Wolverine%2C+il+celebre+nome+dell%26%238217%3Beroe+deriva+da+una+creatura+davvero+particolare
player
/news/564883-wolverine-origine-nome-curiosita.html/amp/
News

Wolverine, il celebre nome dell’eroe deriva da una creatura davvero particolare

Wolverine è uno dei supereroi più celebri di sempre, ma sai da dove deriva il suo nome? I lupi non c’entrano nulla.

In quasi tutte le opere di fantasia ci si ispira ad animali e aspetti del mondo reale per la creazione dei personaggi e in questo non fanno di certo eccezione le opere sui supereroi: all’interno di questa categoria, nella quale fanno parte sia i supereroi partoriti dalla Marvel che quelli della DC, ci sono diversi personaggi il cui nome e le cui fattezze ricordano animali del mondo reale.

Basti pensare a due personaggi molto famosi come Batman e Spider-Man per comprendere subito il collegamento, ma ci sono altri supereroi le cui fattezze non sono poi cosi riconoscibili: Wolverine, il cui nome è al centro dell’attenzione in questi giorni grazie al film uscito al cinema, è ispirato a una creatura davvero molto particolare del nostro regno animale che molto probabilmente non è nota ai più.

Sia il suo nome, che sembra collegarsi alla parola inglese “wolf“, sia il suo celebre design con i lunghi artigli, possono trarre in inganno e far pensare che Wolverine possa essere basato su un lupo, ma non è così: il celebre personaggio degli X-Men è basato invece su un animale completamente diverso con delle peculiarità ben precise.

L’animale che ha ispirato il nome di Wolverine è questo qui: in pochi lo conoscono

Wolverine non è un nome inventato di sana pianta dalla Marvel, ma è un termine inglese che si riferisce a un animale realmente esistente: in italiano è conosciuto con il nome comune di “ghiottone” ed è un mammifero carnivoro della famiglia dei mustelidi, ovvero lo stesso gruppo che comprende anche animali più famosi come l’ermellino o la lontra.

Il suo habitat principale è rappresentato dalle zone artiche di Europa, Nord America e Asia, dunque è un animale molto diffuso seppur poco conosciuto, ma il collegamento con Wolverine non è dovuto banalmente solo al nome: anche gli stessi comportamenti del ghiottone sono infatti molto simili alla caratterizzazione che è stata data al personaggio della Marvel.

Così come il ghiottone, anche Wolverine è un personaggio di bassa statura, ma allo stesso tempo tenace e aggressivo capace di affrontare senza paura nemici ben più grandi e possenti di lui; inoltre sia l’animale che il supereroe hanno come arma principale di difesa dei lunghi e potenti artigli.

Il riferimento all’animale è presente canonicamente anche in uno dei film degli X-Men, in particolare la pellicola del 2009 “X-Men: le origini di Wolverine” nel quale viene spiegato che Logan ha scelto questo nome per via di un racconto che gli era stato narrato dalla sua compagna.

This post was published on 12 Agosto 2024 14:00

Salvatore Montagnolo

Nasce il 21 maggio 1996 a Napoli e cresce con la passione per i videogiochi e per tutto ciò che c'è di tecnologico nel mondo. Preme il suo primo tasto "START" all'età di 6 anni con Crash Bandicoot per l'inizio di una grande avventura all'insegna di console, comandi e schermi.

Pubblicato da

Recent Posts

I dazi di Trump diventano tragicomici: ora c’è una tassa contro i pinguini

In un roboante spettacolo di firme il presidente Trump ha firmato il famoso decreto con…

Basta pulire: fai lavorare questo robot aspirapolvere LEFANT M1 a meno di metà del prezzo originale

Siete alla ricerca di un ottimo robot aspirapolvere, per pulizia eccellente, a un prezzo d'occasione?…

Doom: The Dark Ages: manca poco più di un mese all’uscita ma è già in offerta al 20%

La nuova avventura di DOOM, The Dark Ages, è alle porte e con Instant Gaming…

Anticipazioni Paradiso delle Signore 8 aprile: Enrico delude proprio tutti

Presto, Enrico dovrà affrontare una situazione parecchio delicata. Le sue decisioni potrebbero far male a…

The First Berserker: Khazan | Guida ai Finali (Dove trovare i 15 oggetti d’oro)

The First Berserker: Khazan non ha un finale unico e puoi davvero scoprirli tutti: ecco…