Una notizia terribile che colpisce milioni di videogiocatori: uno dei titoli più attesi del momento è stato ufficialmente cancellato.
Cifre importanti, tanti esperti, decisioni giuste prese dalla fase di creazione del concept fino al supporto post lancio. Il momento giusto, il genere giusto, il sistema corretto e al prezzo perfetto. Il tutto con una campagna marketing che sia efficace e alla fine mantenendo quanto promesso. Sperando di non vedersi costretti dagli investitoti ad accorciare i tempi e uscire con tanti bug.
E questi sono solo alcuni dei problemi enormi che deve affrontare uno studio di sviluppo e di conseguenza un publisher che devono mettere sul mercato un nuovo videogioco. Non è un momento facile, non che lo sia mai stato. Ma mai come oggi il più piccolo errore diventa motivo di malcontento tra i giocatori.
E anche quando il gioco non presenta dei grossi problemi tecnici o falle nelle meccaniche, ecco che basta lo scegliere un approccio narrativo particolare o anche solo una strategia di vendita poco popolare può risultare sufficiente per il verificarsi di un cosiddetto “DOA”, che non sta per la saga di Dead or Alive, ma dead on arrival, ovvero morto già al lancio. Come Concord di Playstation.
Anche per questo stiamo assistendo a un numero sempre maggiore di videogiochi che vengono improvvisamente cancellati. E quello di cui stiamo parlando oggi è purtroppo un altro caso di questo genere, con un prodotto dal potenziale davvero enorme che improvvisamente viene colpito dalla pesante lama delle IP da cancellare. Il tutto dopo quasi dieci lunghissimi anni di impegno e di sviluppo.
Attraverso un lungo comunicato ufficiale, infatti, il team dietro lo sviluppo di Blue Protocol annuncia la sua cancellazione. Nello specifico la scelta di Bandai Namco Online ha annunciato di voler terminare completamente il supporto al titolo. Un prodotto che però è già uscito, ma soltanto in Giappone, dove sarà possibile giocarlo ancora per un po’.
I server giapponesi di Blue Protocol infatti chiuderanno nel gennaio 2025. Non solo, viene anche annunciato che sono stati cancellati tutti i piani di pubblicazione del gioco in occidente, dove si sarebbe dovuta verificare una collaborazione con Amazon Games.
“Sappiamo che questa è una notizia deludente e condividiamo il vostro disappunto. Amiamo il mondo e i personaggi di Blue Protocol, ed eravamo entusiasti di dare il benvenuto a Regnas ai giocatori di tutto il mondo“, si legge nel comunicato postato. Una decisione davvero terribile, che non ha fatto piacere ai giocatori.
This post was published on 1 Settembre 2024 13:00
C'è una innovazione che riguarda uno zoom di alta precisione per smartphone che può rivoluzionare…
Abbiamo visto in anteprima Elder Mythos, un GDR a tema orrore lovecraftiano dove i giocatori…
Non si fanno processi alle intenzioni. O forse sì? con questo strumento la polizia riesce…
Blue Prince è il gioco del momento: puoi trovarlo in sconto su Instant Gaming o…
Se siete alla ricerca di un ottimo mouse a un prezzo incredibile, Logitech ha proprio…
ASUS ha il prodotto perfetto per trasformare il tuo smartphone personale in una console portatile…