Stavate aspettando ancora Nintendo Switch 2? La Grande N ha deciso di presentare Alarmo.
Da oltre un anno si sta parlando incessantemente dell’hardware che farà da successore a Nintendo Switch: la console ibrida della grande N il prossimo marzo festeggerà gli 8 anni dalla sua uscita sul mercato e, già da diverso tempo, si sente il bisogno di una console di nuova generazione dato che anche i titoli first party stanno cominciando a girare con molta fatica su questa piattaforma.
La scorsa estate Nintendo ha finalmente rotto gli indugi dicendo che entro la fine dell’anno fiscale (che si concluderà a marzo 2025) avrebbe presentato la nuova console della casa madre che appunto farà da successore a Nintendo Switch che tutti gli addetti ai lavori e i videogiocatori, ormai da diverso tempo, hanno sempre chiamato Nintendo Switch 2 in attesa della nomenclatura ufficiale.
Dopo mesi e mesi di voci di corridoio, rumor, leak, presunti render della console finiti sul web, discussioni e articoli di giornate il tanto agognato annuncio di Nintendo è finalmente arrivato: presentato ufficialmente Alarmo, la nuova console dotat… ah, no, in realtà è una sveglia: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Mettendo da parte gli scherzi, Alarmo è un nuovo dispositivo piuttosto peculiare presentato da Nintendo proprio nelle ultime ore: si tratta infatti di una sveglia dedicata alle icone più importanti dell’universo della casa di Kyoto con un attenzione particolare verso gli ultimi titoli usciti su Nintendo Switch e per certi versi considerati i migliori del parco titoli della console.
Alarmo in realtà non è una semplice sveglia, ma viene definito un Orologio sonoro nel video di presentazione: questo perché non solo segna l’orario e riproduce la musica al mattino per farvi svegliare, ma riesce a percepire i movimenti del tuo corpo producendo suoni di conseguenza: inoltre smette di suonare in automatico quando ti alzi dal letto.
Sia le canzoni da riprodurre al mattino, sia i suoni relativi sono collegati a titoli famosi presenti su Nintendo Switch, ad esempio è possibile impostare “Jump Up, Super Star!” di Super Mario Odyssey e il suono delle monete raccolte da Mario, oppure scegliere canzoni e suoni provenienti da altri quattro titoli a scelta: The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Pikmin 4, Splatoon 3 e Ring Fit Adventure.
This post was published on 10 Ottobre 2024 9:30
Sviluppare gli asset? Il Combat system? Il bilanciamento? No! Secondo i dev di Diablo 4,…
Le azioni di Zelis non resteranno impunite: la ragazza, per tenere celati i propri segreti,…
Su ChatGPT arriva una funzione speciale che può davvero cambiare tutto nell'utilizzo della tanto discussa…
Abbiamo giocato a Dune: Awakening in anteprima, un survival mmo ambientato sul pianeta di Arrakis,…
Katie sarà, suo malgrado e in modo molto doloroso, protagonista della puntata di Beautiful del…
Se siete fan di Super Mario e volete portarvi a casa un dock di ricarica…