Bloodborne+incontra+Diablo%3A+l%26%238217%3Bincredibile+progetto+in+Unreal+5+fa+diventare+il+celebre+soulslike+un+hack+%26%23038%3B+slash
player
/news/574063-bloodborne-incontra-diablo-lincredibile-progetto-in-unreal-5-fa-diventare-il-celebre-soulslike-un-hack-slash.html/amp/
News

Bloodborne incontra Diablo: l’incredibile progetto in Unreal 5 fa diventare il celebre soulslike un hack & slash

Un appassionato ha dato vita a un progetto estremamente ambizioso, che punta a reimmaginare Bloodborne come un hack n’ slash con visuale dall’alto.

Bloodborne è uno dei titoli più amati, creati da From Software e apparentemente, così facilmente dimenticato. Negli anni, tra i tanti progetti portati avanti sia da From che da Sony PlayStation, Bloodborne è sempre stato molto richiesto ma, per ragioni ancora ignote, l’IP non è mai stata ripresa in alcun modo. E se in un primo momento le speranze viravano per un possibile sequel, col tempo si è arrivati ad accontentarsi di molto meno.

Il nuovo corso di Bloodborne?

Sono tanti i fan che chiedono nulla più che una remastered o un remake di Bloodborne, così da adattarlo alle console current gen ed eliminare tutt quei gravi problemi di prestazioni che ancora oggi, a 9 anni di distanza, affliggono uno dei capolavori creati da Hidetaka Miyazaki. C’è chi però continua a lavorare nell’ombra, quei modder che non si rassegnano a vedere quello stupendo titolo lì a marcire e per questo motivo, abbondano gli interventi, tra chi cerca in ogni modo di farlo girare anche su PC come vi avevamo raccontato, e chi ha piani decisamente diversi.

Bloodborne è un nuovo Diablo-like?

Un Diablo-like, per chi non fosse pratico, è un gioco che riprende alcune delle caratteristiche fondamentali del capolavoro di Blizzard, come per esempio il combat system, l’utilizzo di consumabili vari e, ovviamente, l’impostazione della telecamera che in giochi come Diablo, è sempre posta in alto, offrendo una ripresa panoramica e inamovibile al giocatore, con uno stile che viene definito “top-down”.

Nonostante Bloodborne nasca come action RPG in terza persona, un pazzo ha lavorato anni per sradicare il gioco da quel tipo di impostazione, dando vita a un nuovo Bloodborne con visuale dall’alto, sviluppato in Unreal Engine 5. Lo sviluppatore di questo folle progetto si chiama Maxime Foulquier e, già da qualche anno aveva iniziato a lavorare a un vero e proprio remake di Bloodborne in UE5 anche se, da qualche tempo, i lavori si erano fermati per paura di incappare in problemi legali riguardanti il copyright degli asset.

Maxime Foulquier però, non si è dato per vinto e ha subito messo in moto un nuovo progetto denominato Bloodborne Top Down Arena, del quale ha condiviso un video sul suo profilo X. Da ciò che possiamo vedere nel video, le meccaniche di combattimento come moveset (nel video viene mostrata solo la Mannaia Dentata), schivata e parry con la pistola, sono state tenute intatte.

Non è dunque ancora chiaro se il progetto virerà in una direzione più arcade, dato che nel video non viene nemmeno mostrato HUD, non lasciando intendere dunque se si vorrà tenere l’impostazione Soulslike con stamina e consumabili, o se si propenderà verso un hack n’ slash puro basato solo sul combat e sull’utilizzo di abilità. Sicuramente, si tratta di uno progetti fan made più interessanti legati a Bloodborne, al netto dell’esistenza di Bloodborne Kart.

This post was published on 7 Novembre 2024 23:00

Pietro Falzone

Redattore Appassionato di videogiochi sin dal sempre più lontano 2002, quando per festeggiare i 5 anni ricevette una copia di Crash Bandicoot per la prima PlayStation. Il richiamo dell'avventura digitale lo fece innamorare di un mondo fatto di pixel, più o meno definiti. E l'amore non si è mai fermato. Inizia così a tastare tutti gli aspetti del mondo videoludico. Tra le sue più grandi passioni, si piazzano in ordine gli MMORPG (con sempre meno per giocarli, purtroppo), gli sparatutto in prima persona e, doprattutto, giochi di ruolo single player. Così si spiegano le più di mille ore, spalmate sui vari titoli From Software, da Demon's Souls in poi. Dalla fine delle medie, scopre una nuova passione: la scrittura. E come se non bastasse, scopre che nel mondo c'è chi scrive riguardo ai videogiochi, come se fosse un lavoro vero. Cosa fare di due passioni del genere dunque? Inizia così la ricerca disperata del giusto vascello, che riuscisse a convogliare voglia di fare, idee e tempo. Dopo un periodo passato a peregrinare, tra siti e sitarelli, approda su Player.it dove trova una casa in cui convogliare idee e spunti, al fianco di un team solido e costruttivo.

Pubblicato da

Recent Posts

Minecraft il film sembra un successo epocale: i numeri sono impressionanti

Dopo tanta attesa alla fine il film di Minecraft è arrivato nelle sale: un successo…

Marathon, la prossima grande esclusiva di Sony, sta per venir svelata: ecco cosa sappiamo

Marathon sta tornando, stavolta per davvero: la nuova esclusiva Sony tornerà a mostrarsi in un…

Anticipazioni Tradimento 10 aprile: Oltan perde un pezzo di sé

Oltan è agitato: nelle nuove puntate di Tradimento, lo spietato uomo di affari rivelerà al…

Telepass Sempre, la nuova offerta che tantissimi italiani stanno attivando: costi e benefici

Arriva una nuova offerta per tutti coloro i quali sono a caccia della giusta proposta…

Avete odiato Starfield? Abbiamo trovato la mod che vi farà cambiare idea

Una mod che rende Starfield ancora più variegato e divertente: esiste davvero ed è davvero…

Di cosa parleranno i prossimi episodi di Ulisse con Alberto Angela: la lista

Ulisse Il piacere della scoperta continua con il grande successo delle stagioni precedenti e dopo…