzano in ordine gli MMORPG (con sempre meno per giocarli, purtroppo), gli sparatutto in prima persona e, doprattutto, giochi di ruolo single player. Così si spiegano le più di mille ore, spalmate sui vari titoli From Software, da Demon's Souls in poi. Dalla fine delle medie, scopre una nuova passione: la scrittura. E come se non bastasse, scopre che nel mondo c'è chi scrive riguardo ai videogiochi, come se fosse un lavoro vero. Cosa fare di due passioni del genere dunque? Inizia così la ricerca disperata del giusto vascello, che riuscisse a convogliare voglia di fare, idee e tempo. Dopo un periodo passato a peregrinare, tra siti e sitarelli, approda su Player.it dove trova una casa in cui convogliare idee e spunti, al fianco di un team solido e costruttivo.

Pubblicato da

Recent Posts

Non evitare il traffico, saltaci sopra: la macchina volante ora è realtà

Con una macchina volante immagina come sarebbe facile saltare la fila e trovare subito parcheggio.…

Cerchi un PC gaming a buon prezzo? MSI ha appena scontato i suoi migliori notebook Cyborg e Katana

MSI aderisce alle Offerte di Primavera di Amazon mettendo in sconto i suoi migliori laptop,…

iPhone 14 a prezzo bomba: non è mai costato così poco nella storia

Apple si unisce alla festa per le Offerte di Primavera: il suo iPhone 14 raggiunge…

Crolla il Samsung Galaxy Book4 Edge: è il laptop più acquistato delle offerte di Primavera

Se siete alla ricerca di un ottimo laptop a un prezzo davvero incredibile, Samsung ha…

ChatGPT ha ricevuto un aggiornamento enorme: cosa sa fare da oggi

Sui social tutti parlano del nuovo aggiornamento di ChatGPT. Dopo una lunga attesa il chatbot…

Pokémon TCG Pocket: arriva la prima carta bloccata e bisogna pagare per averla

Pokémon GCC Pocket ha introdotto il nuovo set, ma anche una nuova meccanica che non…