Steam è una piattaforma molto famosa, ma solo di recente è successo qualcosa di veramente sconvolgente.
Steam è la piattaforma digitale più famosa e utilizzata per quanto riguarda il PC gaming: grazie a questo portale, ideato nel 2003 da Valve, milioni di giocatori in tutto il mondo possono acquistare e scaricare direttamente sul proprio computer migliaia e migliaia di giochi disponibili all’interno del negozio online, talvolta anche in esclusiva assoluta per la piattaforma.
Secondo gli ultimi dati risalenti al 2021, su Steam ci sono circa 69 milioni di utenti attivi ogni giorno di media, un numero esorbitante se pensiamo che in tutto il nostro Paese ce ne sono circa 60 milioni; in questo caso parliamo chiaramente di utenti provenienti da ogni parte del mondo dato che la piattaforma di Steam supporta praticamente ogni lingua.
A proposito di lingue di recente è accaduto qualcosa che non era mai successo su Steam e che sta facendo discutere molto sul web nelle ultime settimane: il cinese semplificato ha di recente superato l’inglese in termini di percentuale d’utilizzo sulla piattaforma divenendo dunque la lingua più impostata dagli utenti su Steam.
Al mondo esistono circa 929 milioni di madrelingua che parlano il cinese e solo 373 milioni sono invece le persone che hanno come prima lingua l’inglese, ma chiaramente questo dato non può essere preso sempre in considerazione dato che l’inglese è la lingua internazionale per eccellenza ed è per questo motivo che ci sono tantissimi utenti che impostano l’inglese su Steam pur non essendo la loro lingua madre.
In aggiunta a quanto appena detto questo dato sorprende anche di più considerato quanto faccia fatica a emergere in Cina il mercato dei videogiochi che presenta dure restrizioni e la stessa piattaforma di Steam ha ricevuto tantissimi paletti dal governo cinese nel 2021: nonostante questo, però, a quanto pare il bacino d’utenza della Cina è cresciuto a dismisura.
Secondo gli ultimi dati ricevuti da Steam è emerso che il 35,03% del totale degli utenti iscritti alla piattaforma ha scelto come lingua il cinese semplificato mentre l’inglese è stato impostato dal 31,17% degli utenti; un dato abbastanza significati se è vero come è vero che l’inglese, come detto prima, è impostato anche da non madrelingua.
La grande crescita del mercato videoludico cinese è in realtà sotto gli occhi di tutti già da qualche anno (vedi Tencent oppure i titoli dell’HoYoverse), ma molti hanno individuato questa rapida ascesa della lingua cinese anche grazie all’uscita di Black Myth: Wukong, sviluppato dalla software house cinese Game Science e che è considerato il titolo più importante di tutto il 2024.
This post was published on 13 Settembre 2024 23:00
Marathon, il nuovo extraction shooter di Bungie, non avrà chat di prossimità. Il game director…
La prima puntata della seconda stagione di The Last of Us fa numeri impressionanti e…
Tancredi di Sant'Erasmo, personaggio ombroso e non troppo amato dal pubblico, si renderà protagonista di…
I robot dotati di intelligenza artificiale rappresentano a tutti gli effetti il nuovo piano per…
Oblivion Remastered potrebbe essere realtà? Un leak sorpresa, svela delle immagini di quella che potrebbe…
L'app della farfalla contro l'ex app dell'uccellino. Entrambi azzurri. Ma Bluesky ora guadagna terreno e…