Un+gioco+%26%238220%3BCULTO%26%238221%3B+dell%26%238217%3Bepoca+PS2+potrebbe+ricevere+un+seguito
player
/news/564075-gioco-culto-suda51-killer7.html/amp/
News

Un gioco “CULTO” dell’epoca PS2 potrebbe ricevere un seguito

Killer7, un titolo di culto per PS2, partorito dalla mente dell’eccentrico sviluppatore SUDA51, potrebbe tornare sotto una nuova veste grafica? Questa è sicuramente la speranza del suo creatore e non solo.

Nonostante il mondo dei videogiochi, oggi, sembri estremamente interconnesso, in grado di abbattere qualunque barriera geografica grazie alla potenza e all’importanza che ha assunto internet negli anni, bisogna ricordare che non è sempre andata così. Se è infatti vero che molti titoli, proveniente soprattutto dal Giappone, sono arrivati in occidente grazie alla passione dei fan e all’impegno profuso fuori da qualunque logica di mercato, è anche vero che tanti altri titoli hanno avuto decisamente qualche problema in più.

killer 7 gameplaykiller 7 gameplay
Un cult per PS2 potrebbe tornare?

Facendo un salto indietro con la memoria, vengono in mente diversi titoli che sono arrivati solo tardivamente e che, magari, proprio per la difficoltà nell’inquadramento culturale e geografico, non riuscivano ad attecchire nell’immediato, diventando però dei piccoli cult col passare del tempo. Un esempio potrebbe sicuramente essere rappresentato da Killer7, titolo sviluppato da Goichi Suda, noto ai più come SUDA51. Potrebbe essere arrivato il momento per riprendere in mano l’IP?

Ti piace questo articolo? Facci sapere cosa ne pensi sul nostro canale Telegram!

Suda e Mikami come amici al bar

Quando due nomi d’eccellenza nel campo dello sviluppo videoludico, si incontrano, ciò che può venirne fuori è sicuramente un dialogo a cui prestare la giusta attenzione. E proprio SUDA51, qualche giorno fa, si è ritrovato a discutere con Shinji Mikami, il “papà” di Resident Evil, durante il Grasshopper Direct.

Suda, in tutta la sua pacatezza

Mikami, con grande sorpresa di Suda, si è mostrato speranzoso di poter mettere le mani su un possibile sequel proprio di Killer7.
Per chi non lo sapesse, Killer7, uscito nel 2005 per PS2, GameCube e uscito poi come porting per PC nel 2018, è uno dei titoli “tematici”, che i fan della ludografia di Suda elencano come facente parte del filone ‘Kill the Past’, una serie di giochi legati da tematiche e immaginari simili, che negli anni, hanno aiutato a tracciare un profilo dell’autore.

E con grande sorpresa di tutti, Suda pare avesse già valutato di riprendere in mano il titolo:

“Un giorno, potremmo vedere un sequel o una ‘Complete Edition’ di Killer7”

E parlando di progettualità ed eventuali nomenclature per un sequel:

“Preferirei iniziare dalla Complete Edition. Prima un’edizione completa e poi Killer11. Non lo so: Killer7qualcosa, probabilmente. Forse ‘Killer7: Beyond'”

Mentre Mikami ha continuato, definendo un’edizione completa del gioco come “fattibile”, bisogna ricordare che nulla è stato ancora annunciato ufficialmente. Se dovesse accadere però, si presenterebbe un’ottima occasione per riscoprire un visionario del videogioco, così facilmente dimenticato in occidente.

This post was published on 5 Agosto 2024 12:00

Pietro Falzone

Redattore Appassionato di videogiochi sin dal sempre più lontano 2002, quando per festeggiare i 5 anni ricevette una copia di Crash Bandicoot per la prima PlayStation. Il richiamo dell'avventura digitale lo fece innamorare di un mondo fatto di pixel, più o meno definiti. E l'amore non si è mai fermato. Inizia così a tastare tutti gli aspetti del mondo videoludico. Tra le sue più grandi passioni, si piazzano in ordine gli MMORPG (con sempre meno per giocarli, purtroppo), gli sparatutto in prima persona e, doprattutto, giochi di ruolo single player. Così si spiegano le più di mille ore, spalmate sui vari titoli From Software, da Demon's Souls in poi. Dalla fine delle medie, scopre una nuova passione: la scrittura. E come se non bastasse, scopre che nel mondo c'è chi scrive riguardo ai videogiochi, come se fosse un lavoro vero. Cosa fare di due passioni del genere dunque? Inizia così la ricerca disperata del giusto vascello, che riuscisse a convogliare voglia di fare, idee e tempo. Dopo un periodo passato a peregrinare, tra siti e sitarelli, approda su Player.it dove trova una casa in cui convogliare idee e spunti, al fianco di un team solido e costruttivo.

Pubblicato da

Recent Posts

Follia Kobo: deprezzati tutti gli eReader del produttore con Sleepcover e pennino

Se siete alla ricerca di un ottimo eReader per i vostri ebook preferiti, Kobo ha…

Anticipazioni Beautiful 28 aprile: RJ è sotto grande pressione

Ridge Forrester sembra intenzionato a mettere RJ alle strette: il ragazzo cederà alle pressioni del…

Diablo 4: svelata qual è la sfida più difficile per gli sviluppatori; non è assolutamente quello che pensi

Sviluppare gli asset? Il Combat system? Il bilanciamento? No! Secondo i dev di Diablo 4,…

Anticipazioni Tradimento 27 aprile: Zelis viene arrestata

Le azioni di Zelis non resteranno impunite: la ragazza, per tenere celati i propri segreti,…

ChatGPT aggiunge una funzione speciale che ti cambierà la vita: le novità

Su ChatGPT arriva una funzione speciale che può davvero cambiare tutto nell'utilizzo della tanto discussa…